La più bella di Bonneberg
Ceyèn è considerata la donna più attraente del villaggio di
Bonneberg. La maggior parte dei ragazzi e degli uomini dell'abitato hanno chiesto la sua mano, e in molti hanno avuto una storia con lei. Parte del suo "successo" è senz'altro dovuto alla forte somiglianza tra il suo volto e quello della statua di Ilmatar raffigurata nel
Mausoleo dei Padri di
Angvard. La leggenda vuole che quella statua, databile intorno al
400 d.F., sia stata scolpita da un antenato della stessa Ceyèn prendendo a modello la sua consorte. Ceyèn stessa è molto affezionata a quella statua e alla figura di
Ilmatar in particolare: sul suo corpo sono anche presenti diversi tatuaggi dedicati alla Dea.
Parenti, amici e rivali
La quasi totalità del mondo di Ceyèn inizia e finisce con i
Guardiani di Bonneberg, il gruppo di guide e esploratori organizzato dal capovillaggio
Zaveer con il compito di difendere l'abitato dalle minacce esterne.
- Zaveer: padre adottivo e "capo".
- Arden: per molti anni è stata la migliore amica di Ceyèn, poi il loro rapporto si è incrinato per via di una complicata storia sentimentale che ha visto coinvolto un altro dei Guardiani di Bonneberg, Rico.
- Rico: storico fidanzato di Arden, con cui Ceyèn ha avuto una breve relazione sentimentale.
- Marko: migliore amico.
- Goron: figlio di Zaveer: fratellastro, ex-fidanzato e amico.
- Lucien: ex-fidanzato e amico.
- Teddy: ex-fidanzato e amico.
Nessun cognome
Nonostante la profonda riconoscenza che Ceyèn nutre nei confronti del suo padre adottivo
Zaveer Kell la ragazza ha preferito non assumere alcun cognome. Il suo obiettivo è quello di riuscire prima o poi a riscattare il cognome della sua famiglia di sangue,
Nadal, perduto insieme al diritto di accesso ad
Angvard a seguito della
faida per la successione del 471.