Prima della Guerra
Nato e cresciuto ad
Aràk, Jorg Winter entra giovanissimo nella Guardia del Dominus Sir Obelisk Mopps, dove già milita suo padre e suo fratello maggiore.
Benchè abbia un temperamento indipendente e decisionista che gli crea a volte qualche problema con i superiori, Jorg riesce a mettersi in luce per il suo talento nel combattimento corpo a corpo e la buona mira con arco e frecce. Nel giro di pochi anni fa carriera nella pur piccola Guardia del Dominus e raggiunge il grado di Sergente.
Allo scoppio della
Guerra delle Lande partecipa con il suo Dominus al fianco dell'esercito del Duca
Paul Sullivan, fino a quando, vistosi sconfitto, Sir
Obelisk Mopps si arrende e depone le armi. Faulkner accetta la resa e col suo esercito lascia la zona.
Dopo la Guerra
Subito dopo il passaggio dell'esercito di Faulkner, Jorg Winter viene incaricato dal Dominus di consegnare una missiva importante a
Camlan, e così il giovane Sergente lascia per alcune settimane la
Valle delle Acque Amare.
Al suo ritorno tutto è cambiato: il Dominus e la sua famiglia sono stati barbaramente trucidati dai
Madrigali, insieme ai Monaci della
Stretta Osservanza e a gran parte di ciò che restava della Guardia fedele ai Mopps.
A Jorg non resta altro che fuggire da
Aràk per ripiegare nelle campagne circostanti, in attesa di decidere cosa fare.
L'incontro con
Fra Padnor porta Jorg a maturare la convinzione che serva impegnarsi attivamente per combattere la
Lega del Torto: insieme formano il primo nucleo dei
Resistenti, che poco a poco inizia a far proseliti nella Valle.
Rapporti familiari
Jorg ha una fidanzata, Clara, che vive a Reiliam con la vecchia madre malata. Il loro legame è tenuto segreto poichè i due temono le ritorsioni della Lega del Torto sulla giovane e sulla sua famiglia, qualora si sapesse che è fidanzata col capo dei Resistenti.