Guerriera o esploratrice
Le origini di Alyn, così come le motivazioni della sua presenza nei territori del Granducato, sono tutt'ora sconosciute. E' ipotizzabile che sia sbarcata nel corso della primavera-estate del
515 insieme a una delle molteplici incursioni Elsenorite effettuate nei territori dell'
Heirlig che, tra le altre cose, hanno portato alla caduta del villaggio-porto di
Grann, alla distruzione del porto di
Samiel e della
Lanterna di Ilmatar.
E' presumibile che possa trattarsi di una guerriera, probabilmente addestrata all'uso del coltello, della daga o dell'arco, oppure di una esploratrice con il compito di mappare il territorio montuoso dell'
Heirlig.
Una serie di transazioni
Alyn è stata deportata ad
Ark come prigioniera di guerra e ivi venduta come schiava a un commerciante del luogo. Il suo carattere recalcitrante e i numerosi tentativi di fuga hanno favorito un passaggio di mano in mano che l'ha condotta fino a
Lagos, dove è entrata in possesso di un
mercante di schiavi locale intenzionato a metterla sul mercato come dama di piacere. E' quindi stata acquistata da un
Hador Varchmann ma il suo atto di vendita, prima di poter avere luogo, è entrato in possesso di
Josh Trevorn, un altro mercante operativo a Lagos, come pagamento di debiti pregressi.
L'incontro con la Campagna di Uryen
Alyn Dochar viene affidata ai ragazzi di
Uryen da
Josh Trevorn, possessore del suo atto di vendita nei confronti del Sergente Maggiore
Hador Varchmann: in quell'occasione viene preso l'impegno, suggellato con la Parola, di portare la ragazza al porto di
Uryen per consegnarla ad
Hador Varchmann in persona o, in caso di assenza di quest'ultimo, a
Kalina la Divina.