I rapporti di Sir Andrè Navon coi membri della Compagnia di Caen
Primavera del 516, la seduzione di Desiree
Il primo contatto tra Sir Andrè e la Compagnia di Caen non è dei migliori. Il giovane cavaliere infatti, al termine di un rapido ma intenso corteggiamento, conquistò il cuore e la virtù di
Desiree, durante i festeggiamenti per il fidanzamento della figlia del Barone di Laon.
Il fatto non ha avuto gravi conseguenze e la relazione tra Desiree e Sir Navon si è conclusa dopo un paio di incontri romantici, ma ha costituito l'origine della forte antipatia di
Loic Navar per il cavaliere.
Al contrario
Guelfo, fratello della ragazza, ha perdonato l'episodio e si è legato a Sir Andrè in una buona amicizia.
L'estate del 517, la lotta contro i Maestri del Vento
Nell'estate del 517 Sir Navon riceve l'incarico ufficiale, insieme ad altri cavalieri della Baronia di Laon, di svolgere ricerche per rintracciare i misteriosi
Maestri del Vento, cavalieri che hanno distrutto la
Casa di Tutti a
Carentan.
Sir Navon prende molto sul serio l'incarico e, grazie anche ad un aiuto dell'amico
Guelfo e dei suoi compagni, trova una buona pista che lo condurrà in un pericoloso sconfinamento nella Baronia di
Anthien, là dove i cavalieri si nascondono. Sir Navon, coi suoi uomini, affronta alcuni Maestri del Vento in combattimento con successo, riuscendo abilmente a gestire le difficoltà burocratiche dovute all'ingresso nella Baronia confinante senza autorizzazione.
La fondazione di Luceen
Durante l'autunno dell'anno 517, dopo i terribili fatti delle
Parole d'Oro, Solice Kenson decide di rivolgersi proprio a Sir Navon per chiedere protezione per gli sfollati della Signoria di Lord
Wilhelm Keitel. Sir Navon acconsente che gli sfollati si stabiliscano nella sua Signoria, e assegna loro alcune case diroccate da risistemare, nel borgo che presto prenderà nome di
Luceen.
Nei mesi successivi Sir Navon si impegna molto per ottenere un riconoscimento formale del nuovo villaggio, che riesce infine a ottenere verso la fine dell'anno, grazie all'intercessione di sua sorella
Carmen presso il Barone.
I rapporti di Sir Andrè Navon con sua sorella Carmen
Unico parente vivente di Sir Andrè è la sorella Carmen, con la quale il giovane cavaliere ha sempre avuto rapporti intensi e conflittuali. Il legame tra loro è molto forte, per anni i due hanno vissuto insieme nella torre isolata della loro Signoria, e Andrè si è sempre preoccupato di trovare per Carmen una buona sistemazione.
Andrè non ha mai condiviso la scelta della giovane donna di sposare il
figlio infermo del Barone di
Laon, e in seguito a questo matrimonio i loro rapporti si sono molto induriti.
La perdita di Ludmilla
Benchè per carattere Sir Andrè sia sempre stato un dongiovanni, una fanciulla trasferitasi a
Luceen per aiutare gli sfollati è riuscita a colpirlo tanto da entrargli nel cuore e da convincerlo che fosse giunto il momento di sposarsi. Si tratta di
Ludmilla, giovane amica di Frate
Erwin da
Carentan.
Ludmilla acconsente alle nozze e i due iniziano i preparativi, ma nel cuore dell'inverno la poveretta viene ritrovata morta nel bosco, con il cuore strappato via dal petto.
La perdita dell'amata è un duro colpo per Sir Andrè, che si dedica con ogni mezzo alle indagini per scoprire chi sia il responsabile dell'assassinio. Fin'ora senza risultato.