La storia
Le prime informazioni note su
Thedor Korzeniowski risalgono al
494, anno in cui il giovane entra nell'esercito di
Clervàl, la più importante
signoria della Baronia di
Keib. Viene coinvolto nel conflitto del 496-497 con la Marca di
Beid e, subito dopo, in una serie di attività minori legate a piccoli scontri interni tra i feudatari della Baronia intenti a spartirsi i proventi della vittoria. In quegli anni viene messo di stanza presso la signoria di
Pelly, agli ordini di sir
Astor Matisse, Cavaliere agli ordini del
dominus Darren Pelly.
Una relazione pericolosa
Negli anni immediatamente successivi alla guerra Thedor stringe una relazione segreta e non priva di complicazioni con Lady
Laureen Pelly, figlia del
dominus e promessa sposa di Sir
Astor Matisse: la relazione clandestina viene portata avanti nel corso degli anni, sopravvivendo persino al matrimonio tra
Laureen e sir
Astor, e porta al concepimento di una figlia,
Saskia, la cui paternità viene inizialmente attribuita al legittimo consorte, ignaro di tutto.
La relazione segreta con Laureen consente a Thedor di venire a conoscenza di preziose informazioni relative alla gestione politica, economica e militare della signoria, che vengono da lui utilizzate per ottenere incarichi di rilievo e fare rapidamente carriera: è inoltre la stessa Laureen, su richiesta del suo amante, a orientare in suo favore le scelte compiute dal padre e dal marito. Nei primi anni del 500, alla vigilia della nuova guerra con Beid, Thedor Korzeniovski riesce così a entrare nelle grazie del
dominus e in quelle del suo primo Cavaliere.
L'inverno di sangue
Nel dicembre dell'anno 505, a pochi giorni dalla notizia della morte del Duca di Amer
Romuald Desyenne, la signoria di Pelly subisce il repentino attacco di un gruppo di soldati: favoriti dalle tenebre, e probabilmente aiutati da una o più spie già presenti sul territorio, il manipolo di uomini riesce a penetrare all'interno del castello: Lord
Darren Pelly viene assassinato insieme ai familiari: nel corso della battaglia che infuria all'interno del castello perde la vita anche Sir
Astor Matisse: è proprio
Thedor Korzenioswki, insieme a un gruppo di soldati a lui fedeli, a respingere l'attacco. Nel corso dei giorni immediatamente successivi sarà proprio lui, per volontà del Signore della Guerra di
Clervàl, ad assumere il comando a
Pelly in vista della guerra imminente: tale condizione viene ratificata nel gennaio del 506 con il matrimonio tra Thedor Korzeniowski e Lady
Laureen Matisse Pelly: le cattive condizioni di salute dell'unica erede di
Darren Pelly, che si spegnerà di lì a poco, consegnano di fatto la signoria nelle mani del suo nuovo
dominus.
L'ascesa al titolo nobiliare
In poche settimane lo spirito d'iniziativa e il pragmatismo di Thedor Korzeniowski rendono il castello di
Pelly protagonista nella guerra del
506: la
signoria, forte di un esercito composto in massima parte da truppe mercenarie e quindi non legate da alcun vincolo di fedeltà nei confronti del Barone di
Keib, si schiera con le truppe provenienti da
Beid, dichiarandosi ostile alla poltica militare del Barone
Jean Dunieany e agli ordini impartiti dal Signore della Guerra
Evan Lachmann. Si tratta di un atto senza precedenti, un tradimento punibile con la morte: nonostante questo, le istanze della signoria ottengono l'incredibile appoggio di alcuni influenti elementi dell'aristocrazia di
Keib e di
Clervàl, che palesano in tal modo la propria ostilità nei confronti della dinastia
Dunieany.
Nelle settimane successive gli uomini al comando di Thedor Korzeniowski partecipano in prima persona all'assedio del fino ad allora inespugnato castello di
Adare, che capitola con sorprendente facilità. La perdita del
castello nero provoca il collasso dell'intero fronte della Baronia, che viene violentemente invasa dalle truppe di
Beid e capitola in poche settimane. La guerra si conclude con l'esecuzione del Barone di
Keib, giudicato responsabile dell'attacco di dieci anni prima e dell'uccisione del marchese
Eric Kenson: pochi giorni dopo viene giustiziato anche il Signore della Guerra
Evan Lachmann. Reparti dell'esercito di
Beid si instaurano nella capitale e nelle cittadine più importanti, con l'intento di reprimere le sacche di resistenza promosse dalle dinastie ancora legate ai
Dunieany e ai
Lachmann.
L'occupazione militare viene interrotta nell'aprile del
506 grazie all'arrivo dell'esercito Ducale, che intima all'esercito di
Beid di rientrare all'interno dei propri confini: ad accogliere gli uomini del Duca è lo stesso Thedor Korzeniowski, pronto a motivare il cambio di bandiera operato tre mesi prima di fronte ai messi Ducali, consegnando loro una serie di carte volte a documentare gli abusi e le crudeltà effettuate nel corso degli anni dai
Dunieany nei confronti di
Beid e della stessa popolazione di
Keib; le parole di Korzeniowski ricevono il supporto della nobiltà di
Keib e degli alti ufficiali di
Clervàl ostili ai
Dunieany, costringendo i messi Ducali a prenderne atto, giustificando le ragioni della rivolta. Di lì a poco, per decreto del Duca di Amer,
Thedor Korzeniowski verrà proclamato Barone di
Keib.
Il matrimonio del 506
Nel marzo del 506, a poche settimane dalla nomina di Barone, Thedor Korzeniowski prende in moglie l'allora diciannovenne
Lisa Hrant, figlia di Lord
Hrant della Piana del Vento: Lady Lisa è uno dei migliori partiti della marca di Beid, e il matrimonio sancisce definitivamente l'alleanza tra il futuro Barone e gli antichi nemici di
Keib: è l'inizio per la Baronia di quella che Lord Thedor stesso, in un successivo discorso alla popolazione, definirà l'era della
Rinascita.
L'assenza di prove e di accuse
Il coinvolgimento di Thedor Korzeniowski nei fatti di sangue dell'
anno 505 è stato oggetto per i successivi anni di dubbi, sospetti e ricerche operate dagli amici e dai familiari legati alle famiglie dei
Pelly e dei
Matisse: tali indagini non si sono però mai concretizzate in accuse precise, e sono state definitivamente accantonate a seguito della nomina a Barone di Lord Thedor. Alcune dicerie sulle responsabilità di Lord Thedor, e sugli omicidi ordinati da lui e dai suoi uomini per lavare nel sangue le indagini aperte e le prove lasciate, circolano ancora nei territori confinanti della Baronia e nei feudi limitrofi.
I rapporti con Beid
In molti, a ridosso degli eventi del
506, hanno visto nel Korzeniowski una sorta di "braccio armato" armato e utilizzato da
Elias Kenson per risolvere definitivamente i problemi con la vicina Baronia, ricevendo in cambio un appoggio formale per poter accedere al titolo nobiliare; tale ipotesi è stata ulteriormente rafforzata dal matrimonio, avvenuto a ridosso della guerra del
506, tra Lord Thedor e Lady
Lisa Hrant, figlia di uno dei più fedeli amici e feudatari di Lord
Elias Kenson: Lord
Baptiste Hrant, Barone della
Piana del Vento.
Il rapporto di reciproca collaborazione tra Lord Thedor Korzeniowski e il Marchese di
Beid Elias Kenson è continuato per molti anni successivi alla guerra del
506: negli ultimi tempi, a seguito della crescita dell'influenza autonoma del Barone sul popolo e sulla nobiltà di
Keib e dei territori confinanti, i rapporti tra i due paesi stanno lentamente ricominciando a deteriorarsi. Nonostante non vi siano dichiarazioni ufficiali in tal senso, numerosi fatti, voci e dicerie inducono molti a pensare che l'aria tra i due feudi potrebbe ben presto tornare a viziarsi.
I rapporti con la popolazione e con la nobiltà
Il sorprendente traguardo di Thedor Korzeniowski non ha incontrato il favore della maggior parte della popolazione di
Keib: la scelta del nuovo Barone di arrendersi all'esercito di
Beid e di rinnegare l'autorità della legittima dinastia
Dunienay, provocandone la sconfitta e l'estinzione, è stata e continua ancora oggi ad essere una ferita aperta per gran parte del popolo e della nobiltà. Come Lord Thedor sia riuscito a evitare di essere rapidamente travolto dai tumulti popolari e dalla forza delle proteste dei suoi oppositori, che lo hanno a lungo additato come un fantoccio agli ordini del Marchese di
Beid, è a tutt'oggi un mistero: secondo molti è merito delle promesse e delle rassicurazioni fatte da lui e dalla fitta rete di suoi collaboratori agli elementi più influenti della Baronia che, insieme al lungo periodo di pace, hanno sensibilmente ridotto l'intensità dei dissensi nel corso degli anni successivi alla fine della guerra.
Un'altra ipotesi, non meno valida della precedente, è che Thedor Korzeniowski fosse diventato il "braccio armato" non tanto del Marchese di
Beid, quanto di un congruo numero di aristocratici di
Keib ostili all'idea di combattere una guerra lunga e sanguinosa e alla prospettiva di immolarsi sull'altare dell'onore della Dinastia
Dunieany. Tale eventualità è suggerita dalle stesse parole di Lord Thedor Korzeniowski, in un discorso alla popolazione pronunciato per la prima volta nell'
anno 512:
Se Jean Dunieany avesse combattuto la guerra del 506, la Baronia di Keib oggi non sarebbe che un ricordo. Il cambiamento che abbiamo dovuto attraversare, che stiamo ancora attraversando, è il prezzo da pagare per la sopravvivenza di ciò che siamo, di quello in cui ancora crediamo. Ci siamo spezzati pur di non piegarci, siamo morti per non vivere come schiavi: e adesso, finalmente, siamo pronti per la Rinascita.
Eventi del 517-518
La festa della Rinascita del Dicembre 517
Nel dicembre dell'anno 517, in occasione del consueto ricevimento tenuto a Keib per la celebrazione della festa della Rinascita, Lord Thedor Korzeniowski annuncia che la sua sposa, Lady
Lisa Hrant della
Piana del Vento, è in attesa di quello che potrebbe rivelarsi il suo primo erede maschio. L'annuncio viene fatto alla presenza di alcune importanti personalità nobiliari di Keib e di Amer intervenute in occasione dei festeggiamenti, tra i quali si annovera anche Lord
Terence de la Fois, Barone di
Annecy. Nel corso di quello stesso ricevimento Lord Terence fa la conoscenza di Lady
Saskia Korzeniowski, figlia di Lord
Thedor, che prenderà in moglie il 24 giugno dell'anno successivo (vedi cronaca
Il Castello della Fenice).
La tragedia dell'agosto 518
Le speranze che la neonata dinastia Korzeniowski possa essere portata avanti da un erede maschio sono destinate a svanire tragicamente. La difficile gravidanza di Lady
Lisa Hrant si interrompe bruscamente il 13 agosto del 518: nè la donna nè il bambino sopravvivono al travaglio. Il doloroso evento getta Lord Thedor nel dolore e nella disperazione, sentimenti che vengono sfogati in un rinnovato tentativo di repressione ai danni dei suoi detrattori e dei nostalgici dell'antica dinastia Dunieany. Nei mesi di agosto e settembre, avvalendosi dei suoi più fidati collaboratori, Lord Thedor conduce una serie di arresti ai danni di personalità carismatiche interne alla Baronia accusate di attività sovversive. Una delle più autorevoli vittime di questa repressione è Padre
Georg Seuter, prevosto della
Chiesa del Sole D'Oro, accusato di aver predicato contro la legittimità della dinastia Korzeniowski e di aver incitato i suoi fedeli alla ribellione: il sacerdote, noto per aver più volte espresso perplessità nei riguardi dell'ambigua politica del Barone, viene persino accusato di aver commentato la tragedia occorsa a sua moglie e a suo figlio come una "divina punizione" inflitta da Pyros all'usurpatore del feudo per la crudeltà delle sue azioni. L'arresto e l'interrogatorio di Padre Georg vengono condotti in segreto, evitando di coinvolgere altre autorità religiose: al termine del suo interrogatorio il sacerdote sparisce senza lasciare traccia insieme agli altri dissidenti. La Chiesa del Sole D'Oro resta quindi priva del suo sacerdote anziano: le funzioni di prevosto vengono assunte in via provvisoria dal giovane Padre
Robert, in attesa che la diocesi di
Amer provveda a inviare un nuovo sacerdote.