Non ti facevo così...
Quella frase continua a tornarmi in mente con una frequenza impressionante. Come mai? In fondo è stato un semplice errore, un fraintendimento del tutto normale in una conversazione di quel tipo: Padre Quart è un uomo d'azione oltre che di intelletto, ed è abituato a parlare con persone come lui: una simile reazione avrebbe anzi dovuto lusingarmi, è forse la prima volta in cui non ha visto in me una bambina quanto piuttosto un combattente alla stregua di Eric, Loic, Quixote o Guelfo... e se davvero è così, forse non mi considera più un'apprendista che ha bisogno di un compagno più esperto di lei a prendere decisioni difficili e importanti.
Non ti facevo così spregiudicata.
Si sbaglia: vorrei che leggesse dentro di me, per capire che l'esperienza di Laon mi ha mostrato cosa significa dover prendere decisioni che non sono in grado di prendere, che non posso prendere: non ancora, non più. Vorrei che leggesse quanto ho bisogno di una figura come Abel che abbia la capacità e il giudizio di compiere scelte che potrebbero costare vite; che sappia dire di no a una bambina bisognosa di aiuto per concentrarsi su un disegno più grande; che possa perdersi per poi ritrovarsi, sprofondare nell'abisso e nel baratro della rinuncia al suo credo per salvare chi sta annegando, per poi avere la forza di tirare su entrambi. Persone che ammiro e rispetto perché capaci di trovare i valori in cui credono anche privandosi di questa veste che indosso, e per questo più meritevoli di me di indossarla... Mentre io so soltanto lavarla, quando la vedo impregnata di sangue che non voglio versare.
Non ti facevo così spregiudicata, mi ha detto.
Non era un insulto né un rimprovero: era un complimento, in tutto e per tutto simile a quelli che mi fa Loic quando mi vede combattere. A volte vogliamo vedere una cosa con una forza tale che finiamo per convincere noi stessi che sia davvero così: Loic vede una guerriera, Guelfo vede una guida, Padre Lorenzo... forse vede se stesso, o un Paladino della sua stessa statura. Si sbaglia, si sbagliano tutti.
Non ti facevo così spregiudicata, mi ha detto sorridendo.
Forse non sono io quello che serve in questo momento a Padre Quart. Il suo sorriso era una speranza che mi sono affrettata a uccidere: la speranza che gli eventi recenti avessero avuto l'effetto di rendermi qualcosa di diverso dall'Adepta Paladina che si presentò tremante e imbarazzata al suo cospetto meno di un anno fa. Non vi mentirò, Padre Quart: quell'Adepta Paladina trema ancora, ora come allora.
Ora so anche perché non vedo più nulla su questo foglio, oltre ai nostri nomi e a quelli dei luoghi e delle persone con cui avremo a che fare a partire da domani: non vedo più il piano perché ora so che non esiste alcun piano che io abbia speranza di portare a termine con successo, magari proprio perché non sono abbastanza spregiudicata.
Ma questo non significa che rinuncerò a combattere: tenterò comunque, anche se non vedo per me alcuna possibilità. Ho prestato un giuramento e intendo mantenerlo ad ogni costo, anche se so di non essere la persona adatta. In fondo, mi resta ancora la fede: alla sua luce affiderò i miei passi, sperando e pregando per il meglio. Ma non posso chiedere a Guelfo o ad altri di accompagnarmi in questo fallimento annunciato, del quale peraltro non conosco i pericoli: è giusto che sappiano che ciò che temono sia un rischio è in realtà più simile una certezza.
