
Ci sono altri 256 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
Giovedì 28 Luglio 2005
Il grano pilaf di Melsa, con pollo e salsa d'albicocche
Care amiche,
questa settimana vi presento una ricetta piuttosto diffusa a Melsa, un piatto unico che potrà risolvere più di una serata.
Si tratta del grano pilaf, con pollo e salsa d'albicocche.
INGREDIENTI PER 4 PERS:
400 gr petto di pollo
150 gr grano
1 peperone rosso
1 peperone giallo
300 gr asparagi verdi (oppure piselli, a seconda della stagione)
200 gr pomodorini (proprio come quelli del mio povero orto)
1 cucchiaio da caffe di curry
4 cucchiai d'olio
1 bicchiere di vino bianco secco
peperoncino
Per la salsa d'albicocche:
500 gr albicocche
50 gr zucchero
50 gr burro
1 bicchiere di acqua
1 bicchierino di brandy
sale, pepe
1 foglia d'alloro
PREPARAZIONE:
Prima d'iniziare la cottura è importante preparare i vari ingredienti nel seguente modo:
Il grano va bollito per circa 45 min (controllare la cottura che deve rimanere al dente). Esistono alcuni tipi di grano già trattato che cuoce in circa 10 minuti.
I peperoni e i pomodori vanno tagliati a cubetti piuttosto grandi.
Gli asparagi o i piselli vanno bolliti (non troppo cotti) e gli asparagi tagliati a rondelle.
Il pollo va tagliato a listarelle.
Far rosolare nell'olio, in una padella o meglio un wok, i peperoni, a metà cottura aggiungere il pollo e far rosolare, bagnare con il vino, far evaporare, inserire gli asparagi (o i piselli) far insaporire e aggiungere i pomodori, continuare la cottura per circa 5 min. infine aggiungere il grano e spolverare con curry sale pepe e peperoncino.
Per la salsa:
Sciogliere il burro in un pentolino far rosolare la foglia di alloro e aggiungere le albicocche snocciolate e tagliate a metà, aggiungere lo zucchero far caramellare per circa 5 min. e bagnare con del brandy, far evaporare, aggiungere dell'acqua tiepida fino a coprire, aggiustare di sale, pepe e far bollire per circa mezz'ora senza coperchio dopodiche' togliere l'alloro e passare al mixer o al setaccio.
Servire la salsa tiepida.
questa settimana vi presento una ricetta piuttosto diffusa a Melsa, un piatto unico che potrà risolvere più di una serata.
Si tratta del grano pilaf, con pollo e salsa d'albicocche.
INGREDIENTI PER 4 PERS:
400 gr petto di pollo
150 gr grano
1 peperone rosso
1 peperone giallo
300 gr asparagi verdi (oppure piselli, a seconda della stagione)
200 gr pomodorini (proprio come quelli del mio povero orto)
1 cucchiaio da caffe di curry
4 cucchiai d'olio
1 bicchiere di vino bianco secco
peperoncino
Per la salsa d'albicocche:
500 gr albicocche
50 gr zucchero
50 gr burro
1 bicchiere di acqua
1 bicchierino di brandy
sale, pepe
1 foglia d'alloro
PREPARAZIONE:
Prima d'iniziare la cottura è importante preparare i vari ingredienti nel seguente modo:
Il grano va bollito per circa 45 min (controllare la cottura che deve rimanere al dente). Esistono alcuni tipi di grano già trattato che cuoce in circa 10 minuti.
I peperoni e i pomodori vanno tagliati a cubetti piuttosto grandi.
Gli asparagi o i piselli vanno bolliti (non troppo cotti) e gli asparagi tagliati a rondelle.
Il pollo va tagliato a listarelle.
Far rosolare nell'olio, in una padella o meglio un wok, i peperoni, a metà cottura aggiungere il pollo e far rosolare, bagnare con il vino, far evaporare, inserire gli asparagi (o i piselli) far insaporire e aggiungere i pomodori, continuare la cottura per circa 5 min. infine aggiungere il grano e spolverare con curry sale pepe e peperoncino.
Per la salsa:
Sciogliere il burro in un pentolino far rosolare la foglia di alloro e aggiungere le albicocche snocciolate e tagliate a metà, aggiungere lo zucchero far caramellare per circa 5 min. e bagnare con del brandy, far evaporare, aggiungere dell'acqua tiepida fino a coprire, aggiustare di sale, pepe e far bollire per circa mezz'ora senza coperchio dopodiche' togliere l'alloro e passare al mixer o al setaccio.
Servire la salsa tiepida.