
Ci sono altri 271 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
Giovedì 28 Luglio 2005
Il grano pilaf di Melsa, con pollo e salsa d'albicocche
Care amiche,
questa settimana vi presento una ricetta piuttosto diffusa a Melsa, un piatto unico che potrà risolvere più di una serata.
Si tratta del grano pilaf, con pollo e salsa d'albicocche.
INGREDIENTI PER 4 PERS:
400 gr petto di pollo
150 gr grano
1 peperone rosso
1 peperone giallo
300 gr asparagi verdi (oppure piselli, a seconda della stagione)
200 gr pomodorini (proprio come quelli del mio povero orto)
1 cucchiaio da caffe di curry
4 cucchiai d'olio
1 bicchiere di vino bianco secco
peperoncino
Per la salsa d'albicocche:
500 gr albicocche
50 gr zucchero
50 gr burro
1 bicchiere di acqua
1 bicchierino di brandy
sale, pepe
1 foglia d'alloro
PREPARAZIONE:
Prima d'iniziare la cottura è importante preparare i vari ingredienti nel seguente modo:
Il grano va bollito per circa 45 min (controllare la cottura che deve rimanere al dente). Esistono alcuni tipi di grano già trattato che cuoce in circa 10 minuti.
I peperoni e i pomodori vanno tagliati a cubetti piuttosto grandi.
Gli asparagi o i piselli vanno bolliti (non troppo cotti) e gli asparagi tagliati a rondelle.
Il pollo va tagliato a listarelle.
Far rosolare nell'olio, in una padella o meglio un wok, i peperoni, a metà cottura aggiungere il pollo e far rosolare, bagnare con il vino, far evaporare, inserire gli asparagi (o i piselli) far insaporire e aggiungere i pomodori, continuare la cottura per circa 5 min. infine aggiungere il grano e spolverare con curry sale pepe e peperoncino.
Per la salsa:
Sciogliere il burro in un pentolino far rosolare la foglia di alloro e aggiungere le albicocche snocciolate e tagliate a metà, aggiungere lo zucchero far caramellare per circa 5 min. e bagnare con del brandy, far evaporare, aggiungere dell'acqua tiepida fino a coprire, aggiustare di sale, pepe e far bollire per circa mezz'ora senza coperchio dopodiche' togliere l'alloro e passare al mixer o al setaccio.
Servire la salsa tiepida.
questa settimana vi presento una ricetta piuttosto diffusa a Melsa, un piatto unico che potrà risolvere più di una serata.
Si tratta del grano pilaf, con pollo e salsa d'albicocche.
INGREDIENTI PER 4 PERS:
400 gr petto di pollo
150 gr grano
1 peperone rosso
1 peperone giallo
300 gr asparagi verdi (oppure piselli, a seconda della stagione)
200 gr pomodorini (proprio come quelli del mio povero orto)
1 cucchiaio da caffe di curry
4 cucchiai d'olio
1 bicchiere di vino bianco secco
peperoncino
Per la salsa d'albicocche:
500 gr albicocche
50 gr zucchero
50 gr burro
1 bicchiere di acqua
1 bicchierino di brandy
sale, pepe
1 foglia d'alloro
PREPARAZIONE:
Prima d'iniziare la cottura è importante preparare i vari ingredienti nel seguente modo:
Il grano va bollito per circa 45 min (controllare la cottura che deve rimanere al dente). Esistono alcuni tipi di grano già trattato che cuoce in circa 10 minuti.
I peperoni e i pomodori vanno tagliati a cubetti piuttosto grandi.
Gli asparagi o i piselli vanno bolliti (non troppo cotti) e gli asparagi tagliati a rondelle.
Il pollo va tagliato a listarelle.
Far rosolare nell'olio, in una padella o meglio un wok, i peperoni, a metà cottura aggiungere il pollo e far rosolare, bagnare con il vino, far evaporare, inserire gli asparagi (o i piselli) far insaporire e aggiungere i pomodori, continuare la cottura per circa 5 min. infine aggiungere il grano e spolverare con curry sale pepe e peperoncino.
Per la salsa:
Sciogliere il burro in un pentolino far rosolare la foglia di alloro e aggiungere le albicocche snocciolate e tagliate a metà, aggiungere lo zucchero far caramellare per circa 5 min. e bagnare con del brandy, far evaporare, aggiungere dell'acqua tiepida fino a coprire, aggiustare di sale, pepe e far bollire per circa mezz'ora senza coperchio dopodiche' togliere l'alloro e passare al mixer o al setaccio.
Servire la salsa tiepida.
11 settembre 626
Domenica 17 Luglio 2005
Torta di noci
Care amiche, visto che è stagione, vi consiglio una ricetta interessante (e anche teologicamente adeguata): la Torta di Noci!
TORTA DI NOCI
300 gr di noci sgusciate
150 gr di zucchero
150 gr di cacao amaro in polvere
80 gr di arance candite
5 uova
la buccia grattugiata di un limone
una noce di burro
pangrattato.
Frullare le noci con 2 cucchiai di zucchero, unire il cacao e la frutta candita tagliata a dadini. Sbattere lo zucchero rimanente con i rossi d'uovo. Aggiungere il trito ottenuto precedentemente e la buccia di limone. Montare a neve gli albumi e aggiungere delicatamente al resto. Ungere una teglia con il burro e spolverizzare con il pangrattato, versare quindi il composto e far cuocere a 180°C per un ora circa. Servire fredda.
TORTA DI NOCI
300 gr di noci sgusciate
150 gr di zucchero
150 gr di cacao amaro in polvere
80 gr di arance candite
5 uova
la buccia grattugiata di un limone
una noce di burro
pangrattato.
Frullare le noci con 2 cucchiai di zucchero, unire il cacao e la frutta candita tagliata a dadini. Sbattere lo zucchero rimanente con i rossi d'uovo. Aggiungere il trito ottenuto precedentemente e la buccia di limone. Montare a neve gli albumi e aggiungere delicatamente al resto. Ungere una teglia con il burro e spolverizzare con il pangrattato, versare quindi il composto e far cuocere a 180°C per un ora circa. Servire fredda.
Venerdì 8 Luglio 2005
Millefoglie
Visto che si è parlato di Millefoglie... ecco la ricetta!
Ingredienti :
1 kg di pasta sfoglia
300g di fragoline di bosco
Crema pasticciera:
6 uova
1/2l di latte
100g di zucchero
1 baccello di vaniglia
50g di maizena
25g di burro fresco
150g di panna montata
Ricetta :
Fai bollire il latte con 20g di zucchero e la vaniglia sciolta.
Sbatti i tuorli e lo zucchero restante.
Aggiungi la maizena e versa un po' di latte per diluire.
Lascia riposare, poi porta ad ebollizione e mescola per 3 min.
Versa il preparato in una ciotola, poi incorpora il burro fresco e mescola.
Sbatti la crema pasticciera, poi la panna montata.
Stendi la pasta sfoglia, taglia 3 strati di 2 mm di spessore.
Cuoci in forno su carta pergamentata a 180°C (th.6) per 35 minuti.
Quando sforni posa un reticolo sulla pasta per evitare che si gonfi.
Spolvera la pasta con dello zucchero al velo e passala per qualche secondo al grill.
Monta la millefoglie alternando un foglio di pasta, la crema pasticciera e le fragoline, continua fino a costruire 3 piani.
Decora con qualche fragola e qualche foglia di menta.
Ingredienti :
1 kg di pasta sfoglia
300g di fragoline di bosco
Crema pasticciera:
6 uova
1/2l di latte
100g di zucchero
1 baccello di vaniglia
50g di maizena
25g di burro fresco
150g di panna montata
Ricetta :
Fai bollire il latte con 20g di zucchero e la vaniglia sciolta.
Sbatti i tuorli e lo zucchero restante.
Aggiungi la maizena e versa un po' di latte per diluire.
Lascia riposare, poi porta ad ebollizione e mescola per 3 min.
Versa il preparato in una ciotola, poi incorpora il burro fresco e mescola.
Sbatti la crema pasticciera, poi la panna montata.
Stendi la pasta sfoglia, taglia 3 strati di 2 mm di spessore.
Cuoci in forno su carta pergamentata a 180°C (th.6) per 35 minuti.
Quando sforni posa un reticolo sulla pasta per evitare che si gonfi.
Spolvera la pasta con dello zucchero al velo e passala per qualche secondo al grill.
Monta la millefoglie alternando un foglio di pasta, la crema pasticciera e le fragoline, continua fino a costruire 3 piani.
Decora con qualche fragola e qualche foglia di menta.
20 giugno 2005
Lunedì 20 Giugno 2005
grazie Lena
cara Lena,
grazie per le mitiche polpettine, che devo dire sono la vostra specialità... per ringraziarvi dono una delle mie ricette
il tiramisù
ingredienti: 500g di mascarpone, 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, una scatola di pavesini, caffè corretto con liquore strega, cacao fondente o al latte.
preparazione: mescolare con la frusta il tuorlo delle uova assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere il mascarpone continuando a montare il composto, in una seconda terrina montare l'albume, poi unirlo alla crema precedentemente ottenuta. Far riposare in frigo per circa un ora.
Bagnare i pavesini nel caffè corretto e disporli in una pirofila, poi versare sopra il preparato, ripetere fino ad ottenere 3-4 strati. Ricoprire il tutto di cacao.
con affetto Martha.
grazie per le mitiche polpettine, che devo dire sono la vostra specialità... per ringraziarvi dono una delle mie ricette
il tiramisù
ingredienti: 500g di mascarpone, 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, una scatola di pavesini, caffè corretto con liquore strega, cacao fondente o al latte.
preparazione: mescolare con la frusta il tuorlo delle uova assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere il mascarpone continuando a montare il composto, in una seconda terrina montare l'albume, poi unirlo alla crema precedentemente ottenuta. Far riposare in frigo per circa un ora.
Bagnare i pavesini nel caffè corretto e disporli in una pirofila, poi versare sopra il preparato, ripetere fino ad ottenere 3-4 strati. Ricoprire il tutto di cacao.
con affetto Martha.
Lunedì 13 Giugno 2005
Polpettine al curry
Care amiche, ecco la ricetta delle polpettine al curry.
Ingredienti:
700 grammi di carne macinata mista (maiale, vitella e pollo)
2 uova
7-8 fette di pane a cassetta bagnato nel latte
parmigiano grattugiato
sale
curry
cognac
uvetta
margarina
Preparazione:
Impastare la carne macinata con le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pane a cassetta bagnato nel latte e strizzato molto bene.
Preparare le polpettine molto piccole (più sono piccole più sono buone), infarinandole.
Dorare lentamente le polpettine in una padella antiaderente dove già si sia sciolta la margarina. Girare sempre in modo che vengano dorate ma non sbruciacchiate.
Una volta che le polpettine siano dorate, versare circa mezzo bicchiere di cognac e farlo svaporare.
Aggiungere un cucchiaino o due di curry sciolto in acqua tiepida e farlo ritirare.
Aggiungere l'uvetta già ammollata per un'oretta in acqua e cognac, cuocere ancora qualche minuto girando sempre e servire.
Ingredienti:
700 grammi di carne macinata mista (maiale, vitella e pollo)
2 uova
7-8 fette di pane a cassetta bagnato nel latte
parmigiano grattugiato
sale
curry
cognac
uvetta
margarina
Preparazione:
Impastare la carne macinata con le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pane a cassetta bagnato nel latte e strizzato molto bene.
Preparare le polpettine molto piccole (più sono piccole più sono buone), infarinandole.
Dorare lentamente le polpettine in una padella antiaderente dove già si sia sciolta la margarina. Girare sempre in modo che vengano dorate ma non sbruciacchiate.
Una volta che le polpettine siano dorate, versare circa mezzo bicchiere di cognac e farlo svaporare.
Aggiungere un cucchiaino o due di curry sciolto in acqua tiepida e farlo ritirare.
Aggiungere l'uvetta già ammollata per un'oretta in acqua e cognac, cuocere ancora qualche minuto girando sempre e servire.