Cerca nel Sito

NomeKeywordsDescrizioneSezioniVoci correlate

Forum di Myst

 
« Adesso possiamo essere sinceri, quei dannati polli, li avete rubati o ve li ha dati qualcuno? »
- Sven -
 
Myst Cyclopedia

Robert Proutz

[personaggio]
personaggio
Soprannome:
Proutzo
Titolo:
Caporale
Razza:
Umano
Sesso:
maschio
Nato/a il:
1 Aprile 465
Altezza:
175 cm
Peso:
73 kg
Ruolo:
controverso
Status:
disperso
Tipo:
PNG
Giocatore:
DarkAngel
Immagine di Robert Proutz, noto anche  come Proutzo (aprile 509).Militare al servizio dell’esercito del Burgravato di Uryen fino all'estate dell'anno 517. Unico sopravvissuto alla cattura del suo plotone durante una missione di ricognizione oltre il Traunne a ridosso della conclusione della Guerra delle Lande, viene recuperato tramite scambio di prigionieri. Tuttavia, la prigionia lo segna profondamente: il suo stato mentale cambia, la fiducia nelle istituzioni vacilla e le sue testimonianze su eventi straordinari (cadaveri “risvegliati”, immunità nemica) lo rendono fonte di imbarazzo e sospetto per il comando.

Personalità e tratti distintivi

Un tempo soldato disciplinato e leale, Robert "Bob" Proutz, per gli amici Proutzo, vive gli anni successivi alla sua liberazione schiacciato dal ricordo della prigionia e dall’indifferenza dei propri comandanti. Mostra comportamenti paranoici, un linguaggio diretto e provocatorio e una visione del mondo cinica e autodistruttiva. I compagni di un tempo lo descrivono come imprevedibile ma dotato di un istinto di sopravvivenza fuori dal comune, capace di reagire con coraggio e determinazione quando viene spinto all’estremo.

La prigionia

Durante le schermaglie tra Uryen e Ghaan successive alla conclusione della Guerra delle Lande, Proutzo serve in un plotone inviato oltre il fiume Traunne, nel territorio ostile di Osterch. L’intera unità viene annientata e Proutzo è l’unico superstite. Catturato, subisce settimane di prigionia, torture e isolamento, finché non viene liberato in uno scambio di prigionieri. Al suo ritorno, le autorità lo ritengono instabile e potenzialmente pericoloso: viene interrogato, ma la sua versione presenta una serie di incongruenze tali da insospettire i suoi superiori, al punto da costargli una condanna per insubordinazione. Le sue testimonianze su “cadaveri che si rialzano” e soldati nemici immuni al contagio dei Risvegliati vengono inizialmente archiviate come deliri derivanti dai traumi subiti, per poi essere rivalutati a seguito della diffusione dell'epidemia nota come Morbo che Cammina.Per ulteriori dettagli sull'interrogatorio di Proutzo, consultare la cronaca Il Canto della Sirena: prima parte.

La liberazione

In un momento imprecisato dell'estate del 517 Proutzo viene liberato: nessuno è in grado di dire con precisione dove sia finito, ma secondo alcune voci avrebbe stretto un accordo con l'esercito di Uryen che gli avrebbe garantito una nuova casa nelle propaggini meridionali dell'Anterlig, presumibilmente nella città di Yor in cambio del suo silenzio. Ulteriori informazioni rinvenute nel corso della cronaca In Absentia lasciano pensare a un allontanamento forzato o a un trasferimento non ufficiale, presumibilmente dovuto al fatto che la sua presenza a Uryen è diventata troppo compromettente per l’apparato militare.
Creata il 05/11/2025 da DarkAngel (1380 voci inserite).
21 visite dal 05/11/2025, 03:23 (ultima visita il 05/11/2025, 13:59) - ID univoco: 4585 [copia negli appunti]
[Genera PDF]