Rispondo e quoto solo l'ultimo messaggio.
DarkAngel ha scritto:Ho aggiornato la voce per chiarire i punti oscuri venuti alla luce fino ad ora. Come vedrete è comparso il paragrafo "nobiltà locale" che spiega bene quello che intendo. A questo punto, però, vorrei che fosse chiaro e inequivocabile per tutti il concetto che nel Granducato (o meglio, nei miei territori del Granducato) il termine Lord non è inteso nè come sinonimo di nobile, né tantomeno di signore o di cavaliere con le terre: si tratta di un identificativo formale che identifica una condizione sociale ben precisa, che spesso (non sempre) nulla ha a che spartire con la piccola nobiltà, con l'aristocrazia o con i cosiddetti Signori.
Tuttavia c'e' una buona notizia: se tale impostazione non vi piace potete risolvere il problema per il vostro Ducato con due semplici frasi:
"In questo Ducato la figura del Dominus non è prevista: i Baroni hanno infatti la facoltà diretta (e l'obbligo, o la convenzione) di nominare solo ed esclusivamente Landlord per la gestione di Castelli e Signorie: di conseguenza, in questo Ducato l'identificativo formale di "Lord" contraddistingue di fatto tutti coloro che detengono un qualsivoglia controllo territoriale".
Dovrebbe essere proprio quanto auspicato di Gianmarco. Spero che questo sia sufficiente a fugare ogni dubbio sull'ipotesi che volessi "ridurre" o "vincolare" qualcosa o (peggio) modernizzare il medioevo. Alla voce "Landlord" ho anche spiegato in modo molto esaustivo poiché personalmente reputo l'istituzione degli stessi spesso "sconveniente" per i Baroni: ad essere conveniente è semmai la promessa di nomina, un'ottima arma del feudatario sulla nobiltà locale più ambiziosa. Ma lungi da me voler imporre le mie idee ad altri! Anzi, con le due pratiche frasi di sopra qualsiasi barone è libero di riempirsi di Landlord (e quindi, di fatto, di Lord).
Mi sembra perfetto (come avrei deto già per i messaggi precedenti).
Giusto per chiarezza, anche a me, come a te, piace l'idea che esista distinzione tra Dominus (non nobile) e Landlord (nobile).
Ed infatti non me la sentirei proprio di scrivere una cosa tipo:
"In questo Ducato la figura del Dominus non è prevista: i Baroni hanno infatti la facoltà diretta (e l'obbligo, o la convenzione) di nominare solo ed esclusivamente Landlord per la gestione di Castelli e Signorie: di conseguenza, in questo Ducato l'identificativo formale di "Lord" contraddistingue di fatto tutti coloro che detengono un qualsivoglia controllo territoriale".Avevo solo il dubbio (obiettivamente la cosa non si capiva benissimo) che non fosse prevista, in alcuni particolari situazioni, ANCHE la figura che adesso abbiamo identificato come Landlord.
Ora mi sembra tutto perfetto.
DarkAngel ha scritto:..... Ma attenzione, non deve passare il discorso che il Landlord è "quello figo, quello che conta" mentre il Dominus è Mastro Pepper!
Già, perfettamente daccordo, soprattutto per certe tipologie di personaggi.
DarkAngel ha scritto:Lord Volgar: L'idea che mi sono fatto (e che, se vi piace, possiamo ufficializzare) è che si trattasse di un usurpatore, colpevole di aver ucciso il Landlord di Dereburg per poi insediarsi nella Torre assumendone di fatto titolo e mansioni. Il tutto è/sarebbe ovviamente perfettamente spiegato e descritto nei minimi dettagli, e se la cosa vi piace ho intenzione di farlo: l'idea secondo me è abbastanza figa e molto compatibile con quanto già visto (sempre che non mi sia sfuggito qualcosa).
Ahah, Lord Volgar.
Sarebbe perfetta, come bg, che poi è come me l'immaginavo pure io, più o meno.
In ogni caso, ci terrei a specificare che Volgar l'ho citato principalmente per riderci su, non per sollevare un problema di "retrocompatibilità".

Lo possiamo risolvere come vogliamo, non impatta minimamente sul discorso che abbiamo fatto.
DarkAngel ha scritto:Lord Faradyr: Non strappatevi i capelli! Non intendo far perdere a Faradyr i privilegi passati, vi anticipo parte della "sistemazione" che ho in mente per giustificare quanto scritto: stante la particolare situazione di Feith (su cui sto lavorando) e la "liberazione" di Dereburg ad opera della compagnia di Vintemberg possiamo tranquillamente fare in modo che il Conte di Lagos abbia deciso di trasferire a Faradyr i privilegi di Landlord propri della dinastia estinta per mano dell'usurpatore Lord Volgar, come ricompensa per l'avventura successiva. Ovviamente è un ricompersa super-mega-sgrava, ma che ci frega? a me personalmente nulla, anzi sono contento di giustificarla appieno anziché ridurla o blastarla come forse GM o altri hanno pensato volessi fare. Peraltro, questo consente a Faradyr di potersi "essere fregiato" del titolo di Lord anche prima della nomina a Conte e predispone in tutto e per tutto la situazione che ho in mente di gestire per giustificare tale nomina.
eheh, "The Fardayr Dilemma"
Due cose però.
La prima, ovviamente la perplessità che avevo sollevato non traeva origine dalla situazione di Faradyr, spero fosse chiaro. Del resto è del tutto evidente che essendo Faradyr Conte (povera Italia!) è proprio l'eventuale presenza di Landlord che potenzialmente gli fa perdere eventuali privilegi passati. Per un appartenente all'Alta Nobiltà infatti è molto meglio avere a che fare solo con dei Dominus piuttosto che con dei Landlord (almeno sulla carta). La figura del Landlord di fatto, come ho già detto, è essenzialmente sintomo di un potere feudale meno accentrato e consolidato, insomma brutte notizie per un Conte, o Barone che sia
La seconda, l'ho già detto e lo ripeto, la presenza del "Faradyr Dilemma", nato un po' per scherzo un po' per lamerare (del resto non è mica colpa sua se per fare i tornei ci voleva il patentino di cavaliere

), non deve essere di ostacolo per eventuali riorganizzazioni di Feith. Ovvero, trovando il giusto escamotage narrativo si può tranquillamente eliminare. Cercando magari alla bellemeglio di non incasinare la memoria storica che abbiamo. Ma come extrema ratio si può anche depennare diario, cronologie e risolvere alla radice. Se è necessario, non è certo un problema. Io, lo ammetto, purtroppo non ho idee geniali per salvare capre e cavoli.
DarkAngel ha scritto:Spero di avere dato a tutti delle buone notizie, anche perché mi sono costate un sacco di tempo e fatica.

A volte invidio Luca, per il suo ruolo in fondo molto meno ingrato... Non a caso, il minimo che posso fare è sfogarmi lamerando su di lui! (scherzo)
Grazie, ma non volevo farti perdere tempo, sorry
bye
Eh già...