
Ci sono altri 250 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
Giovedì 19 Gennaio 2006
Riso pilaf con gamberi, seppie e zucchine
Care amiche, questa settimana voglio proporvi un ricco primo piatto, il riso pilaf con gamberi, seppie e zucchine.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
Riso, 350g
Brodo
Gamberi sgusciati, 200g
Seppie, 150g
Zucchine, 150g
Pomodorini ciliegini (come quelli del mio orto!) 15
Basilico, 1 mazzetto
Olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
Timo, 1 cucchiaino
Zucchero, 1 pizzico
Sale e pepe, qb
Peperoncino, qb
Per prima cosa lavate i pomodorini, tagliateli a metà o in quattro e metteteli in una teglia con 2 cucchiai d'olio, sale, un pizzico di zucchero e il timo. Cuocete in forno molto lentamente, l'ideale sarebbe per un paio d'ore, a temperatura moderata, circa 100 gradi.
Frullate il basilico con un po' d'olio, un pizzico di sale e un pizzico di pepe bianco.
Bollite il riso nel brodo, poi scolatelo e mettetelo da parte.
Saltate in padella i gamberi puliti e tagliati in due per lungo, insieme a olio, sale e pepe, a fuoco alto, per circa 3 minuti. Poi tagliate le zucchine a listarelle fini e saltatele in padella per un paio di minuti a fuoco alto. Pulite e tagliate le seppie a listarelle fini e cuocetele in padella per un paio di minuti.
Saltate adesso il riso in una grande padella insieme ai gamberi, le seppie, le zucchine e un filo d'olio extravergine d'oliva. Se vi piace un po' più piccante aggiungete peperoncino in polvere.
A fuoco spento aggiungete i pomodorini e guarnite con un pochino di pesto al basilico.
Buon appetito!
Gli ingredienti per 4 persone sono:
Riso, 350g
Brodo
Gamberi sgusciati, 200g
Seppie, 150g
Zucchine, 150g
Pomodorini ciliegini (come quelli del mio orto!) 15
Basilico, 1 mazzetto
Olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
Timo, 1 cucchiaino
Zucchero, 1 pizzico
Sale e pepe, qb
Peperoncino, qb
Per prima cosa lavate i pomodorini, tagliateli a metà o in quattro e metteteli in una teglia con 2 cucchiai d'olio, sale, un pizzico di zucchero e il timo. Cuocete in forno molto lentamente, l'ideale sarebbe per un paio d'ore, a temperatura moderata, circa 100 gradi.
Frullate il basilico con un po' d'olio, un pizzico di sale e un pizzico di pepe bianco.
Bollite il riso nel brodo, poi scolatelo e mettetelo da parte.
Saltate in padella i gamberi puliti e tagliati in due per lungo, insieme a olio, sale e pepe, a fuoco alto, per circa 3 minuti. Poi tagliate le zucchine a listarelle fini e saltatele in padella per un paio di minuti a fuoco alto. Pulite e tagliate le seppie a listarelle fini e cuocetele in padella per un paio di minuti.
Saltate adesso il riso in una grande padella insieme ai gamberi, le seppie, le zucchine e un filo d'olio extravergine d'oliva. Se vi piace un po' più piccante aggiungete peperoncino in polvere.
A fuoco spento aggiungete i pomodorini e guarnite con un pochino di pesto al basilico.
Buon appetito!