Soprannome:
Guerriero dell'Anterlig
Titolo:
Tenente Comandante
Nato/a il:
18 ottobre 471
Tenente dell'Esercito di
Uryen. Nel giugno dell'
anno 516 riceve da
Marvin Barun l'incarico di costruire e organizzare l'avamposto di
Alma Mater, il primo accampamento fortificato di
Uryen in terra di
Feith. La solerzia con cui Vonner porta a termine l'incarico superando le molteplici criticità della situazione in atto nel territorio consente di rendere l'avamposto operativo già dal mese successivo. Nell'agosto dell'
anno 516 Vonner riceve la promozione a Tenente Comandante per meriti sul campo.
Il Guerriero dell'Anterlig
Vonner è un combattente di vecchia data, e la sua spada a due mani conta un gran numero di presenze nei molteplici conflitti del
Corno del Tramonto degli ultimi trent'anni. Tra le campagne militari a cui ha preso parte ricordiamo la
Guerra del Corno Spezzato, numerose battaglie contro gli invasori di
Norsyd e di
Ilsanora e ovviamente, la
Guerra delle Lande.
L'incontro con la Campagna di Uryen
Il gruppo della
Campagna di Uryen incontra Vonner per la prima volta alla fine del mese di febbraio dell'
anno 516 in occasione della battaglia alla
Chela combattuta ai danni di Sir
Ayker Madsen: in quell'occasione Vonner ricopre il ruolo di Comandante delle macchine di assedio, e viene quindi a trovarsi al comando delle attività del gruppo. Nel corso della battaglia dà prova delle sue indubbia abilità di combattente affrontando a viso aperto due veterani della
Brigata del Tramonto e riuscendo a respingerli. Un resoconto completo degli eventi è narrato nella cronaca
Il Vento del Nord.
Curiosità
- Vonner porta lo stesso cognome del soldato di Uryen Anton Baumann, incontrato dai soldati di Uryen nel corso della loro spedizione a Lagos alla ricerca di nuove leve e quindi riscattato, sebbene privo di un piede (vedi cronaca Nuove Leve). Secondo alcune voci che girano alla Rocca di Tramontana il Tenente Vonner potrebbe aver favorito questo prolungamento di prigionia e, soprattutto, aver avuto un ruolo attivo nell'azzoppamento di Anton.
Morte
Vonner Baumann perde la vita il 9 febbraio dell'anno 518 presso la
Piana di Avener, durante una delle battaglie principali tra le forze congiunte di
Uryen e
Angvard e l'esercito di
Ghaan.
Creata il 11/10/2013 da DarkAngel (1363 voci inserite). Ultima modifica il 02/03/2023.
3792 visite dal 11/10/2013, 16:04 (ultima visita il 12/05/2025, 10:29) - ID univoco: 3106 [copia negli appunti]
|
|