Le indagini su Alystar Mauden
Nel periodo compreso tra il
513 e il
514 Yurman Baaz svolge una serie di indagini sulla misteriosa figura di
Alystar Mauden, Maestro di Magia di
Stolberg e membro del Consiglio della Contea. Il sospetto che muove il magistrato è che il mago abbia qualche coinvolgimento con alcune oscure organizzazioni segrete interne alla Contea connesse in qualche modo con il
Culto del Sacro Braciere. Le indagini non riescono a provare nulla, ma forniscono al Magistrato e ai suoi collaboratori gli elementi necessari per rivolgere le sue attenzioni alle dinastie nobiliari di
Kharas e di
Nemir.
L'attentato del 514
Nel novembre del
514, nel corso delle sue indagini su
Alystar Mauden,
Yurman Baaz è vittima di un agguato: in quell'occasione viene colpito al petto da un dardo di balestra, riuscendo però a sopravvivere alla ferita. Non ha la stessa fortuna
Nestor Roches, funzionario di
Stolberg che viaggiava con lui e che perde la vita. Da quel giorno Yurman ha preso l'impegno di mantenere la giovane figlia del defunto,
Bets, provvedendo alla sua istruzione. A partire dal
518 Bets comincia a lavorare con lui in qualità di apprendista, scrivendo appunti per il magistrato e compilando le carte processuali.
La scomparsa di Alystar Mauden
Alystar Mauden scompare misteriosamente nell'inverno del
514, forse in virtù delle indagini svolte ai suoi danni da
Yurman Baaz e del conseguente attentato ordito ai danni del magistrato. Sul tutta la vicenda, per volontà del Conte di Stolberg, cala il riserbo più assoluto. La scomparsa di
Alystar Mauden intensifica i rapporti tra
Yurman Baaz, il Barone di
Nemir e lo stesso Conte di
Stolberg: tutto lascia pensare che il Barone di Nemir
Fredrick Zauem possa essere in qualche modo coinvolto con la vicenda.
Il processo a Vaenar Ashen e a Bartolomew Lester
Nell'estate del
517 Yurman Baaz è incaricato di raccogliere le prove, comporre il tribunale e di disporre il processo a
Vaenar Ashen e a
Bartolomew Lester per una serie di crimini a loro ascritti, compiuti nel corso degli eventi narrati nella cronaca
I Misteri dell'Ogham Craobh. Nel corso delle numerose udienze vengono ascoltati, tra gli altri, sir
Marcus Darrel e sir
Giles Vesàl della
Fortezza dell'Ultimo Sole di
Rigel e padre
Lorenzo Quart del Monastero dei
Padri di Noyes. Il processo si conclude nel seguente modo:
- Vaenar Ashen è giudicato colpevole del crimine di falsificazione di atto d'ufficio e crimini minori contro la fede e la morale: riceve pertanto la condanna a 1 anno di lavori forzati e, in virtù di alcune attenuanti dovute al pentimento per le sue azioni, 2 ulteriori anni di detenzione da scontarsi nel Monastero di Dunangal.
- Bartholomew Lester è giudicato colpevole di una serie di abusi connessi al suo ruolo di Paladino e di condotta deplorevole: viene pertanto condannato a 2 anni di confino presso il Monastero dei Padri di Noyes e spogliato di tutti i suoi gradi e titoli di Paladino; in virtù del suo pentimento non viene bandito dall'ordine dei Paladini e può quindi prendere nuovamente le vesti bianche.
L'incontro con la campagna di Caen
Yurman Baaz incontra i ragazzi di Caen al termine degli eventi narrati nella cronaca
Cattivi Maestri. In quell'occasione si occupa di determinare le sorti di
Guelfo da Flavigny,
Julie Modane,
Eric e
Loic Navar,
Karl Shepard e
Caleb per i crimini a loro ascritti presso la Baronia di
Kharas. Convinto della buona fede dei ragazzi di Caen e preso atto dei ragionevoli dubbi alla base delle loro azioni riesce a ottenere la mitigazione delle condanne e alcune parziali assoluzioni.
- Julie Modane, Eric e Loic Navar e Karl Shepard vengono condannati a 1 mese di reclusione da scontarsi presso la Baronia di Nemir per una serie di reati minori, tra cui essersi rifiutati di deporre le armi dietro esplicita richiesta dei soldati di Kharas, e al conseguente allontanamento dai territori della Contea di Stolberg. Tra le numerose attenuanti al loro gesto spiccano la comprovata buona fede e l'accettazione di numerose clausole formali legate alla preclusione del loro ingresso nel territorio di Stolberg per i mesi a venire.
- Guelfo da Flavigny, Neth Zauem e tutti i partecipanti all'assalto al Tempio della Fiamma Ardente vengono condannati a 2 anni di lavori forzati e 1 anno di reclusione per essersi sostituiti all'autorità del Barone nell'amministrazione della giustizia nel territorio di Kharas: alcuni di loro, tra cui Guelfo, trascorrono i primi mesi della condanna a Stolberg in attesa di una possibile grazia.