Popolazione:
circa 30 abitanti
Gruppo di case a nord-ovest di
Uryen radunate attorno alla fattoria di proprietà di
Karel Trent.
L'abitato si compone di pochi edifici che sorgono a una certa distanza l'uno dall'altro, collegati da sentieri poco battuti nella brughiera. Il Burgravio di Uryen esercita la sua autorità su questa zona attraverso il contingente della
Torre Nove, una delle fortificazioni erette durante la
Guerra delle Lande del
516 e successivamente utilizzata contro le incursioni dei
Nordri. Nell'inverno del
516 la torre è sotto il comando operativo del
Sergente Ivan.
La fattoria di Trent
L'edificio principale della zona è la fattoria di
Karel Trent, una struttura in pietra che affaccia su un'ampia corte. La fattoria è in buone condizioni di manutenzione ma lascia immaginare che abbia visto tempi migliori, così come le campagne circostanti. A qualche centinaio di metri dal corpo centrale della fattoria sorge un granaio in legno, munito di una robusta porta rinforzata.
La famiglia Trent
La famiglia Trent è numerosa: gran parte dei suoi membri vivono nella fattoria, alcuni nelle case circostanti. La proprietà dei terreni circostanti è distribuita tra i tre fratelli
Karel,
Gomar e
Scimus Trent: il primogenito si occupa della gestione delle terre, il secondo dell'organizzazione del lavoro: il terzo, meno brillante degli altri due, è invece impiegato come bracciante.
- Karel Trent, capofamiglia, è un uomo sui 45 anni dall'aspetto robusto e in salute. Si trova a suo agio nel ruolo di guida della piccola comunità che a lui fa riferimento, perchè si considera persona sveglia e intelligente, abile mercante e scaltro organizzatore. E' lui a tenere i rapporti con la comunità più vicina, l'abitato di Esmor.
Famiglia di Karel Trent
Famiglia di Gomar Trent
- Patty Vindaner, moglie di Gomar, nata nel 475.
- Tancred Trent detto Tank, figlio di Gomar e Patty, nata nel 494. Si arruola nell'esercito di Uryen verso la fine del 516.
- Hartwin Trent detto Hart, figlio di Gomar e Patty, nato nel 499. Si arruola nell'esercito di Uryen verso la fine del 516.
- Eliane Trent, figlia di Gomar e Patty, nata nel 500.
Famiglia di Scimus Trent
- Ilse Tufnel, detta "Ma", nata nel 470, moglie di Scimus.
- Arken Trent, figlio di Scimus e Ma', nato nel 500.
- Gertie Trent, figlia di Scimus e Ma', nata nel 502.
- Last Trent, figlio di Scimus e Ma', nato nel 503.
- Desiderio Trent, figlio di Scimus e Ma', nato nel 505.
L'incontro con la campagna di Uryen
Karel e Nora hanno incontrato i personaggi della campagna di
Uryen nel febbraio del
516 nel corso del pattugliamento per conto della
Torre Nove. In quell'occasione il fattore, con l'aiuto del gruppo, è riuscito a sbrogliare un'intricata faccenda di polli rubati e soldati allo sbando (vedi cronaca
Il Vento del Nord). L'epilogo della vicenda porta alla liberazione di tre sventurati abitanti dell'
Anterlig rimasti senza fissa dimora e costretti fino a quel momento a servire i soldati: si tratta della giovane vedova
Angelica e dei suoi cugini
Maude e
Reiner: la prima viene accolta dalla famiglia Trent, gli altri trovano invece un alloggio e un lavoro nel vicino
abitato di Esmor.
Le sorelle di Vodan
Nell'autunno del 516
Vodan Thorn porta da Trent due delle sue sorelle, in fuga da
Dossler: si tratta di
Freya e
Saga Thorn.
I dintorni della fattoria
- Il centro abitato più prossimo all'abitato di Trent è l'abitato che sorge intorno alla fattoria di Esmor.
- A pochi chilometri di distanza dall'abitato sorge il bosco dei mirtilli, dal sottobosco fitto e intricato, sul cui conto sussistono alcune spaventose leggende.
- Sul limitare del Bosco dei Mirtilli, in una casupola, vive Amalia la Strega, una vecchietta solitaria. Presso di lei, nell'autunno 516, Vodan porta la giovane elsenorita Dineartach de Dhonnchaid, in fuga da Dossler con le sue sorelle e che Trent si è rifiutato di ospitare. La fanciulla trova ospitalità dalla vecchia Amalia e sembra che tra le due nasca una certa simpatia.
- Percorrendo la direzione che va dall'abitato al bosco dei mirtilli è possibile imbattersi in una fattoria abbandonata che sorge su una collina di peri: il luogo, un tempo di proprietà di un fattore locale, è stato requisito dall'esercito di Zeigh Faulkner nelle ultime fasi della Guerra delle Lande ed è rimasto abbandonato. Evitato dagli abitanti del posto per via delle superstizioni sul vicino bosco dei mirtilli è oggi sovente rifugio di banditi e soldati disertori.
Creata il 21/02/2012 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 20/10/2024.
2418 visite dal 21/02/2012, 12:50 (ultima visita il 23/05/2025, 11:59) - ID univoco: 2718 [copia negli appunti]
|
|