Cerca nel Sito

NomeKeywordsDescrizioneSezioniVoci correlate

Forum di Myst

 
« Se leggi quelle lettere ti odierò per sempre! »
- Cynthia -
 
Myst Cyclopedia

Leone di montagna - Elenco versioni

Tramite questa pagina è possibile consultare l'archivio delle varie versioni di questa voce a partire dal giorno della sua prima stesura. L'archivio delle versioni è reso disponibile in sola lettura, non sarà quindi possibile modificare o eliminare una versione precedente; non sarà inoltre possibile riferirsi alle versioni di una voce tramite link univoco o mediante un riferimento al nome visualizzato.

Per visualizzare una versione della voce antecedente a quella attualmente pubblicata è sufficiente selezionarla nella casella a discesa sottostante e cliccare sul pulsante seleziona.
Non è presente alcuna versione di questa voce oltre a quella attualmente in linea.
 
Myst Cyclopedia

Leone di montagna - versione del 11/11/2007, 08:55

[creatura]
Il leone di montagna è un pericoloso mammifero carnivoro che vive in alcune zone delle montagne Allston.
E' un felino di grossa taglia, molto agile e aggressivo, dal caratteristico pelo bianco ottimo per mimetizzarsi sui terreni innevati. Vive in piccoli gruppi di 4-5 individui, guidati da un maschio dominante di taglia di solito di dimensioni ragguardevoli: il maschio può pesare dai 180 ai 280 kg, mentre il peso delle femmine varia dai 120 ai 200 kg; la lunghezza del corpo varia da 170 a 250 cm nei maschi e da 140 a 175 cm nelle femmine.
I leoni di montagna vengono talvolta cacciati per la loro bellissima pelliccia, che ha grande valore. Sono pochi tuttavia i cacciatori così temerari da dedicarsi ad una simile, pur renumerativa, attività.

Curiosità

Lord Faradyr Vanaquiel, nel corso di un viaggio nel sud di Amer uccise un leone di montagna e ne conservò la pelliccia candida per farne un mantello.
Lo stesso mantello è tornato in suo possesso dopo essere stato utilizzato brevemente dall'oste fuggiasco Armando come scendiletto.
Creata il 11/11/2007 da Annika (2242 voci inserite).
6752 visite dal 11/11/2007, 08:55 (ultima visita il 13/05/2025, 20:35) - ID univoco: 1212 [copia negli appunti]