E dannazione, non posso certo tornare da Nailah a mani vuote, per cui, Guelfo mio, finiscila con le chiacchiere e mettiti al lavoro. Stavolta Quixote non può correggere i tuoi errori: se vuoi venirne a capo devi affidarti tanto all'intuizione quanto al rigore del ragionamento.
Per risolvere un enigma è necessario individuare le informazioni critiche e scartare quelle inutili e/o fuorvianti. E per carità, niente supposizioni, bisogna lavorare solo su dati certi.
E di certo sappiamo che:
1) Gli abitanti di Kler-Vahl non possono uscire di casa a causa dei briganti.
2) Comunicano tra loro solo attraverso l'invio di messaggi e pacchetti portati da messi.
3) Ciascuno di loro ha ricevuto, alla nascita, un timbro unico e irriproducibile, che consente di sigillare messaggi e pacchetti. Ciascun messaggio o pacchetto può essere sigillato con uno o più timbri.
4) I messaggi e i pacchetti non sigillati vengono intercettati dai briganti: i messaggi vengono aperti e letti, i pacchetti rubati.
5) I messaggi e i pacchetti sigillati vengono lasciati passare. Un pacchetto può contenere anche un timbro.
6) Solo il possessore del timbro originario può rimuovere il sigillo da un messaggio o da un pacchetto.
Ora, un abitante del villaggio vuole mandare un pacchetto al Cercatore, anche lui nativo di Kler-Vahl (entrambi dunque possiedono un timbro). Come ci riesce?
Dovrò scoprirlo alla svelta.
