Genesi
Le origini della congiura sono in gran parte avvolte nel mistero: tuttavia, le informazioni raccolte nel corso delle
campagna di Uryen consentono di ipotizzare che il tenente
Manuel Raven e il Capitano
Marvin Barun, direttamente o tramite intermediari, strinsero un accordo segreto nei primi mesi del
516 con l'obiettivo di destabilizzare il sodalizio tra Lord
Estov Ghaan, all'epoca Signore della Guerra del feudo, e lo stregone
Aghvan l'Invitto, avvertito come pericoloso da ambo le parti.
Inizialmente, è presumibile che nessuna delle due parti coinvolte avesse ben chiaro come concretizzare tale proposito: per questo motivo, per quasi due anni le due fazioni coinvolte si sono limitate a scambiarsi informazioni, incrementando il livello di fiducia reciproca e la conoscenza dei vari retroscena che hanno caratterizzato il dipanarsi del
conflitto tra Angvard e Ghaan.
Obiettivi
La congiura si poneva un duplice obiettivo:
- eliminare i due principali responsabili della deriva sanguinaria della Signoria di Ghaan, identificati in Lord Estov Ghaan e nel suo più fidato consigliere, lo stregone Aghvan l'Invitto;
- convincere il maggior numero di soldati, dignitari e cittadini della necessità di un rovesciamento di fronte, così da favorire l'avvento di un successore più incline alla mediazione.
Il secondo obiettivo era particolarmente importante non soltanto per la sopravvivenza dei congiurati di Ghaan, nei confronti dei quali sarebbe comunque scattata l'accusa di alto tradimento, ma anche per gli scopi della fazione di Uryen, che puntava a concludere il conflitto favorendo la riconquista (e/o il ripristino della neutralità) a titolo definitivo di alcuni territori contesi, tra cui soprattutto la
Sacra dei Difensori.
Per questo motivo, i congiurati hanno impiegato molto tempo a raccogliere prove, testimonianze e informazioni volte a documentare le attività illecite svolte da Aghvan e dai suoi seguaci (con il beneplacito di Lord Estov) sul territorio di Ghaan. Questa attività di ricerca ha svolto un ruolo determinante per ammantare di legittimità le azioni dei congiurati agli occhi delle personalità più influenti del feudo, favorendo la nascita e l'affermazione di una fazione più "moderata", promossa da alcuni ex-consiglieri particolari di Lord Estov e raccoltasi intorno a Lord
Janus Ghaan.
Esito
La congiura si è conclusa con un successo parziale:
Estov Ghaan è caduto in battaglia per mano di
Ayza Reich, mentre
Aghvan l'Invitto, grazie all'aiuto di Sir
Chad Wilson, è riuscito a fuggire verso una destinazione ignota.