Storia
Ultima discendente di una storica famiglia di Treize di nota tradizione militare. Si arruola al compimento dei 20 anni ma vive e frequenta l'esercito fin da bambina aiutando il padre, i fratelli e i cugini nella gestione di alcuni aspetti della
Locanda dello Squalo, unica stazione di posta della Baronia, la cui struttura ospitava anche le botteghe del fabbro e dell'armaiolo. Impara a tirare di spada e con l'arco molto presto, dimostrando una propensione innata per la prima. Per i primi anni del suo servizio presso l'esercito di Treize viene a lungo utilizzata come corriere e messaggero in virtù della sua velocità sia a cavallo che a piedi.
Carattere
Positiva, estroversa e solare, Ali è da sempre abituata a dire quello che pensa. Chi la conosce da tempo la ricorda come una bambina scaltra, decisionista e spesso testarda, capace di tenere testa a qualsiasi avventuriero o soldato che non riconsegnasse il cavallo così come lo aveva trovato. Crescendo, Ali ha imparato a smussare gli aspetti più esuberanti del proprio carattere ed è ora capace di mantenere una discrezione e un autocontrollo notevoli, specialmente se in compagnia di un compagno o superiore di cui si fida.
Ametista
La spada di Ali è contraddistinta da un'elsa di ferro battuto con un quarzo di colore violaceo incastonato al centro: si tratta di un cimelio di famiglia, donato da un ormai anziano
Maynard Feorn a sir
Uri Shark al momento della sua investitura a cavaliere, poi utilizzato da
Aron Shark e quindi, alla morte di quest'ultimo, consegnato ad Ali. La spada presenta una lama di medie dimensioni e dal colore estremamente chiaro. Sulla scanalatura sono scritte alcune parole nella lingua dei Khan, traducibili con
giustizia,
coraggio,
onore,
umiltà. Un chiaro riferimento alle quattro virtù cardinali diffuse presso il culto di Pyros di matrice Turniana, ovvero
prudentia,
iustitia,
fortitudo,
temperantia, rispetto alle quali l'umiltà è posta in ultima posizione, quella più vicina alla punta della lama.
Lo Scudo dell'Ultimo
Nelle fasi centrali della
Guerra delle Lande Ali, dopo un lungo periodo di convalescenza, riceve dal comandante
Marvin Barun lo
Scudo dell'Ultimo, onorificenza riservata a quei soldati che riescono a mantenere in vita il proprio plotone stante l'annientamento di tutti gli altri effettivi. Entra quindi a far parte del Terzo Plotone sotto il comando del Tenente
Aidrich Ramsey, con cui combatte le fasi finali della guerra.
Carriera nell'esercito
- Promossa a Caporale alla fine della guerra delle lande, quindi a Caporale scelto nel anno 516; nel dicembre del 517, in occasione dell'operazione Uraghaan, viene posta a capo del terzo plotone con il grado di Sergente: la promozione è uno degli ultimi atti firmati da Marvin Barun prima dell'insubordinazione che coinvolgerà entrambi.
Curiosità
- Nel corso di alcune conversazioni tra Kailah e Annie quest'ultima ha dato l'impressione di conoscere piuttosto bene Ali. L'ipotesi è corroborata dal fatto che in una conversazione precedente, avvenuta nel gennaio 517 tra Ali e Annie alla presenza di Kailah, si evince che il padre di Annie, cacciatore presso Mar, si recasse spesso alla Locanda dello Squalo per vendere la sua selvaggina.
La Morte
Ali Shark incontra la morte il 14 Febbraio
518 nel corso di una difficile missione a
Ghaan (eventi narrati nel diario
Lo Scudo dell'Ultimo). Viene promossa tenente post-mortem come ricompensa per il coraggio, il valore il valore e lo sprezzo del pericolo mostrati.