
Ci sono altri 259 utenti online in questo momento
Forum di Myst
- 12/10, 14:51: [Coppia] Mirai Raaken e Stern Rock (13.6%)
- 04/10, 21:08: [Coppia] Garruk Jagger e Kailah Morstan (68.3%)
- 27/06, 16:32: [Coppia] Garruk Jagger e Mirai Raaken (0%)
- 01/04, 08:27: [Coppia] Aidrich Ramsey e Yara Raleigh (22.2%)
- 07/01, 21:36: [Coppia] Kailah Morstan e Garruk Jagger (68.3%)
- 04/01, 04:51: [Coppia] Meera Wake e Engelhaft Todenehmer...
Città di Delos
Moderatori: PNG, Testimonial
Città di Delos
Ciao a tutti,ho scoperto da poco questo GDR ma mi ha subito appassionato e così,con i miei amici,abbiamo deciso di abbandonare un altro GDR(strombringer) e passare a Mist.
Per ora siamo fermi alla fase di creazione dei personaggi riuscendo a trovarci solo una volta alla settimana ma per quando inizieremo mi piacerebbbe chiedere una cosa....
esistono descrizioni delle varie città di Delos simili a quelle che ci sono per Greyheaven o a disposizione c'è solo quella parte generica?
grazie a tutti soprattutto ai creatori di questo grande gioco!
Per ora siamo fermi alla fase di creazione dei personaggi riuscendo a trovarci solo una volta alla settimana ma per quando inizieremo mi piacerebbbe chiedere una cosa....
esistono descrizioni delle varie città di Delos simili a quelle che ci sono per Greyheaven o a disposizione c'è solo quella parte generica?
grazie a tutti soprattutto ai creatori di questo grande gioco!
Ifrit,lo scorpione nero di Delos
- Elmer's pupil
- Colonnello
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 08/10/2003, 22:02
Esistono per il Tema di Aipyros e, in buona parte, per il Tema (Ducato) di Dyrrachion. Purtroppo, per motivi inspiegabili, non sono sul sito.
Mi sono battuto a suo tempo perché fossero inserite le descrizioni, ma ci sono problemi di comunicazione tra me (che curo quella parte dell'ambientazione) e il gestore del sito: ovvero lei perde tutto quello che le invio
Cercheremo di provvedere: mi avvarrò dello stimolo dato dalla tua richiesta per sensibilizzarla.........
Mi sono battuto a suo tempo perché fossero inserite le descrizioni, ma ci sono problemi di comunicazione tra me (che curo quella parte dell'ambientazione) e il gestore del sito: ovvero lei perde tutto quello che le invio

Cercheremo di provvedere: mi avvarrò dello stimolo dato dalla tua richiesta per sensibilizzarla.........

- Elmer's pupil
- Colonnello
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 08/10/2003, 22:02
- Elmer's pupil
- Colonnello
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 08/10/2003, 22:02
- Elmer's pupil
- Colonnello
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 08/10/2003, 22:02
Purtroppo ancora non abbiamo stilato il materiale sulla Capitale, perché ancora non ci abbiamo mai giocato e dovessimo giocarci.....bé bisognerebbe lasciare un po' la sorpresa.
In ogni caso posso dirti queste poche cose:
Vi sono alcuni monumenti importanti come 1) il Tempio del Sole Dorato di Pyros, che è veramente immenso e la cui cupola è interamente rivestita d'oro (la sua luminosità brillante è uno spettacolo che si può vedere dal mare) e che è il centro religioso dell'Impero (qui officia il Patriarca di Delos Ilytios); 2) il Palazzo delle Blacherne, che è il Palazzo Imperiale, dove risiede l'Imperatore Constandìnos II con la sua famiglia (qui si trova anche la famosa stanza di porpora ove vengono partoriti i figli della coppia imperiale: i Porfirogèniti); 3) il Palazzo dei Màngani, poco distante dalla città, verso nord (è la seconda residenza imperiale, dove di solito ricevono i fratelli dell'Imperatore); 4) l'Ippodromo, il cui palco imperiale è collegato direttamente alle Blacherne e che è il vero centro della vita popolare, ove confluiscono le passioni più o meno sane della plebe cittadina e dove si tiene l'acclamazione imperiale.
La Città è divisa in molti quartieri, alcuni dei quali sono ricchi e nobili, altri sordidi e pericolosi, legati ad una vita portuale molto attiva e cosmopolita. Un quartiere è sotto il controllo effettivo della Repubblica di Lankbow, che gestisce da qui i suoi fruttuosissimi commerci con Delos e con l'Oriente (il Sultanato di Abbùl e l'Emirato di Zedghast): significa che è controllato anche militarmente e, se sei amico degli Elfi, è il posto più sicuro che esista, se non sei amico degli Elfi, non ci puoi certo andare a fare lo sgargiulo (i pericoli in una città cosmopolita come questa sono molti e gli Elfi non vogliono disordini nel loro quartiere). Nei quartieri residenziali vi sono molti eleganti palazzi che rappresentano vere e proprie piccole corti dei sebasti cittadini e in particolare dei Legati delle potenze straniere (Greyhaven, Lankbow, Abbùl, Zefdghast). Vi sono molti monasteri cittadini, centri di sapienza e di studio, oltre che di copia di manoscritti, e di enorme potere ecclesiastico e politico (attraverso le armi della teologia sono spesso in grado di influenzare gli ambienti più diversi). Spesso il potere dei monaci e dei loro Igùmeni è in contrasto con quello del Patriarca e dei ricchi Metropoliti che vivono nella Capitale, lontani dalle loro sedi di appartenenza, ma vicini al potere centrale. I quartieri portuali e malfamati sono nelle mani di potente gilde organizzate a metà tra il commerciale e il criminale, su cui il potere politico esercita un blando controllo, cercando soprattutto di sfruttarle ai propri fini più che di reprimerle: lì la prostituzione, il furto e l'assassinio sono tristemente diffusi. Ogni tanto scoppiano anche disordini più grossi e allora l'Eparca (il nobile che provvede all'amministrazione della Città) o direttamente qualche delegato imperiale provvede a riportare "serenità e pace" sguinzagliando truppe armate che fanno strage dei facinorosi. Gran parte di queste truppe è costituita da mercenari, provenienti da Greyhaven o in maggiore abbondanza dai clan di antichi Nomadi (Varanghi e Tùngari) sparsi come federati nella terra di nessuno che è l'entroterra orientale dell'Impero ai confini con Abbùl: sono abbastanza fidati e ormai convertiti alla religione ufficiale.
In ogni caso posso dirti queste poche cose:
Vi sono alcuni monumenti importanti come 1) il Tempio del Sole Dorato di Pyros, che è veramente immenso e la cui cupola è interamente rivestita d'oro (la sua luminosità brillante è uno spettacolo che si può vedere dal mare) e che è il centro religioso dell'Impero (qui officia il Patriarca di Delos Ilytios); 2) il Palazzo delle Blacherne, che è il Palazzo Imperiale, dove risiede l'Imperatore Constandìnos II con la sua famiglia (qui si trova anche la famosa stanza di porpora ove vengono partoriti i figli della coppia imperiale: i Porfirogèniti); 3) il Palazzo dei Màngani, poco distante dalla città, verso nord (è la seconda residenza imperiale, dove di solito ricevono i fratelli dell'Imperatore); 4) l'Ippodromo, il cui palco imperiale è collegato direttamente alle Blacherne e che è il vero centro della vita popolare, ove confluiscono le passioni più o meno sane della plebe cittadina e dove si tiene l'acclamazione imperiale.
La Città è divisa in molti quartieri, alcuni dei quali sono ricchi e nobili, altri sordidi e pericolosi, legati ad una vita portuale molto attiva e cosmopolita. Un quartiere è sotto il controllo effettivo della Repubblica di Lankbow, che gestisce da qui i suoi fruttuosissimi commerci con Delos e con l'Oriente (il Sultanato di Abbùl e l'Emirato di Zedghast): significa che è controllato anche militarmente e, se sei amico degli Elfi, è il posto più sicuro che esista, se non sei amico degli Elfi, non ci puoi certo andare a fare lo sgargiulo (i pericoli in una città cosmopolita come questa sono molti e gli Elfi non vogliono disordini nel loro quartiere). Nei quartieri residenziali vi sono molti eleganti palazzi che rappresentano vere e proprie piccole corti dei sebasti cittadini e in particolare dei Legati delle potenze straniere (Greyhaven, Lankbow, Abbùl, Zefdghast). Vi sono molti monasteri cittadini, centri di sapienza e di studio, oltre che di copia di manoscritti, e di enorme potere ecclesiastico e politico (attraverso le armi della teologia sono spesso in grado di influenzare gli ambienti più diversi). Spesso il potere dei monaci e dei loro Igùmeni è in contrasto con quello del Patriarca e dei ricchi Metropoliti che vivono nella Capitale, lontani dalle loro sedi di appartenenza, ma vicini al potere centrale. I quartieri portuali e malfamati sono nelle mani di potente gilde organizzate a metà tra il commerciale e il criminale, su cui il potere politico esercita un blando controllo, cercando soprattutto di sfruttarle ai propri fini più che di reprimerle: lì la prostituzione, il furto e l'assassinio sono tristemente diffusi. Ogni tanto scoppiano anche disordini più grossi e allora l'Eparca (il nobile che provvede all'amministrazione della Città) o direttamente qualche delegato imperiale provvede a riportare "serenità e pace" sguinzagliando truppe armate che fanno strage dei facinorosi. Gran parte di queste truppe è costituita da mercenari, provenienti da Greyhaven o in maggiore abbondanza dai clan di antichi Nomadi (Varanghi e Tùngari) sparsi come federati nella terra di nessuno che è l'entroterra orientale dell'Impero ai confini con Abbùl: sono abbastanza fidati e ormai convertiti alla religione ufficiale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite