Cerca nel Sito

NomeKeywordsDescrizioneSezioniVoci correlate

Forum di Myst

 
« una cosa per volta si possono fare tante cose »
- Julie -
 
Gli appunti di Colin
Appunti raccolti da Colin durante la sua Ricerca nel Corno del Tramonto
Colin Tarr
 
creato il: 27/09/2014   messaggi totali: 88   commenti totali: 204
245919 visite dal 27/09/2014 (ultima visita il 25/05/2025, 07:30)
1 Novembre 517
Venerdì 7 Settembre 2018

La processione



Quando passavano le processioni davanti al laboratorio di Tiberius, mentre io mi divertivo a fare ogni sorta di esperimento ad insaputa del vecchio, mi chiedevo come quelle persone non si annoiassero a camminare lente dietro al prete salmodiando preghiere.

Oggi posso dire di aver partecipato anche io ad una processione e di averne percepito in prima persona la potenza.

La situazione nell'isola santuario è diventata presto insostenibile e abbiamo deciso di evacuare i civili prima del tramonto. Abbiamo quindi abbandonato in massa la grotta lasciandovi solo Claire. Il paladino portava a braccio il paziente A ancora priva di coscienza. Si sono raccomandati con lui di tenerla con il volto rivolto verso il cielo. Chissà perché?
Seguivano tutti il vescovo di Feith, madre Magdalene e il nostro prete.

Ci hanno sbarrato il cammino due plotoni di Ghaan (che sapevamo essere sull'isola), guidati dal capitano Manuel (che non sapevamo fosse a Caaron). Il capitano ha chiaramente detto che la sua missione era quella di prendere Magdalene in custodia. I margini di negoziazione questa volta erano pochi, dato che la nostra missione ha lo stesso obiettivo. Ci preparavamo all'inevitabile combattimento quando il nostro prete ha intimato di lasciarci passare nel nome degli dei. La forza delle sue parole, in questo luogo sacro e supportato dalla folla orante, ha lasciato muti i soldati nemici che ci hanno lasciato passare senza muovere un muscolo.

Manuel guardava con odio il prete. I loro "innalzati" sogghignavano; una dei due era Ayza, l'amica di Ireena di Trost. Ireena ci aveva parlato molto bene di lei. Credevo di aver capito che tra le due ci fosse un legame e che Ayza vivesse il suo stato in modo molto più simile a come lo vive il paziente A che a come lo vivono gli altri infetti di Ghaan. Mi sembrava inoltre che fosse in qualche modo attratta dai nostri sacerdoti.
Per un attimo ho pensato che stesse dalla parte sbagliata e che fosse questo il momento giusto per lei di cambiare schieramento. Mi sono avvicinato e le ho chiesto di venire con noi. Qui devo dire che ho avuto una grande delusione. Ho trovato la sua risposta vuota e priva di senso ... mi ha chiesto a mia volta di unirmi a loro. Forse l'avevo sopravvalutata, forse ho capito ancora troppo poco di come ragionano questi infetti ... sicuramente ci sono ancora troppe cose che ignoro.

Sarebbe stato bello averla con noi, avrebbe potuto aiutare molto il paziente A. Peccato!

Sono invece molto contento per il nostro prete. Questo santuario l'ha trasformato: ha trovato sicurezza in se stesso e nella sua fede. Senza di lui saremmo veramente in grossi guai.
scritto da Colin , 12:36 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
24 Settembre 517
Mercoledì 27 Settembre 2017

Uno di due



Siamo sempre al maniero bloccati dai soldati di Ghaan che si sono accampati lungo la strada per Skogen e stanno perlustrando il territorio. Sembra difficile pensare che non siano qui per noi. Come hanno fatto ad accorgersi così rapidamente del nostro passaggio a Karc? Come hanno fatto a mettere sulle nostre tracce così velocemente due plotoni?

Non sembrano conoscere il nostro nascondiglio, ma le razioni scarseggiano e anche il ricostituente per il paziente A. Non possiamo restare qui molto a lungo e tutte le idee che ci vengono in mente per andare verso Skogen sembrano troppo rischiose.

Nei dintorni abbiamo ritrovato le tane dei ragni kreepar che ci hanno attaccato la notte scorsa. Passono il giorno in delle specie di sacche appese agli alberi. Il prete ne ha trovata una interrata, che conteneva una femmina con dei piccoli. Queste bestie potrebbero tornarci utili in caso di attacco dei soldati di Ghaan; anche se i ranghi sembrano andare in giro per gli alberi solo di notte.

Il prigioniero che abbiamo liberato, Mag, ci ha raccontato una sua teoria molto interessante. Secondo lui, delle coppie di soldati di Ghaan che andavano a Karc solo uno non veniva attaccato dai risvegliati. L'altro poteva beneficiare in qualche modo della protezione del primo solo se stavano vicini. Questo torna con il fatto che il paziente A ha individuato come infetto solo uno dei due soldati che avevo chiamato "pastori" a Karc. Se fosse vero vorrebbe dire che basta un solo soldato "speciale" per rendere invisibili ai risvegliati uno o più soldati comuni. E' un potere molto potente, ma potrebbe ridimensionare di molto il numero dei soldati di Ghaan che sono stati trattati con il sangue degli antecessori. Chissà se anche il paziente A può esercitare un potere di questo tipo?
scritto da Colin , 18:49 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
23 Settembre 517
Venerdì 22 Settembre 2017

Il composto



Ho avuto modo di dare una rapida occhiata al composto che abbiamo trovato a Karc. Povrebbe essere la garmanbozia di cui si parla nei documenti dei soldati di Ghaan. Si tratta di una sostanza gelatinosa composta da molti ingredienti, preparata con grande maestria nelle arti alchemiche e contenuta in un vaso ermetico anch'esso di ottima fattura.

Il colore tende all'arancione. L'ingrediente di base sembrano delle bacche del luogo che non conosco e qualche cereale, forse latte di orzo o avena. All'interno si intravedono frammenti di erba scura che potrebbe essere l'artemisia nera, che dà anche parte dell'odore alla sostanza. Sappiamo che l'artemisia nera è molto ricercata dai soldati di Ghaan per trattare i risvegliati e anche madre Magdalene pare averne identificato delle proprietà benefiche. Non escludo che possano far parte del composto anche i licheni rossi citati nel diario di John Titor insieme all'artemisia. Ci sono altri ingredienti che ne rendono l'odore estremamente sgradevole: forse carne morta ... mi viene in mente l'odore del cervello. Questo potrebbe tornare con il fatto che una delle parti che i risvegliati cercano nei cadaveri è proprio il cervello.

Anche il prete si è molto interessato all'analisi del composto. Purtroppo abbiamo dovuto interrompere rapidamente l'analisi della sostanza. Un po' perché non abbiamo la strumentazione adeguata, un po' perché essa induce reazioni molto forti nel paziente A. L'odore della garmanbozia ha risvegliato in lei una gran fame, dopo mesi di inappetenza. Si vede chiaramente che tiene a stento a freno l'istinto di nutrirsi del composto. Mi ha anche detto che si rende però conto che sarebbe molto sbagliato farlo.

Dovrò trovare un modo per analizzare la sostanza lontano da lei. Anche nel trasporto quotidiano vorrei usare degli accorgimenti per non farle percepire l'odore (lei sembra percepirlo anche a contenitore chiuso). Sarà fondamentale portare la garmanbozia con noi almeno fino all'incontro con madre Magdalene.

Lungo la strada abbiamo fronteggiato dei ragni kreepar che ci sono piombati addosso dalle fronde degli alberi. Il paladino è rimasto ferito proprio mentre interveniva per proteggermi. Il morso ha inoculato del veleno molto doloroso, ma con il prete siamo intervenuti prontamente e Bohemond dovrebbe riprendersi presto. Sono immensamente grato a questi miei compagni di viaggio. Senza di loro non sarei mai arrivato fin qui. Non hanno mai un attimo di esitazione nel venire in mio soccorso durante il combattimento.

Stiamo cercando di fare il punto sui soldati dell'esercito di Ghaan che conosciamo. Vorremmo comprendere il significato dell'insegna con la doppia ascia e delle insegne con lo sondo nero, ma siamo ancora in alto mare.
scritto da Colin , 12:18 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
23 Settembre 517
Mercoledì 13 Settembre 2017

Crisalidi



Abbiamo liberato il prigioniero. Si chiama Mag ed è l'unico sopravvissuto al contagio di questo villaggio. Si rifugiava in una grossa tomba di notte e usciva di giorno quando i risvegliati andavano nei campi e nelle miniere. Poi sono arrivati i soldati di Ghaan e dopo una serie di vicissitudini lo hanno imprigionato. Ci ha raccontato che vengono sempre in coppie e con regolarità tornano a fare rapporto verso Ghaan. Alcuni hanno la fratina bianca dell'esercito regolare, altri quella nera dei reparti scelti e altri ancora quella con la doppia ascia (nera o bianca anche quella) dei reparti speciali, come quelli che hanno gestito Crystal e il paziente A.

Dopo essersi fatto promettere che lo avremmo portato a Trost ci ha svelato l'esistenza di una stanza segreta. Per raggiungerla però siamo dovuti andare a prendere la chiave in una tomba nel cimitero. La tomba in cui si era rifugiato dopo il contagio. La tomba della famiglia più importante del villaggio.

A custodia della tomba abbiamo trovato quattro abnormis e una serie di crisalidi che stavano incubando altri cadaveri antichi. Ho avuto modo di aprirne e distruggere varie. Quando si rompe la sacca esterna escono fetidi vapori di ammoniaca e all'interno si trovano corpi in via di ricostruzione da parte degli informi. Le teorie di Luger sembrano essere corrette sia per la teoria delle crisalidi sia per il fatto che i risvegliati più potenti nascono dai morti delle famiglie più influenti.

Nella tomba vi era anche un pugnale con una pergamena. I miei compagni ne avevano già viste in passato. Si tratta di protezioni del luogo da parte degli dei delle tenebre. Questo maleficio deve aver impedito al paziente A di percepire questi abnormis. Il nostro prete è stato molto bravo a rompere tale maledizione.

Finalmente Mag ha potuto condurci alla stanza segreta dove abbiamo rinvenuto molti carteggi interessanti e una strana sostanza gelatinosa. Dedicherò i prossimi giorni allo studio di questi materiali.

Ad una rapida letta si intuisce che un soldato (quello con la doppia ascia nera dei reparti speciali) era trattato con una sostanza: la garmonbozia. Probabilmente questo soldato aveva subito una mutazione come quella del paziente A e la garmonbozia serviva a come trattamento terapeutico. Ci sono schede cliniche dettagliate con varie misurazioni a cura di un "custode" che curava le evoluzioni delle mutazioni. Controllano altezza, vista e forza degli arti. Effettuano inoltre drenaggio del siero maculare e biliare. Il soldato di cui abbiamo le schede pare che sia sfuggito al controllo e per questo è stato catturato e ucciso.

La sostanza trovata è molto probabilmente garmonbozia. Il paziente A ne percepisce l'odore a distanza a differenza nostra e sembra molto interessato ad essa. Dovrò fare molta attenzione nel trattarla.

La conoscenza e i materiali che abbiamo raccolto oggi sono veramente di grandissimo valore e spero ci aiuteranno presto a fare grandi passi avanti.
scritto da Colin , 15:57 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
22 Settembre 517
Martedì 12 Settembre 2017

Il villaggio



Come erano arrivati alla sera, il mattino successivo i risvegliati sono tutti usciti dal villaggio di Karc seguiti dai due "pastori" (i soldati di Ghaan che sono con loro). Abbiamo così avuto modo di visitare il villaggio durante il giorno e controllare da una collinetta dove vanno i risvegliati.

Il villaggio di Karc di giorno è tendenzialmente vuoto. Abbiamo trovato pochi risvegliati rimasti incastrati in qualche casa, un paio di risvegliati mutilati e legati a degli alberi lungo la strada di accesso e un prigioniero, forse impazzito.

Alcuni dei svegliati devono aver subito un trattamento agli occhi, perché sembrano non riuscire a vedere. Ne avevamo incontrati di simili nel bosco qualche giorno fa. Uno di quelli legati fuori dal villaggio l'abbiamo ritrovato sciolto da un acido il giorno successivo. Sono esperimenti che i soldati di Ghaan portano avanti su di loro? Sono stati dei kreepar che li attaccano con l'acido … non so: delle formiche?

Abbiamo visitato anche il cimitero. Molte tombe sono aperte. Dentro quelle ancora chiuse, le più solide, sembra esserci qualcosa che si muove.

Il prigioniero è nell'edificio meglio conservato e dobbiamo ancora raggiungerlo. L'abbiamo visto dalla finestra. Si tiene le mani sulle orecchie e canticchia come un pazzo. Chissà come mai lo tengono in vita? Chissà chi lo nutre? Lo scopriremo presto, domani andremo a liberarlo.

Per quanto riguarda gli altri risvegliati, di giorno vanno nei campi e alla miniera e sembrano mimare in maniera goffa le attività di lavoro agricolo ed estrattivo che svolgevano da vivi; senza però alcun risultato. È interessante questo recupero delle memorie e delle abitudini del corpo ospite; mi ricorda il risvegliato che parlava nel laboratorio di Luger. Anche quello ripeteva parole sconnesse recuperate dalla memoria.

I "pastori" hanno passato la giornata a fare esperimenti su di loro, picchiandoli e spingendoli. I risvegliati li ignorano. Oggi non sono tornati al villaggio.

Il paziente A sta pian piano raffinando la sua capacità di localizzare i risvegliati e li distingue bene dalle altre creature demoniache. Ha percepito i risvegliati chiusi nelle tombe al cimitero e ci ha detto che uno dei due "pastori" ha qualcosa di strano, ma non è un risvegliato (forse ha bevuto il sangue degli antecessori, forse ha ricevuto la grazia da Mirai). Nel complesso la vedo più consapevole e controllata. Molto bene!

Il nostro prete, nonostante il successo della benedizione sulla casa in cui alloggiamo, sembra molto spaventato. Ha paura di fare ogni cosa. Addirittura per un attimo sembrava non voler liberare il povero prigioniero. Spero che trovi presto il coraggio nella sua fede; abbiamo molto bisogno di lui.

Kailah padroneggia bene la sua magia e ci ha aiutati a capire che il carretto che stiamo cercando è stato portato oltre i campi e le miniere dove lavorano i risvegliati, verso Ghaan.
scritto da Colin , 07:24 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
25 Maggio 517
Mercoledì 16 Settembre 2015

Biodiversità



Abbiamo attraversato l'Anterlig, un terreno paludoso, sferzato dal vento, ricoperto da erba alta e popolato da serpenti e rospi. Siamo arrivati sul Heirlig, un complesso monutoso con attività vulcaniche dal clima decisamente più secco e rigido. E' stato molto interessante studiare le grandi diversità nella flora e fauna dei due luoghi. Abbiamo anche visitato una sorgente termale dove abbiamo potuto raccogliere dello zolfo. Kailah è stata contenta di averne un po' per i suoi incantesimi e ha contraccambiato costruendomi un po' di gabbie per gli insetti.

Mi sto molto concentrando sugli insetti. Lungo la strada abbiamo per esempio trovato formiche che costruiscono strutture molto complesse. Ora potrò portarmi dietro alcuni esemplari di insetti per studiarli più da vicino nella loro quotidianità.

Tra le altre cose che devo prendere per Luger mi sto concentrando sul Sempervivum e sulla Mustela degli Orridi. Sono entrambi presenti vicino al luogo (la Rocca del Drago) dove siamo ospitati in questi giorni. Spero di riuscirli a recuperare. La guida del posto è molto disponibile e ospitale nei nostri confronti e Kailah ha già in mente di costruire una trappola per catturare la Mustela.

Si è unito a noi un paladino, compagno di vecchia data dei soldati del plotone con cui viaggio. Sembra molto concentrato sulle vicende politiche. Mi guarda scettico, ma credo sarà un buon compagno di viaggio.

scritto da Varg , 17:21 | permalink | markup wiki | commenti (7)
 
8 Marzo 517
Domenica 28 Settembre 2014

Belladonna



Altra pianta che ho potuto recuperare (essiccata) da Magnus è la Belladonna: anch'essa solanacea particolarmente tossica. L'ingestione delle bacche è mortale, ma non ho idea quanto sia rimasto di letale nelle foglie essiccate.

L'estratto delle foglie viene usato contro le punture degli insetti, ma anche in questo caso non credo che dalle foglie essiccate ne potrò trarre molto.

Sicuramente potrei usarla contro raffreddori e febbri alte in dose molto basse.

I sintomi dell'avvelenamento da Belladonna sono secchezza in bocca e naso, pupille dilatate, pelle calda, allucinazioni e delirio seguiti da morte per paralisi in un paio di giorni. Nel caso bisognerà provocare il vomito; usare tintura di oppio nello stato iniziale di delirio e alcol nello stadio finale.
scritto da Varg , 22:27 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
8 Marzo 517
Domenica 28 Settembre 2014

Giusquiamo



Messer Magnus Bergmaar insieme al risvegliato ha ritrovato dei componenti che ho potuto tenere; tra questi c'è del Giusquiamo essiccato.

E' una pianta che mi tornerà sicuramente utile; ha proprietà sedative, spasmolitiche, analgesiche e narcotiche. E' molto tossica, ma se ben dosata potrò usarla anche a scopo curativo.

Permette inoltre la midriasi (la dilatazione della pupilla). Potrei inventarmi qualche impiastro per migliorare la vista notturna? Devo pensarci.

Se ne estrae la ioscina. Si tratta di una sostanza molto interessante: da un lato agisce come depressivo del sistema nervoso centrale, ma al contempo può causare agitazione, eccitazione e allucinazioni. E' molto utile come anestetico e contro il mal di mare.

Abinata alla tintura di oppio produce il "sonno di penombra" per far partorire le donne senza dolore ... chissà se può funzionare anche per ignorare il dolore durante un combattimento? Bisognerebbe provare.

scritto da Varg , 16:09 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
8 Marzo 517
Domenica 28 Settembre 2014

Il primo risvegliato



Oggi ho visto il primo risvegliato.

Molto interessante vedere questi tessuti morti muoversi come fossero vivi.

Manca circolazione sanguigna e liquidi corporei. La respirazione è assente anche se il corpo emette sibili dovuti alla contrazione dei polmoni con i movimenti del busto. Purtroppo non mi è stato concesso di prelevare dei campioni né di effettuare un'autopsia. Spero di avere presto occasione per osservare meglio queste creature ... o forse dovrei dire questo "nuovo stato vitale".

Molto interessante il trattamento che è stato riservato a questo risvegliato per poterlo trasportare. Sono stati asportati i quattro arti e i moncherini coperti di metallo (temevano che potessero ricrescere?). La mascella è stata rimossa per evitare che possa mordere. Il busto è stato inchiodato dentro un grande baule per immobilizzarlo. La pelle è stata trattata con sostanze e procedimento simili a quelli della concia per ridurre l'odore del cadavere.
scritto da Varg , 13:51 | permalink | markup wiki | commenti (0)