L'oltraggio
Nell'estate dell'
anno 516 un giovane rampollo dell'aristocrazia, tal
Alfred Lee, inizia a frequentare assiduamente la bottega di Mastro Luke, e ben presto manifesta l'intenzione di corteggiare la giovane Lynn.
Nonostante la perplessità di Mastro Luke, poco fiducioso nelle oneste intenzioni del nobilotto, Lynn si invaghisce di Alfred e i due trascorrono molto tempo insieme. Sembra persino che, approfittando di un'inaspettato momento di solitudine nella bottega paterna, Lynn abbia concesso al bell'Alfred la sua virtù.
E' favorevolmente sorpreso Mastro Luke quando il giovane gli chiede in via formale la mano di sua figlia, e si inizia a parlare di matrimonio.
Tuttavia poco tempo dopo i progetti di nozze vengono bruscamente abbandonati, a causa della volontà del padre di Alfred, Sir
Caesar Lee, che non tollera che suo figlio si imparenti con una popolana, e minaccia di diseredarlo.
La povera Lynn si ritrova "rovinata" e derisa da tutti, abbandonata dal vile innamorato e costretta a chinare la testa. L'unica sua via di uscita è quella di gettarsi a capofitto nel lavoro, la pittura della ceramica, in cui eccelle.
La misteriosa collana
Nell'ottobre dell'
anno 517 Lynn riceve una misteriosa
collana di brillanti in regalo, da parte di un anonimo. La collana è accompagnata da una lettera che non fa altro che suscitare maggiore curiosità in Lynn. Tanto più che...
Dicerie
Si mormora che nell'inverno del 517-518 Lynn abbia intrapreso una serie di turbolente relazioni sentimentali con alcuni spadaccini dell'Accademia, che sono state origine di alcuni duelli finiti nel sangue. Pare che il suo attuale accompagnatore sia
Hector Constantine, spadaccino di una certa esperienza e sottotenente dell'esercito del Conte.