Consiglio a tutti di leggersi le voci che ho inserito: contengono moltissime informazioni inedite e che potrete trovare interessanti. Come potete vedere le ho divise in AMBIENTAZIONE, REGOLE e INCANTESIMI: le prime servono a descrivere la magia nell'ambientazione e a darvi un'impressione generale, le seconde (poche e essenziali) servono a regolamentare il tutto in termini di gioco: le terze, ancora da realizzare, conterranno l'elenco degli incantesimi veri e propri.
Riassumo qui sotto, per vostra comodità, le voci che vi consiglio di leggere nell'ordine di lettura consigliato.
Iniziate con La Magia su Sarakon: è lunga ma ne vale la pena, contiene molte informazioni che mi avete chiesto nel corso degli anni e che non avevano ancora trovato collocazione in Cyclopedia. Eventualmente saltate le parti che meno vi interessano.
Proseguite con le voci monografiche su Sortilegio, Evocazione e Necromanzia.
Se siete ancora vivi potete proseguire con la lettura dell'Alfabeto Runico, breve e defaticante, e quindi buttarvi sul regolamento vero e proprio: Gli Incantesimi dei Maghi.
Come sempre fatemi sapere se quello che ho scritto vi piace e se trovate errori o passaggi poco comprensibili: inutile dire che vi invito a correggere voi stessi eventuali ripetizioni, errori, link rotti o altre sviste evidenti.
A breve comincerò a lavorare sull'inserimento degli Incantesimi veri e propri, e per questo mi servirà l'aiuto di qualche volontario (GianMarco e Anna si sono già offerti per il lavoro di copia/incolla e revisione dei testi).
Buona lettura!
