Mi spiegate meglio il problema coi difetti? Bilanciamento di PI o cosa?
I difetti di per sè sono una cosa divertente, tant'è che a inventarli ci siamo divertiti moltissimo.
Per quanto riguarda i PI in più con cui si viene "premiati" per aver messo uno o più difetti al proprio pg, il sistema che è sul sito è "bilanciato", nel senso che è stato aggiornato all'ultima versione di creazione del personaggio che abbiamo fatto, quindi in teoria è ok.
La cosa che però ti sorprenderebbe, se spulciassi le schede dei nostri personaggi (che sono tante, tra campagna di Sarakon e di Tepesti) è che NESSUNO di loro si è messo dei difetti. O meglio: magari alcuni dei personaggi HANNO in verità dei difetti, ma non sono stati "formalizzati" e non hanno quindi preso i punti corrispondenti.
Ad esempio abbiamo un personaggio guercio, ne abbiamo uno a cui manca il braccio sinistro, ne abbiamo avuta recentemente una muta; abbiamo una cifra di gente antipatica, depressa, c'è chi ha qualche sordido feticismo e chi è logorato dai rimorsi di coscienza...
Le ragioni di questo sono varie, e risalgono forse un po' al modo di giocare che abbiamo, che è rivolto il più delle volte ad una estrema caratterizzazione del personaggio a discapito, spesso, delle sue abilità. Ma non è solo questo.
I difetti fisici sono devastanti, nel senso che, se ti fai i conti con quel che danno e quel che tolgono, non convengono mai. La scelta di fare un pg senza un braccio non conviene, è impossibile che convenga, e sarebbe anche insensato che convenisse. La scelta deve essere di backround particolarmente travagliato, oppure di "esperimento", oppure curiosita'.... ma certo non sono quei puntarelli in più che il difetto restituisce a costituire uno scambio ragionevole.
D'altra parte abbiamo tenuto molto bassi i "premi" in PI per i difetti, per evitare che, attirati dal facile "guadagno", si formino gruppi di storpi incredibili, solo per racimolare qualche puntarello!

Quanto ai difetti psicologici, quelli sono più "accessibili".
C'è però un problema grave, che dissuade, generalmente, dal prenderli: il fatto che è divertente che questi atteggiamenti più o meno strani siano volontari e non, una volta preso il "difetto", automatici ed obbligatori.
Sono cose, insomma, che fanno parte dell'interpretazione del personaggio, e quindi perchè mai debbono essere premiati?
Se interpreto un personaggio dal caratteraccio irrascibile, per esempio, perchè devo avere 20 punti in più degli altri? Non è che questo mio caratteraccio mi abbia di per sè permesso di apprendere meglio delle cose rispetto agli altri.
E poi avere i difetti è un modo per rendere prevedibili i personaggi, perchè è come se diventassero "automatiche" certe reazioni, che invece è divertente giocare con libertà.
Insomma, per farla breve (ops, troppo tardi per farla breve, ormai!

), i difetti a parere mio sono più che altro uno spunto, un modo per aiutare chi generalmente è abituato a interpretare personaggi "senza macchia e senza paura", ad entrare nell'ordine di idee di "umanizzare" il suo pg, di renderlo fallibile, bacato, insomma più "normale".
(E' ovvio che invece il pazzo power player può sempre usare questo mitico regolamento per creare il mago Albino (+80 PI), deforme (+60), dalle ossa fragili (+40), sempre coperto di bende a causa della sua Pelle Sensibile (+10).... con una vagonata di perversioni assurde (diciamo forfettariamente altri + 30 PI), antipatico (+10).... ovviamente con gli occhi rossi, una torre volante e un libro del nonno sotto braccio - bella posizione oltretutto! - e che dall'alto della sua carrozzella diventare il più potente stregone di tutti i tempi! )
Ma magari qualcuno lo fa, lo sai quanto mi ammazzo dal divertimento a steccarglielo in 5 secondi?
Per chi ha giocato rolemaster, che già più è realistico, questo sistema è la manna dal cielo!
Hai giocato a Role Master?
Io poco, l'ho trovato divertente ma davvero TROPPO macchinoso! Alcuni della combriccola anni fa ci hanno giocato un sacco, ma il sistema di abilità addirttura terziarie è incredibile. Senza contare che il vecchio Role Master ha ancora dei difetti grossi, se non ricordo male....
Beh, sì, sicuramente il sistema di Myst funziona meglio ed è troppo più semplice!
Anna