Imponente Santuario di
Maers in costruzione presso la cittadina di
Pontostasis nel
Ducato di Dyrrachion. La titolatura data al dio significa "Uccisore dei popoli del Nord".
L'edificazione del Santuario è stata ordinata dal
Duca di Dyrrachion Stephanos Raoùl Briennios nel 514 P.F. come ringraziamento per il buon esito della rappresaglia contro i
Nordri, responsabili del sacco e della distruzione di
Pontostasis, effettuata dalla flotta imperiale al comando dell'
Indikopleustes e da truppe del Ducato nello stesso anno. In quell'occasione venne catturato e orrendamente mutilato lo
knath Hafgrim.
Il Santuario rappresenta, nell'ottica dei committenti, la superiorità dell'Antico Dio del Mare e di tutte le Divinità della Luce sui popoli pagani ed è stato eretto a santa protezione delle coste dell'Impero.
Rettore del Santuario è stato nominato il parroco di
Pontostasis Padre Markos, fratello del grande avventuriero
Anacarsi. Egli si distinse infatti nei giorni del sacco della cittadina, cercando di portare in salvo il maggior numero di abitanti.
Il progetto del Santuario si inserisce in una più vasta opera di ricostruzione di
Pontostasis, promossa dal
Duca di Dyrrachion e in parte finanziata dallo stesso
Anacarsi, divenuto ricchissimo in terra di
Greyhaven.
Il Santuario, sebbene non ancora completato, è stato già consacrato nel marzo del 517 P.F. e
Padre Markos nel corso dell'omelia dedicata alla cerimonia di consacrazione ha più volte ribadito la necessità della conversione dei
Nordri alla vera fede e della fine di ogni spargimento di sangue.