Addestratore e ammaestratore di cavalli originario di
Bruel e da anni attivo nei territori di
Surok e di
Feith. Trascorre i primi anni di vita tra
Bruel,
Achenar ed
Amer, per poi unirsi a una compagnia di artisti girovaghi che lo porta prima verso le città costiere e quindi verso le grandi città ducali del Nord. Intorno all'
anno 513 entra a far parte della
Compagnia dei Randagi, all'interno della quale conosce
Slaine,
Dodo,
Fizbo,
Dur-Dur e altri intrattenitori. Il suo nome non è noto a molti: preferisce farsi chiamare semplicemente
Lautrec.
Infanzia e adolescenza
Figlio di un soldato dell'Esercito di
Achenar e di
Matilde Lautrec, una popolana di
Bruel. Cresciuto dalla madre, trascorre i primi anni di vita nella cittadina baronale dove trova lavoro come stalliere presso il palazzo della Guardia. A 15 anni scappa di casa per recarsi ad
Achenar, dove prova a recuperare informazioni sul padre: nei tre anni successivi tenta, senza successo, di entrare nell'Accademia di Spada. A 18 anni muove in direzione di
Amer, dove trova lavoro come stalliere nel grande allevamento di cavalli dell'esercito Ducale. Tale lavoro consente al giovane di racimolare qualche corona e di entrare in possesso dei suoi primi cavalli.
Da stalliere a addestratore
La carriera di Avon nelle scuderie dell'esercito si arresta improvvisamente nel
509, quando il giovane viene coinvolto in un alterco con un ufficiale che finisce per costargli il lavoro e le amicizie fino a quel momento maturate. Decide quindi di abbandonare la città per cercare fortuna nelle grandi città del Nord, dirigendo i suoi cavalli alla volta di
Surok.
La Compagnia dei Randagi
L'incontro tra Lautrec e la
Compagnia dei Randagi avviene intorno all'
anno 513. Nel corso delle vicende successive Avon ha modo di stringere buoni rapporti con la maggior parte degli elementi della Compagnia, tra cui il lanciatore di coltelli
Slaine, che diventa un suo buon amico, i musici
Dodo e
Fizbo, e il misterioso giocoliere, mangiafuoco e illusionista
Eliogabalus.
I Cavalli di Lautrec
Al momento di affrontare il viaggio verso
Feith Lautrec possiede un modesto allevamento personale che conta oltre 10 cavalli. Soltanto due di loro sopravviveranno agli orrori della
Guerra delle Lande e delle successive epidemie e carestie.
Curiosità