Biografia
La perdita della contea
Nato nel 464, Elrond è l'unico erede maschio di Lord
Gunther Von Sayrek, conte di
Caergoth dal 452 al 467: il giorno della morte del padre la contea passò nelle mani della madre, Lady
Veyna Von Sayrek. Nel 469 la contessa fu presa in moglie dal giovane cavaliere
John De Grishark, che assunse di fatto le redini della contea: due anni dopo, nel 471, la coppia diede alla luce
Sebastian De Grishark. L'allontanamento di Elrond dalla famiglia e in particolar modo con la madre fu causa della compromissione della linea ereditaria, che di fatto avrebbe dovuto favorirlo, in favore del fratellastro: nel 496 Sebastian diventa conte di
Caergoth, ottenendo l'approvazione formale da parte del granduca
Harald Bjorgsson.
Gli anni trascorsi a Greyhaven
Elrond, in forte polemica con la madre e con il suo patrigno, si trasferisce nella
città di Greyhaven nel 477: lì ha modo di frequentare l'università e sviluppa ulteriormente la sua formazione umanista, rivolta prevalentemente alla filosofia, alla storia e alla conoscenza delle leggi e regole che governano i feudi. Negli anni successivi comincia a frequentare gli ambienti di palazzo ottenendo alcuni incarichi formali. Il 486 viene nominato giudice e comincia a compiere una serie di viaggi che lo porteranno dapprima a
Benson e a
Krandamer, poi a
Surok, dove si ferma diversi anni, e a
Feith. Nel corso di queste spesso lunghe e difficili traversate ha modo di conoscere diverse personalità locali.
La ricerca magica e l'incontro con Shade
Pochi sanno che uno dei campi più cari a Elrond è rappresentato dalla ricerca magica, in particolare riguardo al campo dell'evocazione: poco si sa comunque sull'entità dei suoi studi o sul livello di approfondimento raggiunto nella materia. Quel che è certo è che tale interesse ha subito un forte incremento a seguito dell'incontro con un misterioso individuo noto come
Shade, un praticante di magia attivo in diverse zone del
ducato di Greyhaven. Saranno proprio le conversazioni con Shade a convincere Elrond della necessità di dedicare parte della propria vita alla difesa di un certo tipo di ricerca magica e, al tempo stesso, al controllo delle sue frange più estreme e pericolose.
La nomina ad Alto Magistrato
Nell'anno 499 Elrond viene nominato
Ministro di Giustizia della
contea di Caergoth: il ritorno nella città natale provoca in lui sentimenti contrastanti, che tuttavia non gli impediscono di compiere i doveri previsti dal suo ufficio. La collaborazione con il fratellastro, divenuto conte, è priva di attriti e invidie da parte di entrambi: tale sodalizio è comunque destinato a durare soltanto una manciata di anni: nel 503 il granduca
Harald Bjorgsson istituisce l'ufficio degli
Alti Magistrati; poche settimane dopo Elrond viene richiamato a Greyhaven e contestualmente nominato Alto Magistrato del
ducato di Surok.
La chiesa di Pyros
Poco si sa dei rapporti tra Elrond e la chiesa di Pyros, ma è certo che fin dal suo arrivo nella città l'Alto Magistrato ha dato vita a un'intensa attività diplomatica con il compito di avvicinare alcune importanti personalità religiose alle istituzioni feudali.
I rapporti con la compagnia di Vintemberg
Elrond è stato introdotto ai membri della
campagna di Vintemberg da
Shade: l'incontro con i personaggi avviene nella città di
Achenar, dove Elrond si trovava in missione diplomatica. E' proprio durante quell'incontro che vengono gettate le basi per una lunga e continuativa collaborazione fondata su intenti comuni, i cui punti salienti vengono di seguito elencati:
- 504: Il gruppo di Vintemberg porta a compimento una missione diplomatica per conto di Elrond a Nekkar e ottiene in cambio alcune facilitazioni.
- Luglio 507: Aska, accusata di tentato omicidio ai danni del siniscalco di Vrieburg, chiede udienza a Elrond, che le consiglia alcuni modi per mitigare la sua pena.
- Ottobre 509: Elrond scrive una lettera di presentazione per l'amico Flynnister Ashyd Thorp, inviato ai membri della compagnia di Vintemberg: la lettera lo descrive come uno scrittore e studioso interessato a conoscere personalmente il gruppo prendendo parte ai loro viaggi.
Gli incarichi diplomatici
A partire dal 510, gli eventi a seguito dell'arrivo delle popolazioni Nordre nel ducato di Surok costringono Elrond a intraprendere una serie di attività diplomatiche: a tale scopo l'Alto Magistrato si avvale della collaborazione di una serie di collaboratori che dipendono direttamente da lui, tra i quali
Flynnister Ashyd Thorp; la nuova sfida, stavolta di ordine antropologico-culturale, riaccende in Elrond gli antichi interessi filosofici e umanisti.