La salute cagionevole e la vita all'ombra dell'Imperatore
Di salute cagionevole e di costituzione fragile, l'Imperatrice è vissuta sempre all'ombra del marito, apparendo raramente e solo in occasioni ufficiali e religiose ove la sua presenza fosse ritenuta strettamente necessaria. Ciò la ha preservata dalle trame di corte, che spesso vanno a coinvolgere la figura dell'Imperatrice, e le ha consentito di guadagnarsi presso il popolo, almeno quello della città di
Delos, fama di donna pia e morigerata.
Tuttavia il ritardo nell'auspicata gravidanza, foriera della nascita di un erede Porfirogenito, ha attirato molte malevolenze e dicerie contro di lei nei bui anni dal 508 al 510 p.F., ovvero dopo l'assunzione dei poteri di unico
Imperatore da parte di
Constandìnos II.
Anzi è da dire che la mancanza di un erede ha reso ancora piuttosto fragile il regno del sovrano riuscito vincitore dalla
guerra civile: l'
Imperatore pareva sostanzialmente ostaggio dei fratelli e in particolare del
Sebastocràtore Michaìl, il vincitore militare della guerra, destinato a succedergli in caso di morte prematura.
In più alimentava oscuri presagi sulla famiglia dei
Dunchas la presenza di un'unica
Porfirogenita nella persona della figlia di
Michaìl II, la principessa
Anna, andata in sposa a
Greyhaven.
L'evento del 510: la nascita di Ghiannis Porfirogenito
Tutti i dubbi e le incertezze scomparvero però il 4 novembre del
510 p.F., quando finalmente l'Imperatrice Euprepìa, dopo una travagliata gravidanza, riuscì a dare alla luce, nella stanza di porpora, il piccolo
Ghiannis, destinato ad ereditare il trono del padre.
Da allora il controllo sull'
Impero da parte di
Constandìnos II si è fatto molto più forte, l'autorità del
Sebastocràtore è stata notevolmente ridimensionata, la posizione politica di
Anna Porfirogenita si è ridotta quasi all'insignificanza.
In più ne è uscita enormemente rafforzata la figura stessa dell'Imperatrice, ora molto più amata dal popolo tutto dell'
Impero di Delos e considerata la fautrice della pace e della prosperità.
Per ringraziare gli Dei dell'avvenuto parto l'Imperatrice Euprepìa ha ordinato ella stessa la costruzione di un monastero nella Capitale dedicato a Pyros e Reyks "
Ematophylakes" (protettori del sangue).
La vita attuale
L'Imperatrice non ha tuttavia a tutt'oggi dismesso il suo atteggiamento riservato e si dedica principalmente alla cura dell'educazione del figlio, che desidera possa diventare un giorno il migliore
Imperatore di Delos. A tal fine cerca di proteggerlo, non sempre con successo, dalle influenze a suo dire nefaste della Corte.