Storia
Hador Varchmann è uno dei soldati più anziani dell'esercito di
Treize: inizia la sua militanza nei primi anni del
500, periodo in cui conosce
Marvin Barun,
Ayker Madsen,
Logan Treize e altri ufficiali e cavalieri di rilievo che prestavano servizio nell'esercito della Baronia. Si distingue immediatamente per forza e doti decisionali, che gli valgono la promozione a Sergente nel
506 e poi a ufficiale nel periodo immediatamente precedente alla
Guerra delle Lande, con il ruolo di comandante addestratore alla
Rocca di Tramontana.
La Congiura dei Compari
Il punto di svolta nel destino di Hador Varchmann si verifica nell'ottobre del
515, durante le fasi finali della
Guerra delle Lande. In quel periodo egli entra in possesso, insieme al tenente
Marvin Barun, di una serie di informazioni che lasciavano intendere le intenzioni del futuro Duca
Zeigh Faulkner di destituire con la forza Lord
Foster Treize ed arrestare tutti i componenti della sua dinastia, così da poter assumere direttamente il controllo della Baronia di
Treize e poterlo utilizzare come merce di scambio con il Ducato di Surok, il cui aiuto era stato indispensabile per poter vincere la guerra. A dispetto delle intenzioni iniziali, che ipotizzavano una risoluzione pacifica del problema, Varchmann decide di gestire la cosa organizzando un agguato ai danni dei cavalieri fedeli al Barone così da ridurli all'impotenza: l'operazione riesce, ma non senza provocare alcune vittime, provocando in tal modo una serie di vendette trasversali ai danni di Varchmann e degli uomini a lui fedeli. Tali disordini portano ad altre condanne e alla dissoluzione dei plotoni [plotone 4|4]] e
plotone 6 dell'Esercito di Treize.La situazione di tensione interna all'esercito si placa solo intorno agli ultimi mesi del 515, quando il Capitano Barun spoglia Varchmann del rango di ufficiale, degradandolo a Sergente Maggiore e affidandogli il compito di custode della sicurezza del
porto di Treize e responsabile del comando delle attività portuali. Si tratta, inutile dirlo, di un incarico di ripiego: il porto, gravemente danneggiato è sostanzialmente inattivo e conta una sola nave all'ancora, la
Disperata di
Quorton Kraven.
Il boss del porto
Dal dicembre 515 Hador Varchmann è di fatto l'autorità più alta del porto di Uryen, con un mandato praticamente assoluto conferitogli da
Marvin Barun. Il risentimento nei confronti di buona parte dell'esercito, unito alla cattiva guarigione di alcune ferite subite nel corso degli eventi immediatamente successivi alla
congiura, ha riempito il cuore di Varchmann di rabbia e rancore. A fare le spese di questi sentimenti è stato il
porto di Treize, gestito dal Sergente Maggiore come una sorta di possedimento personale. La trasformazione della baronia di Treize nel burgraviato di Uryen ha aggravato ulteriormente le condizioni del
porto, che è diventato ben presto teatro di numerose attività di contrabbando, tratta degli schiavi, prostituzione e usura gestite direttamente o indirettamente da Varchmann e/o dai suoi uomini.