
Ci sono altri 265 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
11 gennaio 628
Domenica 11 Gennaio 2009
Risotto coi funghi secchi
Per completezza inserisco anche questa ricetta, pure semplicissima.
Avete bisogno di funghi porcini secchi, che farete rinvivire in acqua tiepida immersi per un'oretta circa. Sembrano pochi da secchi, ma crescono moltissimo. Per 7-8 persone ne bastano circa 50 grammi.
Preparate un po' di brodo (di dado, di verdura, come vi pare) e tenetelo pronto.
Nel tegame dove intendete cuocere il risotto, iniziate a sciogliere un po' di burro insieme ad un po' d'olio. Quindi strizzate bene i funghi (senza buttare via l'acqua in cui li avete tenuti a mollo) e fateli cuocere un po' nel burro. Potete aggiungere un po' di peperoncino.
Dopo qualche minuto aggiungete il riso e lasciatelo tostare, girando perchè non si attacchi.
Sfumate poi col vino (io ne uso parecchio) e continuate a girare finchè è ben assorbito. Quindi è il momento di qualche mestolata del liquido in cui sono stati ammollati i funghi, un po' alla volta, e infine del brodo, anche quello una mestolata per volta man mano che viene assorbito.
Quando è cotto, e il liquido sufficientemente ritirato, spegnete il fuoco e aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato, mescolando poi bene.
Buon appetito!
Avete bisogno di funghi porcini secchi, che farete rinvivire in acqua tiepida immersi per un'oretta circa. Sembrano pochi da secchi, ma crescono moltissimo. Per 7-8 persone ne bastano circa 50 grammi.
Preparate un po' di brodo (di dado, di verdura, come vi pare) e tenetelo pronto.
Nel tegame dove intendete cuocere il risotto, iniziate a sciogliere un po' di burro insieme ad un po' d'olio. Quindi strizzate bene i funghi (senza buttare via l'acqua in cui li avete tenuti a mollo) e fateli cuocere un po' nel burro. Potete aggiungere un po' di peperoncino.
Dopo qualche minuto aggiungete il riso e lasciatelo tostare, girando perchè non si attacchi.
Sfumate poi col vino (io ne uso parecchio) e continuate a girare finchè è ben assorbito. Quindi è il momento di qualche mestolata del liquido in cui sono stati ammollati i funghi, un po' alla volta, e infine del brodo, anche quello una mestolata per volta man mano che viene assorbito.
Quando è cotto, e il liquido sufficientemente ritirato, spegnete il fuoco e aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato, mescolando poi bene.
Buon appetito!