Morto/a il:
15 agosto 517
Manuel Larsac e suo padre
Pedro sono due ricchi mercanti ameriti che hanno fatto la loro fortuna nel commercio di merci pregiate, in particolare spezie provenienti da paesi lontani.
Il fidanzamento mancato
Manuel, ormai trentenne, segue le orme del padre ma ha aspirazioni anche più alte, ovvero di raggiungere lo status nobiliare. Per questo era riuscito ad ottenere di fidanzarsi con la
Baronessina di Laon, sfruttando la situazione di crisi economica di questa
Baronia.
I due portano come dono di fidanzamento una preziosa collana lavorata da Mastro Buffet, di Amer, di grande valore e tempestata di perle e pietre preziose.
Naturalmente il fatto che un "borghese" potesse fidanzarsi con la figlia del Barone suscitò molto malumore tra i nobili del feudo, che si sentono offesi ed umiliati da questa scelta.
Se tutto fosse andato come previsto, Manuel Larsac avrebbe avuto buone possibilità, un domani, di diventare lui stesso Barone di Laon, in quanto il
figlio primogenito dell'attuale Barone è affetto da una malattia molto grave ed ha poche possibilità di sopravvivere a suo padre.
Tuttavia proprio in occasione del banchetto di fidanzamento, in seguito ad uno scandalo legato all'autenticità della collana, e a tragici eventi soprannaturali verificatisi nelle grotte sotto
Laon, l'accordo è saltato ed il matrimonio non si farà più.
Questi eventi sono narrati nella cronaca: "
un fidanzamento che non s'ha da fare".
La Cappella del Sigillo
I Larsac sono stati tuttavia incaricati di coordinare l'edificazione di una cappella di Kayah ai piedi della collina, per sigillare per sempre le caverne ormai contaminate dal Male: la
Cappella del Sigillo, dedicata a Kayah. Maestro dei lavori è
Brian Slagel.