x1 --> 30
x2 --> 40
x4 --> 60
x8 --> 80
Mi sembrano difficoltà oggettivamente "punitive", tanto che già in gioco le abbiamo da molto tempo modificate, sia pure senza formalizzare, rendendole più abordabili: 30 - 40 - 50 - 70.
Dovendo risistemare il manuale e aggiornarlo, io propongo di utilizzare la seguente scala di difficoltà, oggettivamente molto semplice da ricordare:
x1 --> 30
x2 --> 40
x4 --> 50
x6 --> 60
Lo so, è un bello sconto.
Ma immaginiamo un medico *medio* da campo, con 15 di INT e 20 di Curare, parte da 35: per stabilizzare una ferita da 4 ha bisogno di un tiro medio, un 15. Mi sembra ragionevole. Per stabilizzare un x6 gli serve un bel 25.
In ogni caso il Master ha facoltà (come ha sempre avuto facoltà) di calcolare elementi favorevoli o sfavorevoli, il tipo di ferita, il contesto in cui ci si trova, l'arma che l'ha inferta, le condizioni igieniche e l'attrezzatura di chi si accinge a stabilizzare e così via. Il che nella gran parte dei casi significa malus da applicare... quindi non dite che sono "troppo buona". E' solo che da Master preferisco avere margine di che lamerare, piuttosto che essere costretta a chiudere un occhio per non ammazza' tutti

Dite la vostra!
Ciao ciao,
Anna