Nato nella Signoria di
Enfer, Baronia di
Chalard, nel 470, Max Dallah è figlio di Martin Dallah e nipote di Maximilien Dallah, i quali da molte generazioni si alternano nel ruolo di Capitano del Castello.
Ormai sono molti anni da che queste zone hanno perduto l'importanza strategica di un tempo, e quindi il ruolo ricoperto da Max Dallah è svuotato dell'antico prestigio. Tuttavia questi ci tiene molto a ribadire l'importanza della sua posizione, ed ogni occasione è buona per mettere in mostra il proprio - ormai poco - potere.
Una vita piuttosto solitaria
A differenza dei suoi avi, Max ancora non ha messo al mondo un erede, e questo è un suo profondo cruccio. Gli anni passano e ancora non compare nessuna "signora Dallah" all'orizzonte. La vita nella fortezza è isolata, quasi mai missioni all'esterno, e le occasioni di conoscere un'anima gemella sono sempre più rare.
Max ammazza la noia allenandosi con le armi, e in particolare con la sua fida "Splendor", la spada di famiglia ereditata dal padre, dal nonno e da tutti gli antenati fino a epoche antichissime (almeno stando a quel che dice lui).
L'incontro con i ragazzi di Caen
Nel settembre dell'
anno 517 Max Dallah e i suoi uomini intercettano un gruppo di viandanti che, nottetempo, percorrevano le strade sottoposte alla Signoria di
Enfer, e li arrestano.
Si tratta di cinque uomini e due donne:
Eric Navar,
Loic Navar,
Guelfo da Flavigny,
Bernard D'Aleavar,
Lucius Mahen,
Julie Modane e
Karen Gordon Gabriel.
Max rifiuta di leggere le malleverie del gruppo, costringendo tutti a salire alla fortezza. Qui ha modo di battibeccare con Lucius e Loic, per il fatto che si permette di perquisire anche le ragazze, e soprattutto con Guelfo, con il quale volano un po' di insulti e si arriva alle minacce e alle sfide.
Il duello con Guelfo
Guelfo e Dallah si affrontano in duello sotto il porticato d'uva del cortile principale del castello di
Enfer. La vittoria di Dallah è schiacciante, riesce a spintonare ripetutamente il giovane stregone e a punzecchiarlo con la sua lama, pur senza arrecargli danni seri.
Creata il 30/03/2008 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 27/04/2008.
2955 visite dal 30/03/2008, 15:05 (ultima visita il 12/05/2025, 09:42) - ID univoco: 1476 [copia negli appunti]
|
|