La storia di Kara
Kara nasce a
Reiliam da una famiglia di pellai e conciatori.
Già da ragazzina accompagna i suoi fratelli maggiori e il padre a caccia, dimostra un buon senso dell'orientamento e una certa propensione all'uso dell'arco.
Kara regala molte soddisfazioni a suo padre, ma è fonte di costante preoccupazione per la madre e le zie, che vorrebbero farla sposare con un bravo ragazzo, il figlio di un vicino di casa. Kara non dimostra la minima predisposizione per le arti domestiche: non sa cucire, cucinare, non le piacciono i bambini e non le interessa di farsi una famiglia.
A porre fine alle interminabili discussioni familiari è la
Guerra delle Lande: il padre e i fratelli di Kara, insieme con il tiepido fidanzato, sono coscritti nella milizia del Dominus e abbandonano la cittadina.
Kara si prende cura delle donne di famiglia, difende la casa e le proprietà.
La guerra finisce, ma i mariti e i figli non tornano più a casa.
Con l'avvento della
Lega del Torto, Kara si trova subito in polemica con alcuni degli uomini della Milizia, di cui disapprova i metodi e gli obiettivi.
Nel giro di qualche settimana aderisce ai
Resistenti ed entra in clandestinità.