Cerca nel Sito

NomeKeywordsDescrizioneSezioniVoci correlate

Forum di Myst

 
« "Scusa." »
- Loic Navar -
 
Myst Cyclopedia

Torre Dodici

[edificio]
edificio
Tipo:
sconosciuto
Immagine che raffigura la Torre Dodici di Uryen (marzo 518).La Torre Dodici è una delle antiche strutture fortificate del feudo di Uryen, situata in un’area isolata a sud-ovest della città principale insieme alla limitrofa Grangia di Veldren. In epoca recente, insieme all'Asilo di Ricerca sul Morbo dei Risvegliati, la torre è divenuto uno dei centri di attività legate agli esperimenti sugli esseri umani condotti fuori dal controllo delle autorità di Uryen.

Descrizione generale

La Torre Dodici si erge in una zona collinare di terreni saturi e instabili, circondata da campi fangosi e resti di edifici rurali un tempo adibiti a fattorie. La più vicina di esse, la Grangia di Veldren, è stata adibita a prigione e struttura di supporto per attività condotte da esponenti dell'esercito e dell'aristocrazia di Uryen.

La torre è interamente costruita in pietra grigia grezza, con mura spesse e un profilo severo, privo di ornamenti o guglie. L’altezza complessiva supera i venti metri, distribuiti su cinque livelli principali e un piano interrato non accessibile al pubblico. Il coronamento è costituito da merli squadrati e camminamenti di ronda che testimoniano la sua originaria funzione difensiva.

Nonostante la semplicità strutturale originaria, la torre conserva impianti interni di epoca successiva, probabilmente dovuti a interventi successivi: ambienti di pietra rinforzata, porte metalliche, corridoi stretti e privi di finestre. Le pareti interne sono annerite dal fumo, e la luce proviene quasi esclusivamente dal grande camino posto nella sala principale del pian terreno.

Architettura e disposizione interna

L’ingresso principale è costituito da un portone ad arco basso, rinforzato con lamine di ferro. Il piano terreno ospita la sala d’udienza o “sala del caminetto”, adibita alla ricezione dei visitatori. In questa stanza si trova un grande tavolo di legno massiccio, una sedia di ferro e poche altre suppellettili funzionali.

I piani superiori, raggiungibili tramite una scala a chiocciola ricavata nello spessore del muro, contengono stanze di piccole dimensioni, utilizzate per lo stoccaggio di materiali o come alloggi temporanei per la servitù armata. Le pareti sono nude, e gli ambienti risultano scarsamente riscaldati.

Nei livelli inferiori si trovano celle di contenimento, magazzini e locali di servizio. L’assenza di aperture verso l’esterno rende questi ambienti privi di luce naturale e soggetti a forte umidità.

Funzioni e utilizzi

La Torre Dodici è stata utilizzata nel corso dei secoli come avamposto militare, torre di segnalazione e baluardo difensivo dei confini sud-ovest del feudo. Dopo la caduta delle istituzioni centrali di Uryen, è passata sotto il controllo diretto di alcuni illustri esponenti molto vicini al Burgravio di Uryen, che ne hanno fatto il centro operativo per le proprie attività.

Utilizzi recenti

Secondo alcune fonti prodotte a seguito degli eventi narrati nella cronaca Echi di Tramontana, la torre ospita laboratori e camere di sperimentazione destinati allo studio della trasformazione fisica e mentale degli individui, nel tentativo di replicare o controllare un processo in qualche modo affine a quello dell'innalzamento. Queste attività, spesso condotte su prigionieri o condannati, hanno contribuito a consolidarne la reputazione di luogo proibito.

Eventi noti

La Torre Dodici è menzionata in numerosi resoconti relativi agli avvenimenti del 518, tra cui la prigionia di Vodan Thorn e Vian Yor.

Condizioni e stato attuale

Non esistono informazioni certe sulla condizione attuale della Torre Dodici. Le strutture adiacenti, compresa la grangia, risultano in parte crollate o sommerse dal fango.

L’accesso alla torre è interdetto e la zona è evitata dai viandanti, sia per la natura del terreno che per la reputazione sinistra del luogo. In alcuni resoconti popolari, nelle notti di pioggia intensa, vengono segnalate luci provenienti dalle finestre superiori e rumori metallici provenienti dal cortile, interpretati come residui delle attività che vi si svolgevano.
Creata il 01/11/2025 da DarkAngel (1374 voci inserite). Ultima modifica il 01/11/2025.
35 visite dal 01/11/2025, 15:34 (ultima visita il 01/11/2025, 18:56) - ID univoco: 4581 [copia negli appunti]
[Genera PDF]