Soprannome:
il Mangiaerba
Morto/a il:
19 aprile 516
Sergente dell'
Esercito di Uryen. Noto anche come "il Mangiaerba", soprannome attribuitogli per la sua abitudine di masticare foglie di menta o di altre piante balsamiche. La sua promozione a rango di sottufficiale è avvenuta durante la
Guerra delle Lande, nel corso della quale si è reso protagonista di alcune controversie legate alla gestione e agli interrogatori dei prigionieri. Al di là di alcune voci non troppo lusinghiere che circolano sul suo conto tra i ranghi dell'esercito, la conoscenza territoriale e l'intraprendenza di cui è dotato lo rendono un elemento prezioso.
Un passato misterioso
Poche e contraddittorie sono le informazioni sul passato del Sergente Mangiaerba, né si ha notizia di sue parentele nei territori del Corno del Tramonto. Originario di
Treize, ha militato nell'esercito a difesa della città, prendendo parte a numerosi combattimenti contro i predoni Nordri nei territori circostanti. Poco dopo lo scoppio della
Guerra delle Lande la sua unità è caduta in un agguato nei pressi di una signoria dell'
Anterlig: la sua prigionia è durata fino all'arrivo del'Esercito liberatore di
Zeigh Faulkner. Una volta libero ha continuato a combattere contro l'esercito di
Lagos, prima con l'Esercito di Treize e successivamente tra i ranghi dell'esercito del futuro Duca. In conseguenza della vittoria, oltre alla promozione al rango di Sergente, ha ricevuto una serie di incarichi speciali legati all'interrogazione dei prigionieri e missioni volte al recupero di disertori e nostalgici del vecchio Duca.
Nell'Esercito di Uryen
Successivamente alla costituzione del Burgraviato Deben Bonne entra a far parte dell'Esercito di
Uryen con il rango di Sergente. Gli viene assegnata la guida del sedicesimo Plotone.
La morte di Deben Bonne
Deben Bonne muore il 19 aprile del 516, in seguito alle ferite riportate durante un attacco di
Risvegliati presso delle rovine della
Torre Sette, lungo il fiume
Traunne, non lontano dall'abitato di
Dalian.
Creata il 14/09/2012 da DarkAngel (1363 voci inserite). Ultima modifica il 09/09/2014.
2561 visite dal 14/09/2012, 12:24 (ultima visita il 06/05/2025, 19:02) - ID univoco: 2777 [copia negli appunti]
|
|