
Ci sono altri 452 utenti online in questo momento (1 bot)
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
12 maggio 627
Venerdì 13 Ottobre 2006
crepes alle tagliatelle
Care amiche, ieri sera ho preparato una teglia di crepes alle tagliatelle per i miei ospiti, e posso garantirvi che sono andate a ruba.
La ricetta è molto semplice e sono lieta di condividerla con voi.
Per ogni invitato servono 2-4 crepes, a seconda del suo appetito. Le crepes sono normali, leggermente salate, e possono essere preparate anche il giorno prima.
Una volta fatte le crepes, dovete preparare un bel po' di semplice sugo di pomodoro, fatto con la passata. Deve essere liscio e poco aromatico, io per renderlo più delicato di sapore ci aggiungo in cottura un po' di latte.
Lessate le tagliatelle (per 4 persone bastano circa 250 grammi di tagliatelle all'uovo fresche) e scolatele.
Condite le tagliatelle con una metà del sugo e abbondante parmigiano grattato. Non ci sta male anche un pochino di basilico, tanto per dare il profumo.
Mettete una forchettata abbondante di tagliatelle al centro di ogni crepe, che poi chiuderete a fagottino. I fagottini non devono essere troppo pieni, altrimenti tendono ad aprirsi.
Le crepes vanno disposte in una pirofila sul cui fondo avrete steso un po' del sugo di pomodoro tenuto da parte.
Una volta riempite tutte le crepes, stendeteci sopra abbondante sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato, e mettete in forno, con temperatura non troppo alta (circa 160), per una mezzoretta.
Servite ben caldo, e a tavola mettete a disposizione dei vostri ospiti una salsiera con altro sugo di pomodoro da aggiungere a piacere direttamente sul proprio piatto.
Buon appetito!
La ricetta è molto semplice e sono lieta di condividerla con voi.
Per ogni invitato servono 2-4 crepes, a seconda del suo appetito. Le crepes sono normali, leggermente salate, e possono essere preparate anche il giorno prima.
Una volta fatte le crepes, dovete preparare un bel po' di semplice sugo di pomodoro, fatto con la passata. Deve essere liscio e poco aromatico, io per renderlo più delicato di sapore ci aggiungo in cottura un po' di latte.
Lessate le tagliatelle (per 4 persone bastano circa 250 grammi di tagliatelle all'uovo fresche) e scolatele.
Condite le tagliatelle con una metà del sugo e abbondante parmigiano grattato. Non ci sta male anche un pochino di basilico, tanto per dare il profumo.
Mettete una forchettata abbondante di tagliatelle al centro di ogni crepe, che poi chiuderete a fagottino. I fagottini non devono essere troppo pieni, altrimenti tendono ad aprirsi.
Le crepes vanno disposte in una pirofila sul cui fondo avrete steso un po' del sugo di pomodoro tenuto da parte.
Una volta riempite tutte le crepes, stendeteci sopra abbondante sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato, e mettete in forno, con temperatura non troppo alta (circa 160), per una mezzoretta.
Servite ben caldo, e a tavola mettete a disposizione dei vostri ospiti una salsiera con altro sugo di pomodoro da aggiungere a piacere direttamente sul proprio piatto.
Buon appetito!