
Ci sono altri 281 utenti online in questo momento (1 bot)
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
ultimi 3 articoli (cambia) · Pagina 5 di 16
< 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 >
Mercoledì 4 Aprile 2007
maccheroni con funghi secchi e salsiccia
Care amiche,
stasera vi propongo una ricetta semplice ma molto saporita: i maccheroni con funghi secchi e salsiccia.
Per due persone avete bisogno di circa 30 grammi di funghi porcini secchi, due salsicce, maccheroni circa 200 grammi, olio sale e pepe quanto basta.
Per prima cosa sciacquate i funghi secchi, poi ammollateli per una ventina di minuti in acqua calda.
Dopodichè spellate le salsicce, spezzettatele e rosolatele in padella con un po' d'olio a fiamma sostenuta.
Strizzate i funghi senza buttare l'acqua di ammollo, e uniteli alla salsiccia in padella, quindi aggiungete un po' dell'acqua di ammollo, sale e pepe.
Fate restringere il sugo.
Intanto fate bollire l'acqua e cuocete i maccheroni, scolateli e ripassateli un momento prima di servire nel condimento.
Buon appetito!
stasera vi propongo una ricetta semplice ma molto saporita: i maccheroni con funghi secchi e salsiccia.
Per due persone avete bisogno di circa 30 grammi di funghi porcini secchi, due salsicce, maccheroni circa 200 grammi, olio sale e pepe quanto basta.
Per prima cosa sciacquate i funghi secchi, poi ammollateli per una ventina di minuti in acqua calda.
Dopodichè spellate le salsicce, spezzettatele e rosolatele in padella con un po' d'olio a fiamma sostenuta.
Strizzate i funghi senza buttare l'acqua di ammollo, e uniteli alla salsiccia in padella, quindi aggiungete un po' dell'acqua di ammollo, sale e pepe.
Fate restringere il sugo.
Intanto fate bollire l'acqua e cuocete i maccheroni, scolateli e ripassateli un momento prima di servire nel condimento.
Buon appetito!
Martedì 6 Febbraio 2007
Il gattò di patate
Cara amica,
ecco la ricetta del gattò di patate. E' una ricetta base, alla quale puoi applicare molte varianti, secondo i tuoi gusti e i gusti dei tuoi ospiti.
Per prima cosa bisogna lessare un bel po' di patate a pasta gialla, con un chilo si fa una teglia veramente grande.
Una volta lessate, quando sono ancora calde usi il passa patate per ricavarne un purè, al quale aggiungi, circa un etto di burro, 3 uova e un etto di parmigiano grattugiato, e mischi tutto ben bene. Poi aggiusti di sale e di pepe e se ti piace un pizzico di noce moscata.
A questo punto devi imburrare una grande teglia e coprirla di pan grattato. Stendi uno strato di purè su tutta la teglia, poi distribuisci una abbondante manciata di mozzarella tagliata a pezzetti, prosciutto cotto, e se vuoi anche pecorino, salame, piselli, insomma quel che più ti piace.
Quindi copri con il restante purè, pareggi la teglia e fai tanti piccoli solchi con i denti della forchetta. Aggiungi un po' di fiocchetti di burro sopra e copri con pan grattato.
Metti in forno a circa 180 gradi (ma dipende da forno) per parecchio tempo, una mezz'ora almeno, e all'ultimo accendi un po' il grill per fare una bella crosticina sopra.
Buon appetito!
ecco la ricetta del gattò di patate. E' una ricetta base, alla quale puoi applicare molte varianti, secondo i tuoi gusti e i gusti dei tuoi ospiti.
Per prima cosa bisogna lessare un bel po' di patate a pasta gialla, con un chilo si fa una teglia veramente grande.
Una volta lessate, quando sono ancora calde usi il passa patate per ricavarne un purè, al quale aggiungi, circa un etto di burro, 3 uova e un etto di parmigiano grattugiato, e mischi tutto ben bene. Poi aggiusti di sale e di pepe e se ti piace un pizzico di noce moscata.
A questo punto devi imburrare una grande teglia e coprirla di pan grattato. Stendi uno strato di purè su tutta la teglia, poi distribuisci una abbondante manciata di mozzarella tagliata a pezzetti, prosciutto cotto, e se vuoi anche pecorino, salame, piselli, insomma quel che più ti piace.
Quindi copri con il restante purè, pareggi la teglia e fai tanti piccoli solchi con i denti della forchetta. Aggiungi un po' di fiocchetti di burro sopra e copri con pan grattato.
Metti in forno a circa 180 gradi (ma dipende da forno) per parecchio tempo, una mezz'ora almeno, e all'ultimo accendi un po' il grill per fare una bella crosticina sopra.
Buon appetito!
ultimi 3 articoli (cambia) · Pagina 5 di 16
< 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 >