Aspetto della città
Il castello di Altair è una costruzione imponente che domina una collina dirupata. È un maschio quadrato, circondato da una cinta muraria ben rinforzata, e munito di fortificazioni e edifici laterali.
Il maschio originario è molto antico, le sue fondamenta sono state scavate prima ancora della fondazione del Regno di Amilanta, e del castello dell'epoca ancora sono visibili alcune parti; successivamente è stato riadattato dai Nani e quindi ampliato ancora in tempi recenti.
Ai piedi del castello sorge il borgo, di circa 3000 abitanti, non circondato da mura, e le campagne immediatamente circostanti sono coltivate. Il resto del territorio è al contrario piuttosto selvaggio e poco popolato.
Ci sono diversi villaggi mercantili sul fiume Duras e ai piedi delle Montagne del Massiccio Centrale ci sono alcuni paeselli di minatori. Per il resto il territorio è relativamente vergine.
Fortificazioni
Il Castello di Altair è ben fortificato, negli alloggiamenti delle truppe ospita un Esercito di circa 300 uomini, guidati dal Generale Thomas Ryan. Nei pressi dei villaggi di minatori sono state edificate (o riedificate, là dove c'erano tracce di costruzioni precedenti) alcune torri di guardia, per proteggere le miniere dai banditi, in
passato molto pericolosi.
Luoghi di culto
Nel Castello di Altair c'è una cappella dedicata a Dytros, dove officia le funzioni religiose un vecchio prete. Nei paeselli dei minatori è molto venerato Iluvatar, al quale sono dedicate alcune cappelle, in tutti i villaggi c'è almeno una chiesetta e qualche edicola.
Locande
- La roncola, locanda piuttosto spartana, luogo di ritrovo dei contadini del villaggio di Altair
- La posta, stazione di posta dotata di alcune camere per i (rari) visitatori, gestita da Dyke Van Ryes, Nano scrivano.
- Lo strozzagarbugli, osteria di pessima fama ma dai prezzi popolari e dal cibo abbondante e rinomato.
Mercato
Il Mercato è itinerante, si sposta da villaggio a villaggio per tutti i centri della Marca con cadenza quindicennale. Nel villaggio di Altair possono essere rinvenuti soltanto i beni di prima necessità, venduti nelle locande e in qualche minuscola bottega, ma non c'è di solito grande assortimento. Ogni 15 giorni il mercato itinerante si sposta e si ferma per tre giorni nel villaggio.
Pronto soccorso
C'è un medico, il vecchio Thon Elliere, che vive nel Castello di Altair e si occupa della salute della famiglia nobile e degli uomini dell'esercito. Nel borgo ci sono alcuni cavadenti e parecchi veterinari.