Cerca nel Sito

NomeKeywordsDescrizioneSezioniVoci correlate

Forum di Myst

 
« Mi piacerebbe sposarmi in questa cittadella dei Nani »
- Loic -
 
Vodan Thorn
Tempi Cupi
Vodan Thorn
Mai fidarsi di un cuoco magro.
creato il: 08/02/2013   messaggi totali: 24   commenti totali: 28
130864 visite dal 08/02/2013 (ultima visita il 31/10/2025, 00:43)
ultimi 3 articoli (cambia) · Pagina 5 di 8
1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8
1 Aprile 517
Venerdì 10 Aprile 2015

Ride bene chi ride ultimo



Fatti coraggio, Ian.

Ascolta le parole del prete e vai incontro al tuo destino.

Fatti anche furbo, perdi i sensi prima che il dolore diventi insopportabile e lascia che qualche lama misericordiosa recida la corda che ti lega a questa vita.

In fondo anche per te c'è un bicchiere mezzo pieno: sarai sepolto come un eroe anche se, diciamocelo pure, eri una mezza sega.

Immagino che, potendo scegliere, avresti preferito l'altra metà.

Ma a quanto pare gli Dei ti hanno sorriso, come sta dicendo Engelhaft... se davvero è così che funziona spero che non decidano di sorridere anche a me: ho intenzione di sopravviverti quanto basta, anche solo per non dare soddisfazione a questo buco maleodorante che ci sta facendo sputare sangue da giorni.

Fai buon viaggio, Ian: ci pensiamo noi ad andare avanti.

Porteremo a termine questo sporco lavoro, costi quel che costi.

Giusto il tempo di rimetterci in piedi.

E di carbonizzare quella stanza e quell'orcio di letame.

Sperando che agli Dei non venga voglia di farsi un'altra risata.

La Resistance - Immagine
scritto da Vodan Thorn , 02:50 | permalink | markup wiki | commenti (1)
 
21 marzo 517
Giovedì 22 Gennaio 2015

Nel Varco



"Ora vedi il mondo come lo vedo io".

Lo scenario che si para di fronte ai miei occhi non ha nulla del mondo che conosco. Non il cielo, privo di sole e stelle. Non la terra, arida di vita e svuotata di ogni calore. Rocce appuntite delimitano l'angusta prigione che ci rinchiude, stagliandosi contro una volta cinerea frantumata in miriadi di schegge violacee. Tra l'una e l'altra, come sinistri spettatori celati dai pilastri di un tempio, giacciono i resti e le orbite vuote di guerrieri senza nome né età. Questo posto fa rimpiangere persino l'isola di Cabal.

"E' qui che voglio darti la prova che sei venuto a cercare".

La sicurezza con cui parla tradisce un barlume di emozione. Vuole uccidermi o mettermi alla prova? Entrambe le cose. Mi chiedo se abbia ghermito Inga con l'intento di incitare la mia furia. Incomodo inutile, eroe: avrai la battaglia che brami.

Di nuovo provo a batterlo sul campo che meno si aspetta, quello della velocità: per un istante interminabile la mia lama danza con la sua catena tornata a nuova vita, poi riesce ad averne la meglio. Sorte assai migliore incontra il suo scudo, privando il mio assalto di ogni velleità.

Ho tempo per un secondo colpo: di nuovo la muraglia mi sovrasta, stavolta l'impatto è fragoroso. Sento il mio corpo lento, debole, lontano: una imbarcazione in balia di una tempesta. L'ondata poderosa del suo scudo mi travolge scagliandomi all'indietro, verso i teschi di tanti avversari migliori di me. Non posso colpirlo. Non se questo è il meglio che so fare. L'assalto che segue non mi lascia il tempo di pensare, né lo scudo ha modo di coprire la gamba esposta. Il ferro vermiglio del maglio batte con violenza la mia armatura. Non sento dolore, né provo alcuna paura. Non posso colpirlo. Il primo sangue è suo.

Lo scudo deflette un altro colpo. Non è ancora finita. Non sono stato masticato e sputato da un'isola piena di Risvegliati per venire a gonfiare questi mucchi di ossa. Cerco di guadagnare il terreno che mi serve per sferrare un nuovo assalto in velocità. Impossibile, almeno per ora. Non posso colpirlo. Non importa. C'è ancora tempo.

Il Kraighar parla di nuovo. Mi chiede se rimpiango di non aver approfittato delle occasioni che ho avuto. La soddisfazione che cerca non uscirà dalla mia bocca, non insieme al sangue che mi sta facendo sputare. "Mai", rispondo. Mormora qualcosa su un allievo testardo e un maestro paziente: la mia mente registra le sue parole ma si rifiuta di dar loro ascolto, intenta com'è a leggere la traiettoria del maglio che torna a sollevarsi. Non posso colpirlo. Non posso prendere anche questo colpo. Non....

Di nuovo la catena irride il mio scudo, avvolgendosi ad esso come un serpente. Il maglio mi raggiunge alla bocca dello stomaco, spingendomi indietro. Non respiro. L'armatura mi risparmia conseguenze ulteriori. gli occhi si inchiodano a quella spira di anelli, la mente torna al ricordo di quando era in pezzi. A quanto sarebbe stato semplice colpirlo in quel singolo istante. Mai, ripeto a me stesso. Neanche per un momento. I deliri onirici di Colin acquistano improvvisamente un senso, sovrapponendosi ai miei pensieri: "non mi piacciono le scorciatoie: le cose me le voglio guadagnare". Ecco cosa stava farfugliando: altro che dimensioni del seno.

Il maglio torna a mulinare, ma stavolta è diverso: non sono io il prigioniero, sei tu ad essere rinchiuso con me in questo Sabbath. Brandisci quanto vuoi quella palla di ferro, non avrai il privilegio di colpirmi un'altra volta. Mi assicurerò che tu muoia con l'arma in pugno e nel pieno delle forze, dopo aver fatto sfoggio di tutto il tuo potere. Questa notte arderai come il Re dell'Inverno, svanirai come i ceri delle veglie di Ostara.

Rift (Varco) - Immagine
scritto da Vodan Thorn , 14:23 | permalink | markup wiki | commenti (0)
 
18 marzo 517
Martedì 30 Dicembre 2014

An Saighdear



La prima volta che incontrai Eòran e Cathàl non ero ancora un soldato.

Vagavo come uno stupido per la Dorcha, la selva che circonda una buona metà di Nuova Lagos: un cieco con una fiaccola in mano, disperso tra i meandri di quelle - dicono - quaranta sfumature di verde di alberi e piante che esistono solo lì. Il sole era calato da un pezzo, così come la speranza di ritrovare la strada per la città. Non restava che trovarmi un riparo per la notte, sperando di non stuzzicare l'appetito di qualche bestia. Speranza vana. Ricordo ancora bene quel ringhio, il mio sguardo che saltava da un cespuglio all'altro fino a trovarlo, intento a fissare la sua cena. Il manto grigio e nero come le ombre della notte, gli occhi bianchi del riflesso della luna: An Faol.

Lupo Nero - Immagine

Ricordo la sensazione che provai osservandolo uscire dalla boscaglia e avanzare verso di me: i denti aguzzi, l'attesa del dolore che avrei provato di lì a poco quando si sarebbero conficcati dentro le mie carni. Fu quella sensazione che mi spinse ad agire. Le gambe in avanti, il braccio levato in aria a brandire la fiaccola, il rumore della fiamma che avvampava e crepitava sul legno. D'un tratto smisi di essere appetibile e, di lì a poco, mi ritrovai nuovamente solo. O almeno, così credevo.

"Giè treun, balach!".

Il tempo di girarmi e li vidi, a pochi metri da una grotta che non avevo minimamente notato. Due giovani elsenoriti, entrambi con un coltello alla cintura e una lancia a dir poco primitiva. In seguito imparai il significato delle parole che mi avevano urlato: "hai fegato, ragazzo!". Quello fu il nostro primo incontro, il giorno in cui mi guadagnai il loro rispetto. Nella grotta conobbi anche Nevin, cugino di Cathàl, e Branna, sorella di Eòran. Quattro giovani guerrieri del Clan del Lago, avanscoperta di un gruppo più ampio attivo presso i confini di Nuova Lagos il cui nome era Dìolain Loch: i Figli del Lago. Quel giorno decisi che sarei diventato un guerriero anch'io.

I Dìolan Loch divennero amici, fratelli di sangue e compagni d'armi. Frequentarli non fu facile, specie dopo il mio ingresso nella guarnigione di Nuova Lagos: il Clan del Lago era nostro alleato ma in pochi si fidavano realmente della lealtà dei suoi guerrieri... A ragione, visto quello che accadde dopo. Io, che li conoscevo meglio, la pensavo diversamente. O magari fu proprio colpa del fatto che li conoscevo troppo. Al tempo stesso non fui mai uno di loro, malgrado la storia malata con Branna e nonostante i disegni comuni impressi per sempre sulle nostre carni.

"Choigear air Choigrich", così mi chiamò Eòran quando gli chiesi perché non avrei potuto prendere parte al Lughnasadh: Straniero tra stranieri. Ero nato sull'isola giusta, ma dalla parte sbagliata del muro.

Quella stessa notte lui e Cathàl partirono verso il loro duello con i figli di Baal: una prova estrema di coraggio che avrebbe garantito loro il Saigh e lo status di guerrieri adulti. Fu l'ultima volta che lo vidi: le lacrime di Branna mi raccontarono la sua fine qualche settimana dopo. Mi disse che Cathàl era sopravvissuto alla prova, ma che non sarei più stato in grado di riconoscerlo: l'esperienza lo aveva cambiato dentro e fuori.

Compresi il reale significato di quelle parole soltanto molto tempo dopo, quando il Saigh di Cathàl mi trapassò la schiena, lasciandomi sul posto a osservare i Clan del Nord che correvano verso Nuova Lagos come un branco di iene affamate.

Massacro di Nuova Lagos - Immagine

Oggi ho avuto modo di combattere quel duello che anni fa mi fu precluso, secondo le stesse regole seguite dai miei fratelli di sangue. E' buffo: in fondo non ci ho mai creduto davvero a queste stronzate del sangue e dei legami. Loro mi stavano simpatici e tutto, ma se mi feci quel tatuaggio fu soprattutto per Branna: lei ci teneva, io ci tenevo a farmi lei. La Nagath incappucciata, la Dea della Morte... Roba da matti. Per poco non mi cacciarono dalla Guarnigione, a mia madre a momenti venne un infarto. E invece fu amore a prima vista, una veste d'inchiostro nero che da quel giorno mi protegge più di qualsiasi armatura.


Tatuaggio dei Dìolan Loch - Immagine


Chissà se esiste ancora qualche Dìolan Loch in vita o se ai miei fratelli di sangue tocca contorcersi nella tomba al pensiero che l'ultima Nagath ancora in piedi si trascini sulle spalle di un "Choigear air Choigrich". Datti pace, Eòran. E anche tu, Cathàl, nel caso in cui l'avessi seguito: non mi ritengo certo un Figlio del Lago. Ma un soldato si. Mi sono scagliato a viso aperto contro un avversario invincibile e ho dato il meglio di me, combattendo come se fosse l'ultima volta. Non potevo colpirlo, ma ho letto ogni sua mossa: non potevo vincere, ma ho distrutto ogni sua arma. Non potevo batterlo, ma l'ho costretto a cedere il passo. Non potevo ucciderlo, ma ho colpito a morte la sua sicurezza. Ho tenuto fede a tutte le stronzate che avevo promesso di compiere e che voi mi avete impedito di mantenere.

Oggi, tra i frammenti di quella daga, ho raccolto il mio Saigh.

Levo alla vostra il boccale che ho strappato ai nuovi amici che vi siete scelti: con questa bevuta mi libero di voi e dei vostri fantasmi. Sono un soldato, niente di più e niente di meno, mentre voi non siete altro che un morto e un traditore.

Elsa di Daga - Immagine
scritto da Vodan Thorn , 01:48 | permalink | markup wiki | commenti (0)
ultimi 3 articoli (cambia) · Pagina 5 di 8
1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8