Un passato misterioso
Le informazioni sul passato di Ganjar sono al momento piuttosto scarne: di lui si sa soltanto che è un soldato scelto che gode di grande fiducia negli ambienti di palazzo di
Nemir e che ha l'abitudine di parlare poco.
Le armi di Ganjar
Ganjar è addestrato all'uso della spada, e combatte solitamente con spada e scudo: da alcuni anni, però, si è specializzato nell'uso del
Crave, un'antica arma tradizionale del
Khanast di Krandamer avente l'aspetto di una grossa mazza impugnabile con entrambe le mani. Storico protagonista delle
battagliole del Palio di Krandamer e caduto in disuso a seguito dell'abolizione delle stesse nel
anno 470, il
Crave sta tornando ad essere utilizzato in questi ultimi anni in virtù della re-introduzione della
Mischia (avvenuta nel
517) e delle nuove regolamentazioni del torneo.
Rapporti con Neth Zauem e con il suo gruppo
Ganjar sembra essere in ottimi rapporti di amicizia con
Neth Zauem e con il suo gruppo di avventurieri: in particolare sembra essere legato da un profondo rapporto di amicizia con
Zairah Mannequin e
Zemar Rutherford, che in più di un'occasione sono stati suoi compagni di avventura: con quest'ultimo Ganjar mantiene un atteggiamento molto rispettoso, in rispetto probabilmente al grado militare e al ruolo superiore che egli ricopre sia nell'esercito di Nemir che all'interno del Clan dei
Guerrieri del Ramo Rosso].
L'incontro con la Compagnia di Caen
Julie Modane conosce Ganjar nella primavera del
518, in occasione degli eventi narrati nella cronaca
Il Ritorno di Denève. Qualche mese dopo, Ganjar conosce i membri della compagnia di Caen quando il gruppo collabora con
Neth Zauem per la liberazione di un gruppo di gemelli rapiti da o per conto di
Daeron Vypern dell'
Ordine Nero (eventi narrati nella cronaca
Cattivi Maestri).
Una curiosa coincidenza
Due anni prima del loro incontro del 518, i membri della compagnia di Caen si erano già imbattuti in Ganjar in occasione del
Grande Palio di Krandamer, assistendo al suo combattimento contro Sir
Lester Vort del clan del Falco durante il Torneo di Spada: l'evento è ricordato da Guelfo nel corso della sua
conversazione con il 7 di picche, avvenuta durante gli eventi narrati nella cronaca
I misteri dell'Ogham Craobh.