
Ci sono altri 487 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
3 febbraio 627
Domenica 1 Ottobre 2006
Frati fritti
Care amiche, quest'oggi vi propongo la ricetta per delle ciambelline fritte molto golose che, a causa della loro forma che ricorda la tonsura, sono irriverentemente chiamate "frati". Che i nostri amici ecclesiastici non me ne vogliano!
L'occorrente per un bel vassoio di frati è il seguente:
300 grammi di farina lievitata
2 uova
300 grammi di patate lessate e schiacciate
50 grammi di burro
2 bustine di vaniglina
3 cucchiai di zucchero
limone grattugiato
mezzo bicchiere di latte
abbondante olio per friggere
La preparazione è molto semplice. Bisogna impastare energicamente tutti gli ingredienti in modo che la pasta risulti morbida e omogenea. Quindi si divide l'impasto a pezzetti, per farne delle ciambelline.
Le ciambelle si lasciano lievitare per un'oretta, quindi vengono fritte, poche alla volta, in abbondante olio. L'ideale è utilizzare un pentolino piccolo dai bordi alti, dimodo che le ciambelline friggano totalmente immerse nell'olio bollente.
Una volta scolate, vanno spolverate con abbondante zucchero (non zucchero a velo, ma normale zucchero).
Servite calde sono molto ghiotte, e se ne avanzano sono buone anche l'indomani, riscaldate anche nel forno a microonde.
Buon appetito!
Lena
L'occorrente per un bel vassoio di frati è il seguente:
300 grammi di farina lievitata
2 uova
300 grammi di patate lessate e schiacciate
50 grammi di burro
2 bustine di vaniglina
3 cucchiai di zucchero
limone grattugiato
mezzo bicchiere di latte
abbondante olio per friggere
La preparazione è molto semplice. Bisogna impastare energicamente tutti gli ingredienti in modo che la pasta risulti morbida e omogenea. Quindi si divide l'impasto a pezzetti, per farne delle ciambelline.
Le ciambelle si lasciano lievitare per un'oretta, quindi vengono fritte, poche alla volta, in abbondante olio. L'ideale è utilizzare un pentolino piccolo dai bordi alti, dimodo che le ciambelline friggano totalmente immerse nell'olio bollente.
Una volta scolate, vanno spolverate con abbondante zucchero (non zucchero a velo, ma normale zucchero).
Servite calde sono molto ghiotte, e se ne avanzano sono buone anche l'indomani, riscaldate anche nel forno a microonde.
Buon appetito!
Lena