
Ci sono altri 261 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
11 gennaio 628
Domenica 11 Gennaio 2009
Risotto coi funghi secchi
Per completezza inserisco anche questa ricetta, pure semplicissima.
Avete bisogno di funghi porcini secchi, che farete rinvivire in acqua tiepida immersi per un'oretta circa. Sembrano pochi da secchi, ma crescono moltissimo. Per 7-8 persone ne bastano circa 50 grammi.
Preparate un po' di brodo (di dado, di verdura, come vi pare) e tenetelo pronto.
Nel tegame dove intendete cuocere il risotto, iniziate a sciogliere un po' di burro insieme ad un po' d'olio. Quindi strizzate bene i funghi (senza buttare via l'acqua in cui li avete tenuti a mollo) e fateli cuocere un po' nel burro. Potete aggiungere un po' di peperoncino.
Dopo qualche minuto aggiungete il riso e lasciatelo tostare, girando perchè non si attacchi.
Sfumate poi col vino (io ne uso parecchio) e continuate a girare finchè è ben assorbito. Quindi è il momento di qualche mestolata del liquido in cui sono stati ammollati i funghi, un po' alla volta, e infine del brodo, anche quello una mestolata per volta man mano che viene assorbito.
Quando è cotto, e il liquido sufficientemente ritirato, spegnete il fuoco e aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato, mescolando poi bene.
Buon appetito!
Avete bisogno di funghi porcini secchi, che farete rinvivire in acqua tiepida immersi per un'oretta circa. Sembrano pochi da secchi, ma crescono moltissimo. Per 7-8 persone ne bastano circa 50 grammi.
Preparate un po' di brodo (di dado, di verdura, come vi pare) e tenetelo pronto.
Nel tegame dove intendete cuocere il risotto, iniziate a sciogliere un po' di burro insieme ad un po' d'olio. Quindi strizzate bene i funghi (senza buttare via l'acqua in cui li avete tenuti a mollo) e fateli cuocere un po' nel burro. Potete aggiungere un po' di peperoncino.
Dopo qualche minuto aggiungete il riso e lasciatelo tostare, girando perchè non si attacchi.
Sfumate poi col vino (io ne uso parecchio) e continuate a girare finchè è ben assorbito. Quindi è il momento di qualche mestolata del liquido in cui sono stati ammollati i funghi, un po' alla volta, e infine del brodo, anche quello una mestolata per volta man mano che viene assorbito.
Quando è cotto, e il liquido sufficientemente ritirato, spegnete il fuoco e aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato, mescolando poi bene.
Buon appetito!
11 gennaio 628
Domenica 11 Gennaio 2009
Pollo al marsala
Questa che mi avete chiesto è una ricetta veramente semplicissima, non c'è quasi niente da dire.
Prendete le fette di petto di pollo e infarinatele, salandole leggermente. Poi mettetele a cuocere nel tegame con un po' d'olio finchè sarà quasi dorato.
Infine versare parecchio marsala nel tegame, coprite e lasciate finire di cuocere lentamente.
Prendete le fette di petto di pollo e infarinatele, salandole leggermente. Poi mettetele a cuocere nel tegame con un po' d'olio finchè sarà quasi dorato.
Infine versare parecchio marsala nel tegame, coprite e lasciate finire di cuocere lentamente.
11 gennaio 628
Domenica 11 Gennaio 2009
Tortine di melanzane
Ecco un'altra ricetta che mi avete chiesto, le tortine di melanzane, che altro non sono che una parmigiana dalla forma un po' insolita.
Per prepararle avete bisogno di melanzane un po' lunghe, che taglierete a fette alte circa 1cm e metterete per una mezz'oretta a liberarsi del liquido, con un po' di sale sopra e un peso che le schiaccia un po'.
Poi le infarinate una a una e le friggete.
Nel frattempo preparate un po' di sugo di pomodoro semplice, e affettate un po' di mozzarella (attenzione ad asciugarla bene).
Mettete sulla teglia un po' di carta da forno, poi componete le tortine come segue:
prima un po' di sugo, quindi una fetta di melanzana, sugo, una fetta di mozzarella e un po' di parmigiano grattugiato. Poi un altro po' di sugo e un'altra fetta di melanzana. Ripetete il procedimento un'altra volta (o due a seconda di quanto volete fare alte le "torri") e quindi mettete in forno per una mezz'oretta.
Facile, no?
Per prepararle avete bisogno di melanzane un po' lunghe, che taglierete a fette alte circa 1cm e metterete per una mezz'oretta a liberarsi del liquido, con un po' di sale sopra e un peso che le schiaccia un po'.
Poi le infarinate una a una e le friggete.
Nel frattempo preparate un po' di sugo di pomodoro semplice, e affettate un po' di mozzarella (attenzione ad asciugarla bene).
Mettete sulla teglia un po' di carta da forno, poi componete le tortine come segue:
prima un po' di sugo, quindi una fetta di melanzana, sugo, una fetta di mozzarella e un po' di parmigiano grattugiato. Poi un altro po' di sugo e un'altra fetta di melanzana. Ripetete il procedimento un'altra volta (o due a seconda di quanto volete fare alte le "torri") e quindi mettete in forno per una mezz'oretta.
Facile, no?
11 gennaio 628
Domenica 11 Gennaio 2009
Ciambella allo yogurt
Care amiche, ecco una ricetta ottima e semplicissima, la ciambella allo yogurt.
Per prepararla avete bisogno di un vasetto di yogurt al gusto che più preferite (a me piacciono molto quelli alla vaniglia o al caffè, che si prestano per ciambelle con la cioccolata, ma potete sperimentare anche yogurt alla frutta per variare il tema del dolce). Userete il vasetto di yogurt come unità di misura per tutti gli altri ingredienti, che sono:
- 1 vasetto di olio
- 2 vasetti di zucchero
- 3 vasetti di farina
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
Questa è la base, a cui potete aggiungere quel che più vi piace. Cacao in polvere, gocce di cioccolata, caffè, pezzetti di frutta, buccia di limone grattugiata... insomma un po' qualsiasi cosa.
Mettete tutto insieme nella forma imburrata e infarinata, e poi in forno a 180 gradi finchè non è cotto (una mezz'ora o poco più, generalmente).
Per prepararla avete bisogno di un vasetto di yogurt al gusto che più preferite (a me piacciono molto quelli alla vaniglia o al caffè, che si prestano per ciambelle con la cioccolata, ma potete sperimentare anche yogurt alla frutta per variare il tema del dolce). Userete il vasetto di yogurt come unità di misura per tutti gli altri ingredienti, che sono:
- 1 vasetto di olio
- 2 vasetti di zucchero
- 3 vasetti di farina
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
Questa è la base, a cui potete aggiungere quel che più vi piace. Cacao in polvere, gocce di cioccolata, caffè, pezzetti di frutta, buccia di limone grattugiata... insomma un po' qualsiasi cosa.
Mettete tutto insieme nella forma imburrata e infarinata, e poi in forno a 180 gradi finchè non è cotto (una mezz'ora o poco più, generalmente).
5 maggio 528
Giovedì 10 Luglio 2008
Pollo al curry
Care amiche,
è un po' di tempo che non vi scrivo le mie ricette. E' che sono successe molte cose, l'aria è cambiata qui a Melsa, e la vita molto più semplice.
Oggi vi propongo una ricetta veloce e facilissima, ma piuttosto gustosa: il pollo al curry.
Per due persone servono circa 300 g di petto di pollo, farina, alloro, curry, vino e yogurt bianco.
Prendete il petto di pollo e tagliatelo a pezzettini, infarinatelo e fatelo dorare in una padella con un po' d'olio e una foglia d'alloro.
Una volta dorato, fate svaporare un po' di vino bianco e cuocere un altro po'.
Aggiungete un cucchiaino abbondante di curry.
A fine cottura versate un vasetto di yogurt bianco nella padella, girate finchè si formerà una salsetta densa e profumata.
E buon appetito!
è un po' di tempo che non vi scrivo le mie ricette. E' che sono successe molte cose, l'aria è cambiata qui a Melsa, e la vita molto più semplice.
Oggi vi propongo una ricetta veloce e facilissima, ma piuttosto gustosa: il pollo al curry.
Per due persone servono circa 300 g di petto di pollo, farina, alloro, curry, vino e yogurt bianco.
Prendete il petto di pollo e tagliatelo a pezzettini, infarinatelo e fatelo dorare in una padella con un po' d'olio e una foglia d'alloro.
Una volta dorato, fate svaporare un po' di vino bianco e cuocere un altro po'.
Aggiungete un cucchiaino abbondante di curry.
A fine cottura versate un vasetto di yogurt bianco nella padella, girate finchè si formerà una salsetta densa e profumata.
E buon appetito!