Titolo:
Custode della Fede
Paladino di
Pyros: è il più anziano dei Custodi della Fede della
fortezza dell'Ultimo Sole di
Rigel e anche quello con maggiore esperienza, da cui derivano anche grandi responsabilità nei confronti dei paladini più giovani. Nasce nel 490, figlio di un coppia di artigiani imparentati alla lontana con un anziano cavaliere di
Rigel. Il ricordo del "nonno" è da sempre vivo nel cuore di Bernard, che alla sua memoria dedica una vita di studio e impegno. Lavora fino al 506 nella bottega dei genitori con l'obiettivo di risparmiare i soldi necessari per potersi permettere un'istruzione adeguata: i suoi sogni vengono spazzati via il 23 dicembre di quello stesso anno, quando un
ladro, volendo forse festeggiare Gargutz con due giorni di anticipo, penetra nottetempo nell'abitazione della sua famiglia portandosi via tutti i loro risparmi. Per i d'Aleavar è un duro colpo, che costringe Bernard a venire a patti con la realtà e a trovare un lavoro più remunerativo: il ragazzo decide di valorizzare la sua passione per i viaggi, le esplorazioni e la botanica diventando ben presto una valida guida. I suoi sforzi riescono ad aiutare i genitori a recuperare la perdita e a rimettere in attività la bottega, ma la felicità è destinata a non durare: il padre si spegne nel 509, seguito pochi mesi dopo dalla madre. Rimasto senza nessuno Bernard attraversa un momento di grande crisi che dura alcuni mesi e culmina il 4 novembre del 509, quando in un giorno di pioggia fa la conoscenza di un sacerdote che lo convince a dedicare la sua vita al servizio della chiesa, per riparare i torti subiti dagli sventurati e difenderli dalle insidie del male. E' nei primi giorni del 510 che Bernard si presenta alla
caserma dell'Ultimo Sole, dichiarando a sir
Gunther Alderan (il capitano al quale sir
Marcus si è avvicendato) la sua intenzione di diventare un paladino.