Una perdita dolorosa
Nel marzo del
516 la famiglia di Annie viene attaccata dai
Risvegliati provenienti dal vicino
Bosco dei Mirtilli: nessuno di loro sopravvive all'attacco. Annie, impegnata in una missione di pattugliamento nella zona delle
Falesie degli Orchi, apprende la notizia quando è ormai troppo tardi.
Una nuova ragione di vita
Per molte settimane Annie è tormentata dal rammarico di non aver potuto proteggere i propri cari. Il suo odio nei confronti dei Risvegliati è tale da convincerla, nel luglio dell'
anno 516, a chiedere e ottenere al Tenente Comandante
Gadman Scherer l'assegnazione presso l'avamposto di
Alma Mater, allora in costruzione. Il Tenente promuove la causa di Annie presso il Capitano
Marvin Barun, che assegna la ragazza a una missione capitanata dal Tenente
Michal Savant insieme a
Dieter Konig,
Kailah Morstan,
Boar Vann e
Brian Sturm. Per un resoconto completo della missione è possibile consultare la cronaca
Alma Mater.
L'attacco a Holov
A seguito degli eventi descritti nella cronaca
Alma Mater Annie viene accusata di essersi introdotta nella dimora della figlia di uno degli Anziani del villaggio di
Holov,
Mirai Raaken, ed è quindi trattenuta nell'abitato in conseguenza della partenza del resto del gruppo. Sfortunatamente, il villaggio è di lì a poco vittima di un attacco a sorpresa da parte di alcuni
Risvegliati ai quali fa seguito l'arrivo di alcuni soldati ostili dell'Esercito di
Ghaan. Il villaggio di Holov viene raso al suolo, e di Annie non resta alcuna traccia.
Scambio di prigionieri
Ritenuta da tutti dispersa, Annie viene restituita all'
Esercito di Uryen in seguito ad uno scambio di prigionieri, avvenuto il 16 settembre 516 non lontano dall'accampamento di
Alma Mater. La ragazza sembra in buone condizioni di salute, anche se provata dalla prigionia. Poco tempo dopo Annie viene reinserita nell'esercito, nonostante la sua singolare vicenda susciti qualche diffidenza tra i soldati.
Le parole di Mirai e la misteriosa immunità
Il sospetto che durante la prigionia Annie abbia subito qualcosa di strano si fa più pressante quando il nome della ragazza viene fatto da
Mirai Raaken, incontrata da un gruppo di soldati nel cuore della
Terra di Nessuno, circondata da Risvegliati e forse a sua volta posseduta da una qualche entità demoniaca.
Qualche settimana dopo, durante un poderoso attacco di Risvegliati lungo il fiume
Traunne, arriva la conferna: i Risvegliati non attaccano Annie, è quasi come se non la vedessero. La giovane viene portata alla
Rocca di Tramontana ed esaminata da
Mastro Luger, quindi rimandata al
Grand Boulevark agli ordini del
Sergente Rock. Gli ordini sono che Annie sia tenuta strettamente sotto controllo e che le sia ad ogni costo impedito di nuocere.
La Bestia del Ponte
Nella notte tra il 21 e il 22 gennaio 517 i soldati di Uryen a presidio dei lavori per la costruzione del
Ponte di Cantor viene attaccato da un'orda di Risvegliati, tra cui spicca una
Bestia di grandi dimensioni.
Annie prova a sfruttare la sua presunta intoccabilità da parte dei Risvegliati per frapporsi coraggiosamente davanti al colosso e proteggere i compagni. In effetti riesce a rallenare la Bestia, che però, dopo qualche istante di esitazione, la colpisce violentemente con una manata e la fa volare a molti metri di distanza.
Annie sopravvive comunque alla caduta e viene recuperata la notte stessa, al termine delo scontro.