
Ci sono altri 429 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
15 maggio 627
Lunedì 16 Ottobre 2006
Sartù di riso
Care amiche, l'altra sera ho fatto per cena un bel sartù di riso, e voglio raccontarvi come.
Per una bella teglia di sartù, che è bastata per una decina di persone, ho usato 700 grammi di riso, che ho normalmente lessato, lasciandolo un po' al dente.
A parte ho preparato un abbondante sugo di pomodoro, che ho quindi unito al riso in una grossa insalatiera. Ho mischiato bene e aggiunto un pochino di burro, di parmigiano grattato e un uovo.
Con circa 250 grammi di carne macinata, quattro fette di pane a cassetta ammollate nel latte e poi strizzate, un uovo, parmigiano grattato e un po' di sale, ho preparato parecchie polpettine minuscole, rigirandole nel pangrattato, delle dimensioni di un'oliva per intenderci. Le ho poi fritte in abbondante olio e scolate su carta da cucina.
Ho lessato un etto di piselli e li ho scolati, tagliato a striscioline mezz'etto di salame, tagliato a cubetti una mozzarella.
Unta la teglia con un po' di burro e ricoperta di pangrattato, ci ho messo un primo strato di riso, circa metà. Dopodichè ho distribuito le polpettine, i piselli, la mozzarella e il salame ed ho coperto il tutto col riso rimasto.
Per far venire sopra una piacevole crosticina bisogna distribuirci un po' di fiocchetti di burro e una spolverata ricca di pan grattato.
Il sartù cuoce in forno medio (sui 160 nel mio, ma ognuno conosce il suo forno e si saprà regolare) per parecchio tempo, tre quarti d'ora circa.
Va servito caldo.
Per una bella teglia di sartù, che è bastata per una decina di persone, ho usato 700 grammi di riso, che ho normalmente lessato, lasciandolo un po' al dente.
A parte ho preparato un abbondante sugo di pomodoro, che ho quindi unito al riso in una grossa insalatiera. Ho mischiato bene e aggiunto un pochino di burro, di parmigiano grattato e un uovo.
Con circa 250 grammi di carne macinata, quattro fette di pane a cassetta ammollate nel latte e poi strizzate, un uovo, parmigiano grattato e un po' di sale, ho preparato parecchie polpettine minuscole, rigirandole nel pangrattato, delle dimensioni di un'oliva per intenderci. Le ho poi fritte in abbondante olio e scolate su carta da cucina.
Ho lessato un etto di piselli e li ho scolati, tagliato a striscioline mezz'etto di salame, tagliato a cubetti una mozzarella.
Unta la teglia con un po' di burro e ricoperta di pangrattato, ci ho messo un primo strato di riso, circa metà. Dopodichè ho distribuito le polpettine, i piselli, la mozzarella e il salame ed ho coperto il tutto col riso rimasto.
Per far venire sopra una piacevole crosticina bisogna distribuirci un po' di fiocchetti di burro e una spolverata ricca di pan grattato.
Il sartù cuoce in forno medio (sui 160 nel mio, ma ognuno conosce il suo forno e si saprà regolare) per parecchio tempo, tre quarti d'ora circa.
Va servito caldo.