
Ci sono altri 267 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
Venerdì 13 Aprile 2007
stufato alla birra nera
Care amiche, stasera voglio proporvi una ricetta gustosa per palati robusti, lo stufato alla birra nera.
Per due persone ci vogliono:
circa 500 grammi di carne di manzo per spezzatino, che è essenziale sia tenera e di buona qualità; 30 grammi di burro; 1 lattina di birra nera (Guinness); mezzo litro di brodo di carne; 2 carote; 150 grammi di prugne denocciolate; 50 grammi di pancetta; sale, pepe, farina e zucchero di canna.
Per prima cosa soffriggete la pancetta, tagliata a striscine sottilissime, con il burro.
Infarinate i pezzi di manzo.
Togliete la pancetta dalla pentola (mettendola da parte) e versateci i pezzetti di manzo infarinati. Fateli dorare e aggiungete se necessario un altro po' di burro.
Rimettete quindi nella pentola la pancetta che avevate prima tolto, insieme con le carote tagliate a pezzetti e le prugne. Versate tutta la birra (non fredda di frigorifero, tiratela fuori un po' prima) e il brodo di carne (lasciandone un po' da parte).
Coprite la pentola col coperchio e lasciate cuocere per un'ora abbondante, girando di tanto in tanto.
Se si asciuga troppo aggiungete il brodo che avevate lasciato da parte.
Quando la carne sarà bella tenera, se c'è ancora troppo liquido lasciate svaporare qualche minuto con la pentola aperta.
Come contorno vi suggerisco di preparare un po' di patate al vapore, che servirete versandoci sopra un po' dell'abbondante sugo della carne.
Questo piatto può essere preparato anche il giorno prima di essere servito, basta riscaldarlo al momento.
Probabilmente si può ridurre di molto i tempi di cottura adoperando una pentola a pressione invece di quella tradizionale. Ma non l'ho sperimentato quindi non saprei dire quanto tempo debba cuocere con la pentola a pressione.
Buon appetito!
Per due persone ci vogliono:
circa 500 grammi di carne di manzo per spezzatino, che è essenziale sia tenera e di buona qualità; 30 grammi di burro; 1 lattina di birra nera (Guinness); mezzo litro di brodo di carne; 2 carote; 150 grammi di prugne denocciolate; 50 grammi di pancetta; sale, pepe, farina e zucchero di canna.
Per prima cosa soffriggete la pancetta, tagliata a striscine sottilissime, con il burro.
Infarinate i pezzi di manzo.
Togliete la pancetta dalla pentola (mettendola da parte) e versateci i pezzetti di manzo infarinati. Fateli dorare e aggiungete se necessario un altro po' di burro.
Rimettete quindi nella pentola la pancetta che avevate prima tolto, insieme con le carote tagliate a pezzetti e le prugne. Versate tutta la birra (non fredda di frigorifero, tiratela fuori un po' prima) e il brodo di carne (lasciandone un po' da parte).
Coprite la pentola col coperchio e lasciate cuocere per un'ora abbondante, girando di tanto in tanto.
Se si asciuga troppo aggiungete il brodo che avevate lasciato da parte.
Quando la carne sarà bella tenera, se c'è ancora troppo liquido lasciate svaporare qualche minuto con la pentola aperta.
Come contorno vi suggerisco di preparare un po' di patate al vapore, che servirete versandoci sopra un po' dell'abbondante sugo della carne.
Questo piatto può essere preparato anche il giorno prima di essere servito, basta riscaldarlo al momento.
Probabilmente si può ridurre di molto i tempi di cottura adoperando una pentola a pressione invece di quella tradizionale. Ma non l'ho sperimentato quindi non saprei dire quanto tempo debba cuocere con la pentola a pressione.
Buon appetito!
Mercoledì 4 Aprile 2007
maccheroni con funghi secchi e salsiccia
Care amiche,
stasera vi propongo una ricetta semplice ma molto saporita: i maccheroni con funghi secchi e salsiccia.
Per due persone avete bisogno di circa 30 grammi di funghi porcini secchi, due salsicce, maccheroni circa 200 grammi, olio sale e pepe quanto basta.
Per prima cosa sciacquate i funghi secchi, poi ammollateli per una ventina di minuti in acqua calda.
Dopodichè spellate le salsicce, spezzettatele e rosolatele in padella con un po' d'olio a fiamma sostenuta.
Strizzate i funghi senza buttare l'acqua di ammollo, e uniteli alla salsiccia in padella, quindi aggiungete un po' dell'acqua di ammollo, sale e pepe.
Fate restringere il sugo.
Intanto fate bollire l'acqua e cuocete i maccheroni, scolateli e ripassateli un momento prima di servire nel condimento.
Buon appetito!
stasera vi propongo una ricetta semplice ma molto saporita: i maccheroni con funghi secchi e salsiccia.
Per due persone avete bisogno di circa 30 grammi di funghi porcini secchi, due salsicce, maccheroni circa 200 grammi, olio sale e pepe quanto basta.
Per prima cosa sciacquate i funghi secchi, poi ammollateli per una ventina di minuti in acqua calda.
Dopodichè spellate le salsicce, spezzettatele e rosolatele in padella con un po' d'olio a fiamma sostenuta.
Strizzate i funghi senza buttare l'acqua di ammollo, e uniteli alla salsiccia in padella, quindi aggiungete un po' dell'acqua di ammollo, sale e pepe.
Fate restringere il sugo.
Intanto fate bollire l'acqua e cuocete i maccheroni, scolateli e ripassateli un momento prima di servire nel condimento.
Buon appetito!