
Ci sono altri 265 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
2 ottobre 516
Giovedì 9 Gennaio 2014
Cucina di emergenza
Chi l'ha detto che i Kreepar non sono buoni da mangiare!
Sono tempi difficili, l'inverno sta arrivando e gli stomaci brontolano. In mezzo a tanta moria, i Kreepar sono sempre di più, e sarebbe un peccato sprecare tanto ben degli Dei solo perchè all'apparenza sembrano bestie un po' sgraziate.
I Kreepar non sono tutti uguali, ciascuno può essere valorizzato in modi particolari, per esaltarne il sapore e la consistenza.
Oggi vi parlerò di quelli che ricordano un po' delle grosse e polpose locuste.
Per prima cosa privateli delle alette e del carapace, staccate le zampe e tenete tutto da parte per farci un buon brodo.
Dopodichè create un fondo con acqua, qualche avanzo di verdura che avete disponibile, aromi come aglio e alloro.
Fate stufare i Kreepar finchè il fondo si sarà ridotto opportunamente, quindi bagnateli con del vino rosso (ammesso che ne abbiate, altrimenti va bene anche birra o qualsiasi altra roba alcolica).
Fate caramellare il vino o la porcheria alternativa che ci avrete messo, in modo che l'esterno del Kreepar risulti abbastanza croccante e dal sapore agro.
Il risultato, ve lo garantisco, tanto più sarete affamati, più vi sembrerà delizioso.
Sono tempi difficili, l'inverno sta arrivando e gli stomaci brontolano. In mezzo a tanta moria, i Kreepar sono sempre di più, e sarebbe un peccato sprecare tanto ben degli Dei solo perchè all'apparenza sembrano bestie un po' sgraziate.
I Kreepar non sono tutti uguali, ciascuno può essere valorizzato in modi particolari, per esaltarne il sapore e la consistenza.
Oggi vi parlerò di quelli che ricordano un po' delle grosse e polpose locuste.
Per prima cosa privateli delle alette e del carapace, staccate le zampe e tenete tutto da parte per farci un buon brodo.
Dopodichè create un fondo con acqua, qualche avanzo di verdura che avete disponibile, aromi come aglio e alloro.
Fate stufare i Kreepar finchè il fondo si sarà ridotto opportunamente, quindi bagnateli con del vino rosso (ammesso che ne abbiate, altrimenti va bene anche birra o qualsiasi altra roba alcolica).
Fate caramellare il vino o la porcheria alternativa che ci avrete messo, in modo che l'esterno del Kreepar risulti abbastanza croccante e dal sapore agro.
Il risultato, ve lo garantisco, tanto più sarete affamati, più vi sembrerà delizioso.