Zero convenevoli, regole chiare, ufficiali bruschi ma rispettosi. All'inizio ho un po' faticato ad abituarmi ad alcune formalità, mi dimenticavo di mettermi sull'attenti, mi sentivo goffa. Confondevo i modi sbrigativi dei miei superiori e degli stessi compagni per scortesia, non sapevo come comportarmi.
Poco a poco sto invece iniziando ad apprezzare questo stile, nel quale sussistono delle semplici regole di comportamento da rispettare, ma non c'è l'ipocrisia e la falsa gentilezza a cui ero abituata nel mio ambiente di origine.
Se penso a tutti i complimenti che ricevevo a casa, parole educate e formali che in realtà nascondevano il disprezzo e la strumentalizzazione di ciò che sono... e li accosto alle "parolacce" schiette e sfacciate che sento pronunciare al buon Sergente Rock, beh, non c'è paragone: continuano un po' ad imbarazzarmi certe espressioni, ma qui sono la regola. E' tutto immensamente più semplice.
Quel che poi mi fa più piacere è che qui vengo considerata e trattata per quel poco che so fare, per il mio impegno e la buona volontà che dimostro, e non per chi è mio padre, o perchè sono una donna, o per altre finalità più o meno oscure. Le alzatacce all'alba, il freddo e i pericoli sono uguali per tutti, chi ci comanda è con noi in prima linea. Questo io lo chiamo rispetto.
Non sono tanto ingenua da ritenere che tutto l'esercito sia ugualmente ben strutturato: già lo sguardo che abbiamo dato ai moli di Uryen mostra uno spaccato di vita militare assai più ingiusto e sgradevole.
Sono fortunata ad essere finita alla Rocca di Tramontana, agli ordini del Sergente Rock, come pure fui fortunata alla Chela, dove era Heinrick a comandarci. Tutte persone in gamba, che non si risparmiano, e che non chiedono a nessuno di rischiare più di quanto non facciano loro per primi.
Voglio impegnarmi: con un po' di buona volontà e di fortuna riuscirò a diventare una "regolare", sarebbe proprio una soddisfazione!
