La biografia
Padre Bernardo Guy è nato ad Amer nel 469 da una famiglia di mercanti spesso in viaggio tra Delos e Amer. Da bambino è cresciuto tra carovane, viaggi e peripezie, insieme alla sorella minore Eleonor, ha studiato le lingue e la geografia.
Quando Bernardo aveva 12 anni, e la sorellina soltanto 7, la piccola Eleonor venne rapita, seviziata e uccisa da un gruppo di sedicenti adoratori delle tenebre. Lui fu testimone del ritrovamento del suo corpo straziato, e l'evento tragico segnò per sempre la sua vita.
Da allora Padre Bernardo Guy ha scelto di diventare un uomo di chiesa, dapprima come Paladino di Pyros e poi, non essendo portato per la guerra e le armi, ma più per l'indagine dell'animo umano, è entrato nel clero, e poi nell'Inquisizione.
Nell'Inquisizione Padre Guy si è presto conquistato grande autorità e rispetto, grazie alla sua lungimiranza e alla coerenza con cui sempre si comporta.
Ai tempi in cui serviva sotto Padre Amorth non sono mancati attriti tra i due, per il diverso approccio ai sospettati e per la diversa gravità delle condanne.
L'incontro con Padre Bernardo Guy
I ragazzi della
Campagna di Caen hanno visto Padre Bernardo Guy in occasione dei tragici eventi verificatisi a
Laon nella primavera del 516: l'esecuzione di una condannata e l'esibizione e il rogo di una orrenda creatura uccisa dai Paladini. La cronaca è riportata ne "
un fidanzamento che non s'ha da fare".
Dicono di lui...
La fama del Prelato, proveniente dal ritirato monastero di Foucault, è quella di un uomo terribile e severo, inflessibile.
"Perchè a Bernardo non interessa scoprire i colpevoli, bensì bruciare gli imputati", commentano sottovoce i suoi oppositori.
"Perchè Pyros è tanto presente dentro di lui, che Bernardo può guardare il sole in faccia senza abbassare gli occhi", proclamano euforici i suoi sostenitori.