Informazioni
Le poche informazioni note su sir Osvald Plank provengono dai racconti del Caporal Maggiore
Tarmin Durr. Il cavaliere viene descritto come un combattente esperto, vicino al
dominus di
Mavan Igor Von Mavan. Secondo quei racconti, allo scoppio della
Guerra delle Lande i due combatterono insieme contro le soverchianti forze dell'allora Conte di Leduras
Zeigh Faulkner. Sir Osvald, sopravvissuto alla disfatta del piccolo esercito del Dominus, ebbe a riparare verso
Angvard, dove si unì all'esercito dell'allora Dominus
Tyron Raleigh (padre di
David e
Yara). Sempre secondo Tarmin Durr, sir Osvald avrebbe combattuto anche nella famosa battaglia in cui l'esercito di Angvard fu sbaragliato e Lord Tyron perse la vita.
Lo sbando
In conseguenza di quella battaglia, lo stesso Osvald venne creduto morto per molte settimane. Soltanto al termine della guerra cominciò a diffondersi la notizia che il cavaliere fosse sopravvissuto e che avesse raccolto intorno a sé un piccolo contingente di soldati di
Feith, assieme ai quali aveva preso il potere nelle zone rurali intorno al villaggio di
Reiliam, situato nella zona meridionale dell'
Altopiano del Tuono.
Il Racconto di Dur-Dur
Ulteriori informazioni sui recenti trascorsi di sir Osvald sono state fornite da
Dur-Dur, il Nano Ventriloquo, che dalla primavera del
516 si occupa del comando della milizia del villaggio di
Mavan. Secondo la versione del nano, il cavaliere sarebbe il
leader carismatico di un piccolo gruppo di estremisti poco propensi a stringere alleanze con i vicini villaggi dell'
Altopiano del Tuono, a differenza di una più vasta maggioranza di soldati di
Feith disposti ad accettare un accordo.
L'incontro con la Campagna di Uryen
Sir Osvald Plank viene affrontato dal gruppo di Uryen all'alba del 22 settembre
516 a seguito di un accordo stretto con il nano ventriloquo
Dur-Dur. La spedizione, capitanata dal Caporal Maggiore
Tarmin Durr, ha come obiettivo l'eliminazione del cavaliere allo scopo di favorire gli accordi con il vicino villaggio di
Reiliam. Sir Osvald si rivela un osso duro, impegnando grandemente gli avversari.
Il duello con Tarmin Durr
Nel corso della violenta battaglia sir Osvald Plank si trova di fronte a una sua vecchia conoscenza: il Caporal Maggiore
Tarmin Durr, ex-sergente dell'esercito di
Treize e suo antico avversario nella
Guerra delle Lande. La volontà di Tarmin di battersi in uno scontro alla pari viene accolta da Osvald, che non tarda ad avere la meglio: dopo alcuni scambi particolarmente violenti, la spada di sir Osvald penetra in più occasioni nell'armatura del soldato di
Uryen, fino a costringerlo con un ginocchio a terra. Il cavaliere, lungi dall'impietosirsi, termina il duello conficcando violentemente la sua spada nel petto dell'avversario.
L'ultimo combattimento e la morte
Dopo aver avuto la meglio contro Tarmin Durr, sir Osvald affronta il soldato semplice
Sven Herzog in un duello che si protrae per molti
round senza che nessuno riesca a intaccare la difesa dell'altro. Durante lo scontro, sir Osvald subisce a più riprese le frecce e gli attacchi di natura magica di
Kailah Morstan. Ben presto lo scontro si allarga ulteriormente, coinvolgendo
Bohemond d'Arlac,
Engelhaft Todenehmer e altri uomini di Osvald liberatisi dei loro avversari. Durante i violenti scambi di colpi, sir Osvald riesce a colpire ripetutamente
Bohemond fino ad assestargli un violento colpo alla testa, che per poco non lo uccide. Poco dopo, però, il gruppo riesce ad avere la meglio su di lui, ferendolo prima alla gamba destra e al torace (Engelhaft) e poi al ventre (Sven), decretandone così la caduta.